|
|
Risultati da 16 a 30 di 397
Discussione: Nuovi TV Sony 4K 2016 serie - CES 2016
-
07-02-2016, 20:28 #16
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
Boh insomma bassi... xd85 a 2000 per un Edge sono tantissimi quasi fuori mercato, essendo un x85c rimarcato con il pannello dietro che copre i fili. Strano che non c'è una fascia di prezzo tra 900 e 2000 euro, o spendi 900 o 2000. Inoltre l'XD93 che ha una nuova tecnologia solo 700 euro in più rispetto ad un edge. Ho letto che sono ufficiosi spero in qualcosa di molto meno.
-
08-02-2016, 22:36 #17
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 87
-
09-02-2016, 09:51 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
09-02-2016, 16:51 #19
Si era già intuito, ma ora arriva la conferma da Sony del motivo, tra gli altri, della mancata certificazione "UHD Premium": i pannelli utilizzati sui top di gamma 2016 (XD94, XD93 come anche l'X94C del 2015) non essendo a 10bit "reali" ma 8bit+Hi FRC non possono ottenere tale certificazione.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-...1602084247.htmUltima modifica di Rik'55; 09-02-2016 alle 16:54
-
09-02-2016, 17:55 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 179
E quanto è negativa come cosa? Spero non troppo... Il desiderio di cambiare TV è alto ma è qualche anno che continuo a rimandare sia a causa di standard in via di definizione (ora dovremmo esserci) sia per i costi. Ad oggi i papabili sono questo XD93 di Sony, il DX900 di Panny e l'E6 di LG. L'ultimo, per me, improponibile come prezzo, il Panny pare ci sia inspiegabilmente vicino....il Sony sembra meritar lo sforzo ma ora non mi dire che la mia fiducia è stata tradita :-D
-
09-02-2016, 18:04 #21
Quanto sia negativa non lo so' perchè è soggettivo, alcuni nemmeno se ne accorgono, comunque al di la di questo l'HDR per dare il meglio richiede pannelli a 10bit reali.
A cosa servono i pannelli a 10 bit sulle TV http://altadefinizione.hdblog.it/201...a-di-HDblogit/
PS: comunque il Sony fa lavorare ugualmente il pannello a 10bit...ma con il "trucco" (8bit+Hi FRC).Ultima modifica di Rik'55; 09-02-2016 alle 18:08
-
09-02-2016, 21:06 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
Veramente l'articolo non dice questo conferma i 10bit
the Japanese TV manufacturer confirmed that its higher-end XD93 and XD94 series (as well as last year’s excellent X94C) do indeed meet the required UHD Premium specifications of 10-bit panel, 90% DCI-P3 gamut coverage, and a peak brightness/black level of 1000/0.05 nits.
-
09-02-2016, 23:18 #23
Questo slim backlight drive mi sembra proprio una ciofeca:
Migliora il nero nell'angolino in alto a sinistra ma crea un aloing pazzesco attorno ai palazzi
-
10-02-2016, 05:42 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 179
-
10-02-2016, 07:38 #25
-
10-02-2016, 07:49 #26
WOW....Sony pubblica ma poi elimina il collegamento dove anticipa l'uscita di un nuovo modello (probabilmente per l'IFA di settembre) KD-65ZD9BU Fulle led con local dimming con il nuovo sistema di retroilluminazione "Backlight Master Drive" presentato al CES 2016 come prototipo, in pratica è l'antagonista del Panasonic DX900
-
10-02-2016, 20:39 #27
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
comunque sony ha chiesto di rimuovere i prezzi poichè non sono ufficiali per il mercato europeo (si sarà accorta che con 1900 euro prendi un oled 55" ?)
http://www.flatpanelshd.com/news.php...a838tE5Lc3m.99
Update: Sony has reached out to us to say that the European price list is not yet final. They have asked us to remove the list for the time being so this article is no longer public.
-
10-02-2016, 21:18 #28
Dici bene che i prezzi sono troppo concorrenziali con l'OLED e che potrebbero riposizionarsi:
55 pollici XD93 € 2499
65 pollici XD93 € 3499
75 pollici XD94 € 6999
-
24-02-2016, 16:05 #29
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 87
In effetti, proprio oggi Sony ha comunicato quelli che dovrebbero essere i prezzi ufficiali (aggiornati al ribasso):
55XD85 1799€
65XD85 2799€
75XD85 4999€
55XD93 2499€
65XD93 3499€
Mancano quelli della serie curva e del top di gamma FALD
Fonte: sito concorrente
-
24-02-2016, 17:04 #30
il 65xd93 ha un prezzo troppo poco distante da quello del fenomenale Panasonic dx900 che se la gioca pure con gli oled.