Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 136 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 2032
  1. #1111
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Bene, tanto per concludere il discorso:

    Pur se attualmente le priorità di sviluppo e marketing sono altre, la richiesta "GUI 2,35:1" è stata recepita ed alla prima richiesta di acquisto effettiva diventerà prioritaria ed immediatamente realizzata.

    Non sarà necessario riscrivere l'ottima SKIN attuale ma adattata in modo che l'area attiva risieda entro il 2,35:1 ed ovviamente tutte le immagini delle schermate e le animazioni riscalate in modo che la visualizzazione delle stesse non risulti distorta.
    Tempo di lavoro richiesto preventivato qualche giornata di lavoro di programmazione.
    Ovviamente sarà possibile selezionare da "plugins" la GUI 16/9 o 2,35:1

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #1112
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Buongiorno

    faccio un domanda da potenziale cliente.
    Piu che una domanda un chiarimento tecnico.

    Rispetto al mio HTPC con il MADVR impostato per avere la massima PQ possibile, cosa mi da in piu a livello tecnico una macchina come il digifast?

    Tenendo conto che gia uso in pratica tutti i migliori filtri possibili e immaginabili (come il finesharp), quale sarebbe il tassello che mi manca per migliorare eventualmente qualita'.

    La taratura con la 3DLut?

  3. #1113
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Buongiorno

    faccio un domanda da potenziale cliente.
    Piu che una domanda un chiarimento tecnico.

    Rispetto al mio HTPC con il MADVR impostato per avere la massima PQ possibile, cosa mi da in piu a livello tecnico una macchina come il digifast?

    Tenendo conto che gia uso in pratica tutti i migliori filtri possibili e immaginabili (come il finesharp)..........[CUT]
    Rispondere alla tua domanda non è semplice.

    Io direi di partire dall'assunto che un HTPC da sempre ha avuto ed ha le potenzialità per eccellere come performance sia audio che video, come pure in upgradabilità nel tempo, penso ci sia poco da obbiettare da questo punto di vista.

    Il rovescio della medaglia è una difficile gestione dovuta a mille possibile varianti nell'hardware e software utilizzato ( e relativo setting ) che portano ad instabilità, ad aggiornamenti che si rivelano più negativi che positivi ( basta leggere il thread di KODI per rendersene conto ), malfunzionamenti vari, poca praticità nell'utilizzo ed altre problematiche che ne rendono difficile l'utilizzo ad un utente normale ed abituato ad un normale apparecchio consumer.

    Il nostro approccio è stato quello di affrontare e stabilizzare tutte queste problematiche in un apparecchio, seppur diverso da un normale apparecchio consumer, che elimina o quantomeno minimizza molto tutte queste problematiche all'utilizzatore.

    Madvr per esempio è stato da noi settato nel migliore dei modi secondo la nostra esperienza ed implementato dopo lunga selezione sul player rivelatosi il più stabile e compatibile con il maggior numero possibile file video, evitando blank screen, crash e anomalie di refresh rate e quant'altro.

    Il nostro audio engine permette di affrontare nel migliore dei modi ogni situazione, anche la più complessa e comprende tutti i processamenti ( bass management, mixing, delay, crossoveraggio e DRC a 65000 taps, ovvero una decina di volte più accurato di quello possibile con i moduli MiniDsp ), attivi in qualsiasi applicazione audio di cui il DIGIFAST si serve, con sample rate fino 192KHz., con qualsivoglia periferica audio e su fino 64 canali.

    Stiamo rilasciando una guida che permette la calibrazione video di base e 3Dlut semplicemente collegando all'apparecchio una sonda X-RITE i1-display pro, in modo non completamente automatico ma comunque facilitata e che consente ottimi risultati.

    Parimenti stiamo rilasciando una guida che permette la calibrazione DRC nel migliore dei modi semplicemente collegando all'apparecchio un microfono USB UMIK, seguendo le indicazioni della guida.

    Dal punto di vista dell'utilizzo l'interfaccia utente è gradevole, veloce e semplice da utilizzarsi con un semplice telecomando.

    Sono ormai quattro anni che l'apparecchio viene costantemente migliorato per tutti questi aspetti ed il poter offrire un prodotto del genere posso dire che non è stato ne semplice ne facile.

    Sicuramente non è un apparecchio adatto a chi piace trafficare con un qualcosa che non è mai compiuto ma un cantiere sempre aperto, tipo le nostre autostrade.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 29-01-2016 alle 10:29
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #1114
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Bene, tanto per concludere il discorso:

    Pur se attualmente le priorità di sviluppo e marketing sono altre, la richiesta "GUI 2,35:1" è stata recepita ed alla prima richiesta di acquisto effettiva diventerà prioritaria ed immediatamente realizzata.

    Non sarà necessario riscrivere l'ottima SKIN attuale ma adattata in modo che l'area attiva..........[CUT]
    Ottimo davvero

  5. #1115
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Speruma :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #1116
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Stiamo rilasciando una guida che permette la calibrazione video di base e 3Dlut semplicemente collegando all'apparecchio una sonda X-RITE i1-display pro, in modo non completamente automatico ma comunque facilitata e che consente ottimi risultati.

    Parimenti stiamo rilasciando una guida che permette la calibrazione DRC nel migliore dei modi semplicemente collegando all'apparecchio un microfono USB UMIK, seguendo le indicazioni della guida.
    ottime news che confermano il digifast in cima alla mia lista degli apparecchi candidati a sostituire il mio attuale player quando passerò al 4K (dando per scontato che nel 2017 anche Digifast sarà dotato di un lettore BD4K e delle altre specifiche UHD - a questo proposito c'è già qualche piano di sviluppo o i tempi non sono ancora maturi?)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #1117
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    ottime news che confermano il digifast in cima alla mia lista degli apparecchi candidati a sostituire il mio attuale player quando passerò al 4K (dando per scontato che nel 2017 anche Digifast sarà dotato di un lettore BD4K e delle altre specifiche UHD - a questo proposito c'è già qualche piano di sviluppo o i tempi non sono ancora maturi?)
    Come sempre preferisco essere chiaro, l'ultima cosa che voglio è creare false aspettative o clienti scontenti.

    I presupposti ci sono tutti ( che non vuol dire che si concretizzino ):

    1)A giorni mi arriverà il convertitore da Display Port a HDMI 2.0 e così avremo la conferma che utilizzandolo, già le attuali GPU AMD sono in grado di uscire in 4K a 60p 4.4.4 e con HDCP 2.2

    2)Ciberlink ha aderito al consorzio Blu Ray UHD 4K; speriamo che esca quindi con un player software per gli stessi.

    3)Le attuali meccaniche BD-XL già supportano i media triple layer da 100GB. ( resta da vedere se leggeranno la protezione AACS 2.0 o servirà un upgrade firmware o proprio nuove unità ).

    4) Se Slysoft avrà voglia e sarà in grado di ripetere quanto fatto con i blu ray normali; circolano voci a riguardo, ma chi lo sa ...

    Insomma non dipende solo da noi e dipenderà anche da quanto mercato avrà questo nuovo formato.

    Sicuramente se tutto andrà per il verso giusto, non ci tireremo certo indietro.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 29-01-2016 alle 13:50
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #1118
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    certo certo, per quanto mi riguarda aspetto come minimo ancora un anno (abbondante) prima di iniziare con i nuovi acquisti.
    Ultima modifica di e.frapporti; 29-01-2016 alle 15:10
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  9. #1119
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    bisonerebbe anche aspettare che escano UHD "veri" e non upscale di DI 2K, perché altrimenti vai "solo" a confrontare l'algoritmo di upscale fatto in fase di authoring con quello dell'elettronica che usi nella tua catena.

    Di fretta non credo ce ne sia proprio così tanta in effetti ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #1120
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Su questo non posso che essere d'accordo: sono anni che il mercato è trainato da innovazioni più o meno inutili dispensate a piccole frazioni anno dopo anno ...

    Pensate solo alle generazioni di E-SHIFT nei VPR e tanti altri specchietti per allodole nell'audio e nel video che poi nella realtà pratica poco o nulla hanno migliorato la resa, ma trascinato il mercato e sicuramente molti utenti facilmente "suggestionabili".

    Io una decina di anni fa ho tratto le mie conclusioni e non mi sembra cambiata molto la situazione da allora, se è vero che anzi ai test strumentali ( sempre più rari a vedersi tra l'altro ) salvo eccezioni direi che siamo quasi regrediti a parità di prezzo.

    Per questo con il progetto DIGIFAST ho badato a quello che conta piuttosto che ai "Bells and Whistles" markettari, pur sapendo bene che pochi hanno le idee chiare su questi argomenti, anche grazie alla nebbia dispensata da chi invece dovrebbe aiutare a fare chiarezza.

    Viviamo in tempi difficili, contraddittori e disordinati e penso che ai più non rimanga meglio da fare che coltivarsi il proprio orticello al riparo da sirene e tempeste.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 29-01-2016 alle 16:20
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #1121
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sono lieto di annunciare:

    La realizzazione della GUI 2,35:1 commutabile da telecomando da quella 16/9 ufficialmente in fase di sviluppo, mentre confermo il rilascio della guida calibrazione video base/3Dlut a cui oggi si aggiunge anche quella dell'audio DRC avanzata ( incluso il pretrattamento delle risonanze modali dell'ambiente per una resa ancora migliore).

    Oltre ai prossimi test sui video 4K, il prossimo step sarà quello di integrare nell'interfaccia utente ulteriori parametri di setting, rendendoli a portata di telecomando e quindi direttamente gestibili dall'utente.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #1122
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grande Marco,detto e quasi fatto! :P
    Avanti cosi'
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #1123
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Per quanto riguarda i setting che si potranno modificare,cosa ci puoi dire a riguardo Marco?
    Si parla dei filtri MadVr selezionabili o altro?
    Grazie

  14. #1124
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda i setting che si potranno modificare,cosa ci puoi dire a riguardo Marco?
    Si parla dei filtri MadVr selezionabili o altro?
    Grazie
    Con MADVR bisogna andarci cauti.

    Non offre solo il 3Dlut come qualcuno pensa, ma con adeguata potenza di GPU, assurdo pensare di sfruttarlo adeguatamente con soluzioni inadeguate tipo APU e GPU entry level, molte altre funzionalità di processamento del video.

    E' però altrettanto facile smanettando con i molti parametri disponibili ottenere dei cattivi risultati, tipo artefatti a gogò ed altro che portano a tutto fuorché ad una buona immagine.

    Sicuramente se non si sa bene cosa si sta facendo forse è meglio accontentarsi del 3D-lut e poco altro: la nostra filosofia è differente ed offriamo quindi ai nostri clienti questo plus.

    Circa il "resto", ormai andiamo sul velluto con la stabilità di funzionamento che abbiamo ottenuto in anni di esperienza sul campo, fattore molto importante, perché a casa propria e con l'ottica da smanettone si perdona tutto e si perde di vista quello che conta per davvero e senza al quale approcciare un discorso commerciale, cosa già di per sé impegnativa, diventa impossibile.

    Quindi considerando le esigenze reali degli utilizzatori ( che non sono solo smanettoni ma gente comune e magari bimbi e mogli), pensiamo sia giunto il momento di rendere disponibili, in aree protette e non certo nella schermata principale, la possibilità di setting di alcuni parametri che inizialmente avevamo pensato di tenere nascosti.

    Tutto qui ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #1125
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Quindi saranno una sorpresa i parametri modificabili...visto che non hai scritto quali saranno!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 75 di 136 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •