|
|
Risultati da 451 a 465 di 518
Discussione: oppo bdp 103D edizione Darbee
-
14-12-2015, 19:14 #451
si avevo letto gran bene del sony come unico LCD che assomigli ai plasma....detto ciò secondo me il Darbee effettua un'aggiunta/modifica più che un upscaling che - come dice giustamente yuzathecloud - può piacere oppure no.
A me non dispiace, oltre al fatto che il processore di base Oppo è già molto buono.
Io lo uso come scaler anche per media player e mysky tramite ingressi HDMI e non me ne pento
si nota in particolare sui polliciaggi ampi, tipo VPR o TV sopra i 55/60 pollici...Ultima modifica di vnatale69; 14-12-2015 alle 19:17
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
14-12-2015, 19:24 #452
Bene.
Ripeto serbo un gran ricordo del 105 che acquistai principalmente per la parte audio visto che fu uno dei primi se non il primo a proporre il flusso dsd 5.6 direttamente da USB diretta al PC
Quei pochissimi film che ci vidi si vedevano stramaledettamente beneHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-12-2015, 22:16 #453
È da un po' di tempo che vorrei costruirmi un pre a valvole per il mio impianto, ma stasera a cena un mio carissimo amico mi fa,
Cosa,te ne fai del pre, collega direttamente il dvd ai finali.
Provato e funziona, a questo punto serve davvero un pre?Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
20-12-2015, 11:52 #454
Dai una letta qui: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ente-al-finale
La mia sala Cinema: Entra
-
21-12-2015, 10:29 #455
salve brava gente,
ho fatto una ricerca nel thread x cercare come funzione lo "smoothing" ma ho trovato ben poco
ho letto diverse rensioni e vedo che i valori vanno da -4 a +4, ma non ho capito se agisce sul movimento tipo IFC, oppur agisce sull'ìmmagine..? io non riesco ancora tanto ad abituarmi sul plasma pana all'effetto scia dei 24hz, sono passato attraverso diverse configurazioni (videoprocessori vari, 60hz, pulldown ecc) ma nn ho ancora trovato il mio status quo
so che i lettori sony hanno un opzione analoga detta appunto "smoothing" ma mi interessava capire anche come funziona quello dell'oppo...Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-12-2015, 08:36 #456
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
E' lo smoothing del VRS ClearView.
Smussa un pochino l'aliasing delle linee, niente a che vedere con il motion.
Purtroppo temo che nessun lettore stand alone abbia funzioni legate al movimento dell'immagine, soprattutto per limitare la poca fluidita' dei 24p o gli effetti scia, ghosting, blur o quello che sono
Devi farti un HTPC , prova il MADVR con lo smooth motion FRC attivo, oppure usa lo SVP o il PowerDVD con una scheda video ATI.Ultima modifica di Feelingblue; 22-12-2015 alle 08:38
-
14-02-2016, 07:12 #457
Ieri sera , come quasi ogni sera mi siedo comodo sul divano per vedermi un film , tutto acceso , infilo il BR nell'Oppo e tutto parte ..... Si , il video si vedeva ma l'audio NON funzionava ! Lo stesso BR lo infilo nel lettore Sony e , tutto funziona alla perfezione (quindi non dovrebbe essere un problema di Finale/Pre) . Cambio disco ma niente , inizio a serrare i contatti (HDMI) sia sul 103D , sulla tv , sia sul Pre , l'immagine si vede ma l'audio ancora NON si sente ..... allora faccio un'altra prova , inserisco un CD e , l'audio invece con il CD funziona (anche qui non dovrebbe essere un problema di cavi HDMI) .
Cosa può essere successo ? Che altre prove posso fare ? Potete aiutarmi ?
GrazieTV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -
-
14-02-2016, 08:24 #458
aggiorna il firmware se non lo hai fatto, poi reset di fabbrica e riprova.
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
14-02-2016, 11:15 #459
Grazie assai Deimos
Firmware già aggiornato. Stamattina quando ho acceso , tutto ha funzionato a dovere . Non riesco a capire cosa possa essere successo ieri sera.
Vedremo se lo farà ancora.TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -
-
21-02-2016, 16:45 #460
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
Qualcuno ha provato la app di netflix con che audio esce dal lettore?
-
22-02-2016, 11:13 #461
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
-
07-03-2016, 21:37 #462
Buona sera,
Vorrei chiedere, cortesemente, la vostra opinione su questo lettore:
1) Lo consigliereste per un utilizzo saltuario e in abbinamento con sintoamplificatore A/V Anthem MRX510 e TV 55" UHD 4k ?
2) Non utilizzando per ascoltare musica liquida o CD, vale veramente i soldi che costa ?
3) Il menu è similare al Cambridge Audio 752. Oppo ne è una copia ?
Grazie,
David
-
08-03-2016, 11:17 #463
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
a livello video il 103 d e sicuramente meglio del 752 per il Darbee integrato che fa la differenza a livello musicale sicuramente il cambridge è meglio, hanno lo stesso menù ma non sono uguali
-
08-03-2016, 22:25 #464
Anche il Cambridge Cxu ha il menù uguale all'Oppo e la finestra a video per la regolazione del Darbee è identica ma questo non vuol dire nulla, nessuna "parentela" tra le due case.
-
09-03-2016, 06:01 #465
Buongiorno,
Grazie per i consigli.
Prenderò il 103 Darbee visto che la parte "musica" non mi interessa.
Grazie,
David