|
|
Risultati da 271 a 285 di 1211
Discussione: SAMSUNG SERIE J6200 LA PEGGIORE???
-
26-02-2016, 19:34 #271
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 14
Nessun miglioramento, resta la stessa immagine
-
26-02-2016, 19:53 #272
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 14
Sui settaggi ci sto lavorando molto, ho attivato anche la funzione sopra riportata da voi ma niente da fare! io ero indeciso tra questo e il 48h6400 che comunque è un 3D e sebrerebbe dalle recensioni in giro, abbia lo schermo molto simile al mio vecchio 3D full HD.
Spero solo che non perdo tempo nel restituirlo. se mi rimborsano, valuterò o il 48j6400 o il UE48H6400 che costano all'incirca 200 euro in piu
-
27-02-2016, 10:25 #273
-
28-02-2016, 08:44 #274
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 14
ma qualcuno conosce qualche modello che si vedi meglio di questa sempre basandoci intorno ai 600 euro? parlono bene di qualche modello della panasonic ma non ne ho mai avute. qualcuno dice che la 6300 si vede meglio...bhooo
qualcuno ha delle risposte valide a questo quesito?
-
28-02-2016, 18:22 #275
@apici
Ho fatto la prova spegnendo il TV da fonte HDMI1. Lasciato in standby per un pomeriggio, ho riacceso pigiando il 4 e si è acceso prima su HDMI1 ma poi è passato a TV.
Stasera prima di andare a letto lascio su HDMI1, spengo e tolgo corrente. Domani a 12:30 vediamo come si accende.
Per farci l' abitudine l' occhio e l' orecchio necessitano almeno di una ventina di giorni...Ultima modifica di dickfrey; 29-02-2016 alle 07:30
TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
28-02-2016, 18:23 #276
Stavo guardando sul Community Forum di Samsung e ci sono ben due persone, con ue55ju6800 e ue60f7000 (pagato, dice, 2600€) che hanno il problema delle striscie verticali.
Su un altro forum avevo letto di uno che con il Sony W808 ha dovuto darlo indietro perchè massacrato dal difetto.
Io ho capito due cose :
1) sui TV di grosso taglio questo difetto c'è e si vede a causa del maggior polliciaggio
2) sui TV dal 40" in giù se c'è, probabilmente non si notaUltima modifica di dickfrey; 29-02-2016 alle 07:33
TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
29-02-2016, 09:37 #277
esatto dick è quello che ho dedotto anch'io....questo, comunque, è sconfortante poichè, in previsione di un mio prossimo (tra almeno altri 4 anni circa) cambio di TV per passare al 4K, farò un salto nel buio poichè, pur spendendo cifre prossime o oltre i 1000 € , posso comunque incappare in TV con problemi di banding, cloud, dead pixell, sfondo grigio invece che nero, etc etc....certo che non ci aspetta un futuro roseo per quanto concerne la tecnologia!!! Bei tempi quando avevo ancor ail mio OTTIMO samsung 40"...neri perfetti, colori brillanti, 0 dead pixell, 0 vertical band o cloud.....ho guadagnato in pollici ma...perso in molto altro...
Ultima modifica di apici; 29-02-2016 alle 11:07
-
29-02-2016, 09:59 #278
Diciamo che fra 4-5 anni dovremmo avere un' idea chiara di cosa combinano gli OLED.
Il 50" che mi sembrava enorme un mese fa, ora mi sembra "normale".
Il prossimo salto sarà almeno su un 55" !TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
29-02-2016, 12:32 #279
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
29-02-2016, 12:44 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 422
Visto che si parla di difetti vari posto le foto che avevo fatto per Frey con l'immagine grigia di riferimento.
con luce accesa
https://www.dropbox.com/s/482a4sjppe...82842.jpg?dl=0
e con luce spenta
https://www.dropbox.com/s/ml9rs2c2gl...82903.jpg?dl=0
-
29-02-2016, 12:53 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 422
Credo che come ogni "generazione di mezzo" ci siano i pro e i contro. Il polliciaggio medio è aumentato considerevolmente negli ultimi anni, io stesso non avrei mai pensato di prendere un 48 pollici.Oggi mi sento di dire che è piccolo per la distanza da cui lo guardo.
Probabilmente questa tecnologia oltre una certa dimensione evidenzia tutti i suoi limit...in attesa di sorgenti 4k e pannelli OLED.
Ieri altro giro dal mio amico col Sony 50w80x, partita di calcio su sky HD. Non è ancora settato quindi grossi confronti non ne posso fare.
Come sensazione posso dire che non mi ha fatto gridare al miracolo rispetto a quello che sono abituato a vedere col mio.Devo provare a vedere qualche film.
Ottimo invece con sorgenti xbox360. Devo trovare il tempo di provare la console sul mio!Ultima modifica di Kennyno78; 29-02-2016 alle 12:59
-
29-02-2016, 14:29 #282
-
29-02-2016, 19:36 #283
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 37
non sono pienamente d'accordo...avendo avuto a che fare con tanti tv dal 2006 al 2012 per lavoro, posso dirti che qualitativamente la cura generale è grossomodo la stessa in base alla categoria di appartenenza dei tv: 10 anni fa cosi come 4 anni fa, la fascia bassa e media presentava scocche in plastica o in infimo metallo (secc da 0,8mm forse, cmq scandaloso e davvero pieghevole altro che iphone band gate), mentre le tv di fascia alta o estrema erano e sono tutt'ora belle robuste....certo oggi si cerca sempre più la "sottilezza" dei tv quindi scordatevi gabbioni di "n"mila kg, ma di pro c'è che gli spessori dei tv oggi si misurano in pochi mm, all'epoca si parlava di almeno 2-3 cm
-
01-03-2016, 07:12 #284
Cornici, volevi dire ?
Perchè adesso siamo sui 2-3 cm di spessore (profondità) del TV, con gli OLED che per metà vanno anche sotto al centimetro.
Il 40" che ho appena sostituito (ed era un 2010), aveva dai 5 ai 6 cm di profondità, ma 5 cm di cornice contro i 7 mm del J6200.TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
01-03-2016, 07:30 #285
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 37