|
|
Risultati da 2.791 a 2.805 di 2862
Discussione: Benq W1070 VPR Full HD 3D
-
20-12-2015, 01:05 #2791
che mi dici quindi dopo l'esperienza fatta io ho avuto una simile alla tua con LCD panasonic
vado su
BENQ W1070+ DLP (Darkchip 3) qui mi fa paura l'effetto arcobaleno
o
EPSON - EH-TW5350/3LCD qui mi fa paura il decadimento dei panelli con il tempo
non conosco nel dettaglio queste tecnologie più recenti... con i primi DLP infocus vedevo effetti arcobaleno da mal di testa... ho preso di fatti il PT-AE 700 ma in ogni modo non è andata bene le macchie di Giallo e Blu non vorrei riaverle di Nuovo...
Acquistare un prodotto di questo genere per vederlo nel secchio dopo poco più di due anni non è proprio la mia intenzione... dopo Quanto
Saluti
FabrizioUltima modifica di Capitan Harlock; 20-12-2015 alle 01:06
-
20-12-2015, 11:54 #2792
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- venezia
- Messaggi
- 152
i proiettori che citi anchio li ho valutati,ma vuoi per decadimento blu lcd ,è difficolta di installazione per il benq ottica troppo corta ,io vorrei ottenere un immmagine da 110 pollici da 4,20 cm di distanza ma il minimo è 135 pollici.
Un dlp non l'ho mai visionato l' effetto raimbow mi è sconosciuto nella pratica, ma la serie benq ha ruota colore 6x ,è questo problema sembra quasi inavertibile ,comunque il modello benq w1100 appena uscito sostituisce la serie 1070 ,in questo nuovo modello il rainbow sembra ancora meno marcato....
Pero costa ancora molto ,prima devono finire la vecchia serie ,inoltre il modello w2000 che costa 200 euro in più sembra nettamente miglire come qualità .
Se io dovessi prendere un DLP economico la mia scelta ricadrebbe sicuramente sul w2000Ultima modifica di max212; 20-12-2015 alle 12:02
massimo
-
15-01-2016, 20:50 #2793
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Buona serata a tutti.
Un aiuto anche se sicuramente già chiesto in precedenza, tuttavia sicuramente i possessori di questo vpr avranno già affrontato la questione della possibile sostituzione lampada:
1 - Benq W1070 acquistato circa 2 anni fa, ora con 4.950 ore di attività. Da ieri improvvisamente noto un sensibile abbassamento di luminosità (poca luce, forse anche un po' virata sul giallastro), anche giocando con le impostazioni e cambiando fonte (da PC a XBOX ad esempio) il fatto rimane uguale. Suppongo quindi si tratti di "FINE VITA LAMPADA". Mi confermate che la mia ipotesi è ragionevole, dopo circa 5.000 ore di lavoro (generalmente in modalità standard tra l'altro)?
2 - Mi consigliate un link (ad esempio su ama@zzone . it) per l'acquisto di una lampada sostitutiva? E quale lampada sostitutiva, originale, compatibile, prezzo.. ?
3 - La procedura di sostituzione è semplice? Un video affidabile che mi faccia da guida?
Grazie, terrei in particolare al consiglio 2 (e quanto costa questa lampada? le compatibili vanno bene?)
Grazie grazie.Ultima modifica di frupoli; 15-01-2016 alle 20:58
-
16-01-2016, 15:17 #2794
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
-
17-01-2016, 20:45 #2795
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Per utilità (e magari curiosità) comune, vi metto al corrente: ho ordinato una lampada sostitutiva per il mio Benq W1070 direttamente da questo venditore:
http://it.aliexpress.com/item/Free-S...OrigTitle=true
Il prezzo è basso e mal che vada pure le perdite eventualmente.
Qui un tutorial per la sostituzione della lampada:
https ://you tu.be/v5Q8Dq-HRnk
Mi sono letto alcune esperienze su un forum estero >> link << ed i feedback sembrano buoni ... speriamo :-)Ultima modifica di frupoli; 17-01-2016 alle 20:47
-
27-01-2016, 13:53 #2796
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Ciao,
pensavo di avere il record su questo vpr con 4800 ore in 3 anni, ma tu mi batti alla grande...praticamente l'hai tenuto acceso dalla mattina alla sera
Comunque facci sapere come va, mi sa che fra un po' toccherà anche a me cambiarla. Io avevo visto su proiettore24 ma il prezzo è sui 200 euro (bulbo + struttura però)...
-
28-01-2016, 11:29 #2797
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Ciao.
Che dire, ho verificato solo 10 gg fa quando ho riscontrato abbassamento di luce. 4.950 ore, acquistato e messo in opera a partire da novembre 2013. Però ho in casa due giovanotti (11 e 20 anni) con relativi amici e quindi il vpr.... lavora alla grande.
Eh guarda. Come vedi sopra ho ordinato la sostitutiva da un venditore.
Proprio ieri sera ho iniziato la sostituzione. Purtroppo ho riscontrato qualche problema.
Anzi se qualcuno potesse aiutarmi....
Scrivo nel post successivo.
-
28-01-2016, 11:37 #2798
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Bene ragazzi, dopo aver ricevuto la lampada sostitutiva da montare al posto di quella esaurita (funzionante con luce ridotta) ieri sera ho completato operazione sostituzione.
Ho ricevuto una lampada che sembra identica all'originale.
Ho aperto il vpr con ogni precauzione, avvalendomi anche di filmato youtube (con qualche difficoltà, si può fare comunque se si ha un po 'di tempo e pazienza); ho fatto tutte le operazioni con attenzione e controllo, in particolare i collegamenti controllati due / tre volte e fatto esattamente lo stesso come nella vecchia lampada ... ma alla fine non funzionava. Proiettore acceso, circa 20 - 30 secondi, poi si spegne con "LAMP" led rosso lampeggiante.
Ho ricollegato la vecchia lampada: funziona (scarsa luminosità, ovviamente, ma funziona , così ho la prova che ero in grado di scollegare e ricollegare correttamente!)
Ho ricollegato la nuova lampada per la seconda volta: non funziona (LED Lamp rosso)
Disperazione.
Ho provato (tentativo disperato): ricollego la nuova lampada con cavi di collegamento invertiti rispetto alla vecchia (SICURAMENTE NON ho commesso errori di montaggio, ma va a sapere ...)
Ebbene ha funzionato!
Quindi credo che la mia lampada avesse il collegamento del cavo invertito rispetto alla precedente.
Ieri sera, alla fine, dopo tre ore, il proiettore era funzionante. Ha funzionato per qualche ora.
Questa mattina ho acceso di nuovo: "LAMP" led rosso.
Completa disperazione.
..molto brevemente, mi chiedo: c'è qualcuno CHE SAPPIA PER CERTO che i due connettori di base della lampada devono essere collegati ai fili un solo modo, e la lampada non funziona se sono collegati nella direzione opposta?
Esempio: filo A con il connettore di destra, filo B con il connettore a sinistra. E 'necessario che il filo A e B siano collegato in questo modo, o la lampada dovrebbe funzionare anche se collegati "al contrario"?
Immagine non conforme a quanto stabilito nel regolamento (Nordata)Ultima modifica di Nordata; 12-02-2016 alle 20:28
-
29-01-2016, 11:45 #2799
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Aggiornamento.
Ho capito che la polarità dei connettori non c'entra nulla (almeno non dovrebbe), essendo una lampada AC (corrente alternata) polo + e - non c'entrano.
Nuove prove effettuate.
Rimontata ancora una volta la NUOVA lampada, ricontrollate le connessioni, richiuso il proiettore; ERRORE, indicatore LAMP rosso lampeggiante.+
Rimontata la VECCHIA lampada, ricontrollate le connessioni, richiuso il proiettore; TUTTO OK nessun errore, vpr funzionante con luminosità ridotta.
Quindi la NUOVA lampada è difettosa, ho già provveduto alla apertura e chiusura della contestazione con rimborso.
Peccato.
Ho deciso a questo punto, per brevità di esecuzione e (spero) certezza di risultato, di procedere ad acquisto di lampada + box presso negozio conosciuto. Ho cercato un po' varie alternative, cercando tempi di consegna e qualità certa, alla fine mi sono deciso per lampadeproiettori.com.
Ho preso quella che viene indicata come "OI" ossia "original inside", in pratica:
- lampada originale all'interno
- box esterno compatibile (il supporto in plastica)
Immagine non conforme a quanto stabilito nel regolamento (Nordata)Ultima modifica di Nordata; 12-02-2016 alle 20:28
-
12-02-2016, 13:56 #2800
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Ciao, alla fine come è andata con quest'ultima lampada?
S.
-
12-02-2016, 19:59 #2801
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 157
Salve a tutti,
ho da un mesetto preso questo proiettore in sostituzione del mio sharp z201e, non era neanche Hd ready era 1024x576.
Ad ora non lo trovo per nulla soddisfacente, ora passo a spiegare, rispetto allo sharp di 10 anni fa è meno naturale ma cosa che piu' mi disturba e' che sembra la lente essere più luminosa al centro diminuendo verso l'esterno.
Oltre alle differenze ho dovuto prendere un telo grigio perche' i 3,50m di distanza erano troppo pochi.
Ho un effetto stranissimo anche se messo a lampada ECO, sembra che riesco a vedere le piccolissime forme del telo, come macchine piu' luminose ma non sono della riproduzione ma come riflessi della superficie della tela... non so se rendo l'idea...
Se lo sharp fosse almeno Hd ready sarei tornato indietro.
Qualcuno ha qualche idea su quello che percepisco dal nuovo proiettore?
I difetti li vedo sia con sky hd sia con il WD live con film da 15GB, io sono sempre piu orientato al fatto della troppa luminosita'.
Grazie mille
Daniel
P.S mi viene anche un dubbio, ho preso la tela grigia da schermi on line, pensavo fosse nera dietro per capirne il verso di installazione, io ho messo la parte leggermente zighirinata davanti, mi sembra che il telo bianco che avevo sempre di proiezione fosse orientato allo stesso modo.
-
12-02-2016, 20:14 #2802
Usa la lampada in "risparmio" non in ECO, così ridurrai la luminosità.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
12-02-2016, 20:58 #2803
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 157
-
12-02-2016, 22:00 #2804
Ho un setup simile al tuo (proiettore a circa 4m dal telo grigio 0.8) e neanche quando la lampada era nuova ricordo un'eccessiva luminosità.
Hai la possibilità di fare una calibrazione con un colorimetro?VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
13-02-2016, 07:03 #2805
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 157
Purtroppo no, ma a parte la luminosità eccessiva che su scene bianche è proprio fastidiosa al centro e per nulla ai lati, sempre al centro sembra riuscirsi a vedere l'img muoversi sul telo, come se il telo fosse una cosa fissa.(in effetti lo è
) E' complicato da spiegare però ne inficia la qualità, probabilmente riesco ad avere queste impressioni anche per le differenze notate con il vecchio.
Mi confermate inoltre che la tela di proiezione vada esposta dal verso dove la superficie non è completamente liscia?
Grazie
Daniel
P.S http://1drv.ms/1TYhg5s in allegato una foto, fatta dalla pessima cam del mio cell, ma proprio la sua scarsa qualità evidenzia l'effetto della lente del proiettore(la foto lo enfatizza, è molto ma molto meno visibile all'occhio), ma a mio avviso conferma uno dei difetti.Ultima modifica di danielone80; 13-02-2016 alle 07:04 Motivo: Non si vedeva la foto condivisa