Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 118 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1765
  1. #556
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249

    A me hanno detto che il 65 che è directled è superiore al mio tv come resa HD, però non ho nessuno che possa paragonarlo al 55 che è edge, cosa ben diversa.

    Ad oggi la miglior offerta è unieuro dove viene 829 ma ti danno 160 euro di buoni.

  2. #557
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.374
    Citazione Originariamente scritto da gokku3 Visualizza messaggio
    Comprato. Devo dire che sono molto soddisfatto.
    Ringrazio rooob per il suggerimento sull'utilizzo di ES File Explorer: ora riesco a vedere i film dentro l'hard disk usb immediatamente. L'unica cosa è che la navigazione dentro ES tramite telecomando è a dir poco macchinosa...

    Come si fa a collegare un mouse bluetooth (tipo il magic mouse della appl..........[CUT]
    Il dual shock dicono sia molto utile in alternativa prova la app tv sideview.:ha diverse modalità di telecomando fra cui quella tipo mouse oltre ad avere una tastiera molto più semplice da usare

  3. #558
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Vicenza prov.
    Messaggi
    99
    anche a voi capita hce dopo aver premuto il tasto "action menu", aver eseguito qualche operazione all'interno del menu, chiuso il menu.... e poi tentate di riaprirlo (qualche secondo dopo) ma non si apre più finchè non passa qualche minuto??

    grazie
    Tv: Samsung 65Q70R 5.1: Yamaha YHT-1840
    Remote: HARMONY ONE Console: Xbox One Cuffie: Sony DS6500

  4. #559
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.374
    Lo hai resettao ai valori di fabbrica dopo l'ultimo aggiornamento? In condizioni pulite adesso il TV risponde veramente bene.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #560
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Ragazzi io con fifa 16 gioco in modalità cinema pro e non noto lag anche online. Uso la modalità film alto e il motion plus in personalizzato 3-1. Visto che il lag di questo tv non è altissimo si può giocare tranquillamente. Almeno per me.
    In modalità gioco notate sfocamenti poichè non sono attivi motion compensation e la tv (qualsiasi lcd) risolve solo 300 linee.
    Se vi può essere utile, per aumentare il contrasto io ho attivato il sensore di luminosità in modo che quando guardo la tv con luce soffusa si abbassa leggermente la luminosità. Io il regolatore di luminosità non riesco proprio a farmelo piacere.......trobbi sbalzi luminosi.

  6. #561
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    26
    Devo ammettere che pian piano sto iniziando ad apprezzare di più questa TV (che cmq sto ancora cercando di vendere)
    KDL 43w808C

    cercando di risolvere il problema dell'Audio pessimo a bassi Volumi mi sono imbattuto in una "fumosa" gestione del Sistema Audio..
    Ho sostituito il mio sinto ampli Pioneer con un VSX di nuova generazione il 921-k con la premessa di usare l'uscita ARC per "scambiare" l'audio da-con il sinto ampli.. avevo due possibilità di acquisto.. un Pioneer VSX 921K oppure un Sony STR-DE875 ... ero fortemente dubbioso e la scelta stava vera ricadeva su "presunta" maggiore compatibilità tra Sony e TV oppure sicura migliore qualità del Pioneer.. così ho scelto quest'ultimo.

    Con mio enorme stupore scopro che l'uscita HDMI ARC e il VSX921 si parlano perfettamente senza "ricnoscersi" ..
    - Se accendo la TV l'ampli si accende in automatico (scelta saggia)
    - Se accendo l'ampli NON si accende la TV (giustamente)
    - Spegnendo la TV e se l'Ampli è in "sorgente TV" si spegne anche l'Ampli
    - La TV disabilita gli SPEAKER integrati se percepisce l'ampli COLLEGATO (anche su altro ingresso) e li riattiva in automatico spegnendo l'ampli
    - Il tasto VOLUME del telecomando della TV controlla il MASTER VOLUME dell'Ampli

    benissimo...
    - se tuttavia dal menù Audio della TV provo ad attivare gli SPEAKER e poi riattivare il sistema audio mi viene detto: "Errore nella comunicazione con il sistema Audio" - e devo riavviare Android
    - se provo a modificare le impostazioni su come il Sistema Audio dialoga con la TV mi viene fatto capire che devo comprare un amplificatore Sony... che per colpa o per fortuna non ho preso

    Quindi tutto funziona come vorrei e devo dire molto bene ma con questa TV sembra sempre che tutto avvenga "per caso" ..
    TV: SONY KDL 43W808C / SHARP LC-32X20E SAT: DreamBox DB-7020Si HiFi: Pioneer VSX-921K DVD: OPPO DV 983-H MEDIA: ASUS eeePC GAME: PS4

  7. #562
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Vicenza prov.
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Lo hai resettao ai valori di fabbrica dopo l'ultimo aggiornamento? In condizioni pulite adesso il TV risponde veramente bene.
    a dire la verità non l'ho resettato, perchè la prima cosa che ho fatto alla prima accensione (quindi appena tirato fuori dalla scatola) l'ho fatto aggiornare direttamente.
    questo fatto dell'action menù sembra uno strano sistema di "sicurezza" per non fare troppe modifiche in un breve periodo. però se dite che con factory reset risolvo lo provo a fare
    Tv: Samsung 65Q70R 5.1: Yamaha YHT-1840
    Remote: HARMONY ONE Console: Xbox One Cuffie: Sony DS6500

  8. #563
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.374
    Citazione Originariamente scritto da pella.grind Visualizza messaggio
    Devo ammettere che pian piano sto iniziando ad apprezzare di più questa TV (che cmq sto ancora cercando di vendere)
    KDL 43w808C

    Quindi tutto funziona come vorrei e devo dire molto bene ma con questa TV sembra sempre che tutto avvenga "per caso" .. .........[CUT]
    Scusa ma perchè dici per caso? ARC e CEC (le funzioni che stai usando) sono degli standard industriali e funzionano più o meno su tutti gli apparati che li implementano. Poi ogni casa gli da un nome diverso (soprattutto al CEC) e non garantisce la piena compatibilità (soprattutto dovuta al fatto che probabilmente non si mettono a testare qualsiasi device della concorrenza).
    La funzione di gestione dal menu del TV di tutti I settaggi del HT è chiaro che è dedicata agli apparati Sony e il mio TV con un HT Sony lo gestisce alla grande, ma non puoi aspettarti che gestisca un Pioneer...
    Il problemino che spegnendo/accendendo l'HT a TV acceso non venga gestito può essere dovuto ad una minima incompatibilità di protocollo (da una parte o dall'altra non ti saprei dire)... inutile dirti che con il mio Sony funziona (potrebbe anche essere dovuto però a qualche problema del cavo però... una prova con un cavo diverso la farei...)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #564
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    234
    ciao a tutti ,anche io da ieri ho un 50" w808c le prime impressioni sono buone sia in sd che in fhd,premettendo che assolutamente non sono un esperto....anzi ....e che provengo da un led Panasonic 32" hdready con pannello ips che pero col digitale terrestre faceva il suo dovere alla grandissima
    ho poi visto un pezzo di film in bluray e si vede molto bene anche se credo che sui plasma sia tutta un altra cosa (visto anche con i miei occhi naturalmente)...in sostanza,anche per rispondere ad utenti che provengono dai plasma e si interrogano su come sara il passaggio a questo led,credo di poter dire che questo sony in sd vince di sicuro,in hd invece pur facendo un ottima figura perde nei confronti di un plasma
    premesso questo avrei qualche domandina (magari anche stupida) da neofita : innanzitutto per curiosita' esiste un timer vita del tv? se si dove sta ?che non lo trovo
    poi nell 'installazione iniziale riguardo la privacy mi ha disturbato il fatto che in poche parole se acconsenti si fanno tutti gli affari tuoi sul tipo di utilizzo che fai del televisore(ho letto di fretta ma questo ho capito....se ho capito male chiedo scusa in anticipo),non che io ci faccia cose strane anzi,pero mi da lo stesso un po fastidio essere controllato e inizialmente non ho dato il consenso, cosi facendo pero mi precludo alcune funzioni e gli aggiornamenti credo....quindi vi chiedo voi come vi comportate in tal senso? si puo eventualmente acconsentire per scaricare cio che serve e poi di nuovo rimettere impostazione sul non acconsento?
    in ultimo ...mi son letto tutte e 38 le pagine pero nessuno di voi ha postato le sue impostazioni/settaggi del tv,non che sia un obbligo per carita', ma se qualcuno avesse voglia di farlo sarebbero molto gradite anche x fare un confronto di base soprattutto da chi poi usa colori e luminosità non sparata ma più simile ai plasma

  10. #565
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    26
    Il problema delle "autorizzazioni" privacy esiste per semplificare tutte le eventuali autorizzazioni legate all'uso di un "utente" nel largo e complicato mondo dei Social network e dei servizi On-Line.

    Anche lo stesso meteo parte dal presupposto di "poter sapere dovi ti trovi" e perciò serve un via libera per la privacy

    Non ne puoi fare a meno.. ma meno di fare a meno di moltissimi servizi presente nel WEB
    TV: SONY KDL 43W808C / SHARP LC-32X20E SAT: DreamBox DB-7020Si HiFi: Pioneer VSX-921K DVD: OPPO DV 983-H MEDIA: ASUS eeePC GAME: PS4

  11. #566
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    236
    Qualche possessore di questo fhd da 65 può darci le proprie impressioni soprattutto sulla qualità del pannello? Pare che sul 65 4k ci siano un po' di problemi.

  12. #567
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    234
    si pella.grind quello e' un po' come l'uso dei cellulari o di internet e fino li ci siamo,pero qui addirittura si riservano il diritto di sapere pure che programmi tv vedi! e di passare informazioni a eventuali terzi (sempre se ho letto bene) qui si va oltre il controllo di base per eventuali migliorie dei prodotti sony o le autorizzazioni per il meteo o un social ....qui e' proprio tenere sotto controllo l'utente e studiarne i gusti e comportamenti....il prossimo step sara la webcam integrata x vedere che facciamo sul divano....

  13. #568
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da rokk Visualizza messaggio
    ciao a tutti ,anche io da ieri ho un 50" w808c le prime impressioni sono buone sia in sd che in fhd,premettendo che assolutamente non sono un esperto....anzi ....e che provengo da un led Panasonic 32" hdready con pannello ips che pero col digitale terrestre faceva il suo dovere alla grandissima
    ho poi visto un pezzo di film in bluray ..........[CUT]
    Perdonami ma quello che dici non ha alcun senso...
    Sui segnali SD un plasma sarà sempre superiore a qualsiasi LED, anzi è proprio con i segnali di bassa qualità dove il plasma umilia la tecnologia led (senza parlare poi dei neri).

    Per quanto riguarda la privacy non c'è niente di strano, tra l'altro questa è una tv con sistema operativo Android, quindi c'è tutta una parte legata alle licenze ecc. come su un qualsiasi smartphone.

  14. #569
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da ytsejam06 Visualizza messaggio
    Stesso problema tuo...
    Finora ho provato Kodi, VLC, MX Player e Video (Quello integrato nel televisore) e solo quest'ultimo è in grado di fargli riconoscere il formato 3D.
    Fra gli altri quello che si comporta meglio è sicuramente Kodi, però per questa cosa ti ritrovi comunque con lo schermo diviso in due...

    Dato che il programma Video integrat..........[CUT]
    Non è un gran problema, solo che non me lo aspettavo. Comunque da quanto letto in giro non è un problema direttamente di Sony: Kody non supporta attualmente il 3d su processori arm, e le altre applicazioni non riconoscono che il formato è in 3d e quindi non fanno scattare le opzioni 3d nell'action menu. Chissà, magari esiste un sistema/app per forzarlo ad attivarsi comunque o si può fare in altra maniera... se trovo il tempo provo ad indagare, tanto il 3d è per me del tutto secondario

  15. #570
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.374

    A chi interessa è appena uscito il nuovo firmware con le funzionalità di registrazione su hdd e pip/pap

    http://www.sony.it/support/it/conten...EU/KDL-43W805C
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 38 di 118 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •