|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: [AIUTO] risoluzione desktop HTPC
-
17-02-2016, 18:40 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Sulla TV non ci sono impostazioni in merito. Tipo sulla mia panasonic ho overscan on /off nelle impostazioni video.
-
18-02-2016, 16:03 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
ho un panasonic 50DT60
volevo postare una foto per farvi capire quello che vedevo ma non ci riesco
-
18-02-2016, 16:07 #18
Carica la foto qui poi copia ed incolla il link sul forum.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-02-2016, 16:23 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
-
18-02-2016, 16:30 #20
Prova la combinazione di tasti Win+P della tastiera del PC e scegli doppio monitor+estendi.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-02-2016, 16:36 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
eh ma... ora il monitor integrato l'ho scollegato, quindi non riesco a selezionare "doppio schermo"
mentre, se dovessi collegare quello integrato, non riuscirei a far niente
-
18-02-2016, 17:38 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
ma se vai in undescan spostando verso sx l asticella lo desktop dovrebbe rientrare..
-
19-02-2016, 09:34 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
stasera ci provo, grazie
comunque, mi spiegate una cosa? come diavolo ha fatto, in 5 sec, una bimba di 2 anni a creare un problema che io mi porto avanti da una settimana? e il bello utilizzando solo la tastiera
-
22-02-2016, 10:51 #24
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
ciao a tutti
l'overscan del TV era già impostato su Off (per provare ho messo su On, ma non cambiava nulla)
uhm... cos'è l'undescan? comunque credo di aver capito, il problema è che il desktop non è spostato a destra o sinistra, ma vi è una specie di zoom.
edit: scusate...ho capito ora di che si tratta (l'ho anche messo nella foto che ho postato prima)
comunque ti confermo, cambia davvero poco anche se sposto tutto all'estrema sinistra...
eh ma, adesso il monitor integrato l'ho staccato, perciò mi rileva solo lo schermo principale...se lo dovessi ricollegare non riuscirei a far niente, vedrei solo l'immagine del desktop (magari stasera posto una foto di quest'ultimo caso)
Ultima modifica di necterium; 22-02-2016 alle 12:28
-
01-03-2016, 20:31 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
ciao a tutti
allora, ho un po di aggiornamenti:
ho collegato l'htpc alla rete, per aggiornare un po tutti i driver (ne ho approfittato per installare anche KODI).
per cercare i vari driver ho utilizzato "driver booster" , ma... qualcosa è andato storto.
adesso TUTTI i programmi relativi alla scheda video mi danno errore (per esempio "catalyst ha smesso di funzionare")... ho provato a ripristinare i driver video, e a fare una ricerca automatica ma sembra che non trovi nulla...
ho provato a scaricare dal sito di AMD , il programma AMD autodetect, ma anche questo una volta aperto mi da il solito errore....
allora ho scaricato manualmente il pacchetto completo dei driver (che precisamente si tratta di"AMD Catalyst Drivers 15.7.1 Windows 7 64")
ma una volta avviato il programma di installazione di "Catalyst install manager", mi salta fuori il solito errore che "ha smesso di funzionare ecc"...
a sto punto cosa mi conviene fare?
-
01-03-2016, 21:17 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Hai provato prima a disinstallare i driver da gestione dispositivi-scheda video- tasto destro proprieta ,driver.? E poi li reinstalli con il file che hai scaricato.
Ultima modifica di Antonio174; 01-03-2016 alle 21:18
-
01-03-2016, 22:34 #27
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
ciao
allora... non ho disinstallato nessun driver, però.... stasera dopo l'ennesimo tentativo "driver booster" mi ha aggiornato i driver di sistema (che erano danneggiati), dopo di chè sono riuscito finalmente a installare correttamente il pacchetto di driver della scheda video, riuscendo ad aprire catalyst ecc.
tutto contento porto il PC sotto la TV per collegarlo....scoprendo che non è cambiando un casso
perchè?? dove sbaglio??
tra l'altro, quando l'HTPC era collegato allo schermo in camera (un classico monitor per PC) si vedeva benissimo, senza nessun problema di risoluzione ecc. (nonostante il monitor integrato fosse collegato)... invece alla TV è tutto sballato...
a sto punto mi viene il dubbio che forse è un settaggio della TV che è da cambiare...
-
02-03-2016, 06:54 #28
Il TV non mi pare abbia molte regolazioni a parte overscan on/off, collegato in HDMI dovrebbe riconoscere la risoluzione impostata sul PC senza problemi.
Domanda, visto che sul monitor è tutto ok, come hai collegato il PC al monitor in camera ? Con cavo HDMI ? Se così hai provato a scambiare i cavi?
-
02-03-2016, 08:13 #29
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 96
buongiorno
si, cavo HDMI in tutti e 2 i casi
uhm.. dici che potrebbe essere il cavo danneggiato? stasera provo a scambiarli
-
02-03-2016, 09:18 #30
Difficile dirlo con certezza, ma vale la pena provare e togliersi anche questo dubbio.