| 
 |  | 
				Risultati da 136 a 150 di 916
			
		Discussione: Panasonic DX900 Ultra HD Premium 2016
- 
	09-02-2016, 22:16 #136 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
 Ti quoto in tutto... 
 
- 
	10-02-2016, 09:57 #137Non mi ero espresso prima perchè non avevo idea di come avessero implementato la maschera a nido d'ape per evitare il blooming senza incorrere in altri difetti, dopo aver visto l'immagine (vera o falsa che sia) mi chiedo se questa non riduca ulteriormente l'angolo di visione già ridotto degli LCD VA e perchè una idea apparentemente semplice come questa non è stata mai utilizzata prima, bisognerà poi verificare sul campo i pro ed i contro, il dubbio che non darà solo pro rimane. Ultima modifica di f_carone; 10-02-2016 alle 09:59 TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 
- 
	10-02-2016, 11:15 #138Azzardo una ipotesi al riguardo della struttura a nido d'api: il principio potrebbe essere qualcosa di simile ad un iris fisso sui proiettori: chiaro che uno dei contro dell'iris è una perdita netta di flusso luminoso. 
 Come è altrettanto charo che una barriera fisica alla propagazione della luce possa sortire sicuramente questa conseguenza anche in questo caso.
 Ma atteso che di luce in questo caso ce n'è in abbondanza, la mia paura, dunque, deriva più dal fatto che la pochezza delle zone controllate (500 zone a fronte di circa 8 milioni di punti immagine), non potrà che essere un pallidissimo palliativo, rispetto a ciò che fanno le celle al plasma e i cristalli oled, con luce selettiva x ciascun punto di immagine e di luce  Ultima modifica di sasadf; 10-02-2016 alle 11:17 RealSasaDF Theater 2 is back online
 
- 
	10-02-2016, 13:20 #139 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
 La domanda è quanti ne arriveranno e quanto materiale full HD ed SD ci sarà ancora per anni. Tutte belle cose: 4k, HDR, Dolby Vision, ma in realtà io oggi faccio fatica a sfruttare il mio tv full HD a pieno, se non fosse per i BD e qualche gioco sulla console potrei giusto guardarmi Sanremo come trasmissione decente in HD (e nemmeno full HD). 
 A sentir parlare qualcuno (non te sasa) sembra quasi che tra 6 mesi tutto sarà 4k ed i tv full HD saranno da buttare, io non credo per nulla in questa cosa.
 
- 
	10-02-2016, 13:36 #140non lo credo neanche io... 
 
 Intanto, su trov...zzi c'è il primo negozio che dichiara il prezzo anche se da il tv non disponibile
 il 58'' a 3152 euro
 il 65'' a 3940 euro
 
- 
	10-02-2016, 13:47 #141
 
- 
	10-02-2016, 13:53 #142
 
- 
	10-02-2016, 13:54 #143
 
- 
	10-02-2016, 14:10 #144 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
 
 
- 
	10-02-2016, 14:11 #145concordo e lo spero... 
 
- 
	10-02-2016, 14:46 #146 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
 Il 58 è chiaramente fuori mercato... 
 Il 65 ha qualche chance in più.... Forse.... Molto forse....TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
 BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
 Guida calibrazione di base TV LCD
 
- 
	10-02-2016, 16:28 #147In tema di prezzi. 
 TV OLED LG Signature - Prezzi di listino, negli Stati Uniti :
 55E6: 3.999 dollari (prezzo ufficioso da confermare)
 65E6: 6.999 dollari
 65G6:8000 Dollari
 
 Fonte ; http://altadefinizione.hdblog.it/201...-7999-dollari/TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
 
- 
	11-02-2016, 11:59 #148Prezzi fuori mercato peggio dei Panasonic 
 
 Anche i kuro e lo zt60 ai loro tempi erano super ultra tv rispetto alla concorrenza, ma fallirono e non vendettero nulla perché costavano 6.500 e 4.500 euro....e non erano tempi duri come oggi.... 
 
 
 Fortuna che dicevate che sarebbero costati uguale. . .
 
 In pratica LG da sola non ce la fa a scendere di prezzo....dopo 5 anni ormai è chiaro che se resta da sola non ce la fa a scwndere di target e di prezzo... qui si rischia seriamente di vedere l'oled fallire e con esso lo spettro di lcd per altri 15 anni RealSasaDF Theater 2 is back online RealSasaDF Theater 2 is back online
 
- 
	11-02-2016, 12:36 #149 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
 Sono prezzi di listino, il 65G6 è gia prenotabile in uno shop in USA a 6750$ o meno: 
 https://clevelandplasma.com/store/oled_tv_s/lg_oled65g6
 
- 
	11-02-2016, 14:31 #150 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
 Anche se sono prezzi di listino c'è troppa differenza di prezzo fra gli oled signature 55/65 pollici: 3000 dollari  
 La forbice( per gli lcd) di solito e poco piu' di 1000 euro, qui siamo al triplo, ok il prezzo del DX900 è alto, ma uno avendo spazio puo' fare un pensierino a prendere il 65 pollici spendendo "solo" 750 euro in +
 Ok so' che negli USA il 65 pollici tira ,ma se restasse una differenza cosi marcata anche quando arriveranno da noi, quanti spenderebbero 3000 euro in + per il 65.
 e poi da noi il 55 pollici dovra' stare ben sotto i 3000 euro, considerando che non ci saranno piu'nuovi modelli fullhd da 2000 euro,perchè cosa fa' LG si perde il mercato che si è presa l'ultimo anno sui tv 55 pollici premium da 2000 euro??
 Io per Natale vorrei prendere un 65 pollici e se il Dx900 costasse sui 3500 euro potrei valutarlo, ma il signature 65E6 5500 euro... affanc***Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000 Samsung 65 KS8000  
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Rik'55
 Originariamente scritto da Rik'55
					


 
			
