Più che altro su questo forum sarà difficile trovare molti rispondenti... sulla concorrenza (HWUPGRADE) troverai una sezione dedicata molto più vivace e frequentata.
Ti rispondo da un monitor-TV 23" della LG, ed ne ho in casa un altro da 27" che uso come tv e basta.
Senza girarci troppo intorno vado alla conclusione: i monitor hanno una luminosità (misurata in candele per metro quadro - cd/mq) più bassa dei televisori ed io mi trovo bene con questi LG (che nemmeno so se si fanno ancora) solo perché c'é un tastino verde per abbassare la retroillumiminazione (cosa ben diversa dal regolare la luminosità dal menù, che non abbassa la luce emessa dai LED ma opera sul segnale video alterandolo...).
Per l'uso come TV è importante che sia TFT, per poter cambiare l'angolo di visuale.
Ovviamente parliamo di uso generico e non professionale (la risoluzione intesa come pixel per pollice è bassina specie sul 27" non sono assolutamente monitor "di livello"!) io con il 23" mi trovo bene con il 27" credo che mi troverei in difficoltà per la solita questione della luminosità (a parità di cd/mq aumenta la superficie emittente poi credo che ci sia anche possibile un effetto psicologico per una eccessiva "immersione"...). Aggiungo che per mia abitudine non uso la superficie maggiore (rispetto afd un monito più piccolo) per aprire molte finestre con caratteri piccoli ma uso caratteri più grandi ed un'unica finestra che riempie lo schermo. Comunque un 23" è alto come un 19" del vecchio formato (4:3).
Con questo ho vuotato il sacco, ti suggerisco di andare sul forum dove ci dovrebbero essere dei 3d dedicati ai modelli commercialmente più "hot".
Ultima modifica di pace830sky; 02-03-2016 alle 17:04
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)