Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 171 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 2565

Discussione: Netflix

  1. #511
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da kavax81 Visualizza messaggio
    Preso dal sito Sony:"l funzionamento con questo modello di lettore multimediale 4K è garantito soltanto con i TV Sony 4K Ultra HD. "
    In pratica devi provarlo!!!mi sa tanto!
    E che me lo han dato a fare allora ? I tv 4k sony avranno già l' app netflix incorporata credo...
    Vabė vado a provare anche se volevo prima aspettare la fibra...

  2. #512
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Ho provato anche io Fabrizio Netflix da pc e non si vede benissimo, in certe zone dell'immagine si vedono sfumature orribili. Non é la mia banda internet (10 mega effettivi) perche ho lascito andare un film e dopo 2 minuti era già avanti il caricamento.
    Infatti.
    Sembra proprio che fa un buffer della banda, immagazzina e poi si ferma.
    Non adegua il formato alla banda, vabbè...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #513
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da kavax81 Visualizza messaggio
    Preso dal sito Sony:"l funzionamento con questo modello di lettore multimediale 4K è garantito soltanto con i TV Sony 4K Ultra HD. "
    In pratica devi provarlo!!!mi sa tanto!
    Ho provato e funziona, l' unico problema (non da poco) è che devo collegarlo direttamente al vpr perché cerca hdcp 2.2 e non mi fa passare dunque dal radiance che però mi serve per adattare il formato video al telo 2.35:1.
    Stando così le cose posso utilizzarlo solo per vedere film 2.35:1 almeno finché non esce un videoptocessore con ingressi 4k e soprattutto hdcp 2.2
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 31-12-2015 alle 13:37

  4. #514
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    Ho fatto l'abbonamento ieri (10 euro, 2 schermi con HD): fantastico!
    Provato col proiettore, con la PS3, qualità più o meno identica al bluray. Nessun rallentamento, nessun problema, ottimi audio e video.
    Ho collegato la PS3 al router principale tramite powerline+cavo ethernet.
    I film son un pò vecchiotti, per ora (fino al 2013) ma ce ne sono tanti e interessanti: vedremo gli aggiornamenti nei prossimi mesi; se saranno costanti, per me, Netflix potrà sostituire (quasi) del tutto noleggi o acquisti di bluray.

  5. #515
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Mah io ci andrei cauto a dire che la qualità è più o meno identica... anche io sono del parere che lo streaming HD è buono, superiore in larga parte a SKY e Mediaset, ma dire "uguale" al BluRay mi sembra a IMHO abbastanza azzardato...
    Le immagini in HD sono buone, buone dettagli, ma spesso sono pervase dal quella sorta di leggero alone che le fa sembrare un buon 720P più che un 1080P, e parlo di master recenti non di film come per esempio Ritorno al futuro.
    Bisogna essere realisti perchè il BitRate di NetFlix si attesta intorno ai 5800,e con la nuova compressione è anche variabile, il BluRay viaggia a medie costanti che vanno dai 20000 ai 30000, quindi ma di che parliamo????

    Io ci andrei cauto a far paragoni col BluRay, ribadisco qualità buona da parte di NetFlix ma non avvicinabile ai BluRayDisk...
    Visto che sul 4K il BitRate cresce esponenzialmente potevano almeno a chi ha la 20Mega alzarlo per il 1080P ad almeno 10000Kb...
    Ma evidentemente anche loro hanno problemi di congestione o di banda che si sa non è mai abbastanza per nessuno,e ovviamente e sicuramente migliorerà tra qualche anno quando la rete in generale e la loro rete migliorerà esponenzialmente visto che i TV 4K sono destinati ad aumentare.

    Colgo l'occassione per fare a tutti gli user gli auguri di Buon 2016.
    Ultima modifica di molotino; 01-01-2016 alle 09:13

  6. #516
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Ci sono film con audio HD (truehd/master audio) ? O al massimo si può avere il dolby digital o DTS 5.1

    Auguri di buon anno a tutti.

  7. #517
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    prendi come esempio Ritorno a Futuro, un film di 30 anni fa: ma di cosa stiamo parlando?

    Io vedo i film su uno schermo con 3 metri di base, permetti che sappia distinguere la differenza tra DVD, bluray, Sky, ecc...?
    Per questo dico che, dopo aver visto 2 film recenti (2012/2013), ieri sera, posso dire senza dubbio che la qualità si avvicina molto a quella del bluray (in questo formato ho centinaia di titoli, quindi ho una vaga idea di quello che dico).

  8. #518
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Nonostante questo, la qualità video rimane abbastanza deludente, infatti lanciando le combinazioni di tasti, si rilevano..........[CUT]
    Con Chrome non andrai mai oltre i 720p.
    Devi usare Safari.
    https://help.netflix.com/it/node/23742
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  9. #519
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Con Chrome non andrai mai oltre i 720p.
    Devi usare Safari.
    https://help.netflix.com/it/node/23742
    Ecco, infatti.
    io ho un mac datato con OS X 10.6.8....
    con safari e silverlight la cpu schizza al 200%, non è proprio fattibile.

    l'unico modo sarebbe riuscire ad installare netflix sul lettore bd Samsung 5300, ma cercando sullo store Samsung niente da fare.
    dovrò rassegnarmi, non che ne avessi realmente bisogno, ho Sky e sinceramente preferisco un segnale da parabola piuttosto che uno streaming, visto la instabilitá della rete dalle mie parti.
    non menzioniamo Sky on demand che è meglio, peró (sd terribile)
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #520
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da Raf_73 Visualizza messaggio
    prendi come esempio Ritorno a Futuro, un film di 30 anni fa: ma di cosa stiamo parlando?
    quando scrivo evidentemente leggi con poca attenzione

    Citazione Originariamente scritto da molotino Visualizza messaggio
    e parlo di master recenti non di film come per esempio Ritorno al futuro

    poi a me puoi venire a raccontare che hai anche schermi di 4 metri, ma la relatà è che la matematica non è un opinione, 5800Kb contro 30000Kb la differenza c'è ed è evidente.

    se poi tu vuoi venirmi a raccontare che la terra è come la luna hambè contento te...

  11. #521
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Buon Anno a tutti. Io credo che Netflix sia più appropriato confrontarlo con Sky o con tutti gli altri sistemi per usufruire di contenuti video in streaming . Se proprio si vuol confrontarlo con i blu-ray credo sia opportuno tenere presenti alcune considerazioni. Innanzi tutto è bene valutare il rapporto costo/qualità . Netflix con poco più di 10 euro al mese offre un tempo illimitato di visione di contenuti in HD o in 4k e da questo punto di vista il confronto con il blu-ray non si pone neppure ed anche se i contenuti a 1080 perdono di misura nel confronto col supporto ottico la cosa può essere accettabile ; questo aspetto , pur importante , può naturalmente ( e giustamente ) non interessare a chi bada solo alla qualità assoluta. Poi , sempre a parer mio , da un punto di vista teorico non si può ignorare che per i contenuti in streaming come Netflix si utilizzano sistemi di compressione differenti rispetto ai bluray , e che la maggiore efficienza di un sistema di compressione rispetto ad un altro potrebbe consentire una buona qualità video anche con bitrate più bassi . Ciò detto però effettivamente la differenza tra i 20000-30000Kb dei bluray ed i 5800 di Netflix 1080 sembra troppa per consentire un confronto alla pari ( ma ritorniamo al punto precedente ). Più interessante è eventualmente il confronto con i 15600Kb medi di Netflix 4k in HEVC. In alcuni forum stranieri ho letto poi che il bitrate continua a crescere fino a che la connessione arriva a 50 Mb/s . Purtroppo Netflix 4k è fruibile solo con le smart TV che ti danno informazioni sulla definizione in ingresso ma non sul bitrate, ed è quindi difficile verificare a quanto può arrivare . Da un punto di vista pratico infine sarebbe buona regola effettuare i paragoni streaming vs. blu-ray sempre con il medesimo film , altrimenti entrano in gioco le modalità di ripresa che ovviamente variano da caso a caso ( anche i bluray del resto non offrono tutti una visione allo stato dell'arte ). Io non ho effettuato confronti tra i contenuti in 4k di Netflix ed il corrispondente bluray per il semplice fatto che si tratta di serie televisive . Per la mia esperienza ( visualizzando da qualche tempo ciò che offre Netflix 4k ed avendo una connessione con fibra che oscilla tra i 75 ed i 96 Mb/s ) posso solo dire che la visione è molto buona pur non raggiungendo i livelli di dettaglio dei classici filmati demo 4k . Ed è mia personalissima opinione che quel dettaglio esasperato ( iperrealista ed un pò falso ) non lo vedremo neppure nei futuri bluray 4k così come non lo vediamo , oggi , neppure nella migliore sala cinematografica. A tal proposito mi piacerebbe sapere se lo gradiscono i registi ed i direttori della fotografia.
    Ultima modifica di peltor; 01-01-2016 alle 16:38

  12. #522
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da peltor Visualizza messaggio
    Io credo che Netflix sia più appropriato confrontarlo con Sky o con tutti gli altri sistemi per usufruire di contenuti video in streaming
    ma infatti NetFlix va paragonato al massimo appunto a Sky e Mediaset,ma io fin dall'inizo ho scritto che NetFlix si vede bene, ma non si può confrontare e dire che è uguale ai BluRay, altrimenti potremmo con l'H264 farci stare tutto tranquillamente anche dentro un DVD9, hai voglia con quei bitrate ridicoli di Netflix, sai quanto roba ci facciamo stare dentro un DVD?

    Il BD al momento non è sostituibile a livello di FullHD con nulla, poi se uno si accontenta e non pretende il massimo della fonte ok NetFlix è più che sufficiente, anche perchè apri, scegli e riproduci e riprendi quando vuoi senza farti tante paranoie,ma la qualità è un altra cosa...

    Concordo anche sul 4K li bisognerà vedere quando usciranno i supporti, ma posso solo immaginare la differenza che ci sarà tra il supporto fisico e il netstreaming...e anche li per i purirsti che vorranno il massimo andranno sui BD 4K, chi andrà bene anche un panino sceglierà Netflix.

  13. #523
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Mi sembra che il paragone con il panino sia un pò ingeneroso ... Non è mica il VHS a 240 linee !

  14. #524
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da molotino Visualizza messaggio
    quando scrivo evidentemente leggi con poca attenzione

    poi a me puoi venire a raccontare che hai anche schermi di 4 metri, ma la relatà è che la matematica non è un opinione, 5800Kb contro 30000Kb la differenza c'è ed è evidente.

    se poi tu vuoi venirmi a raccontare che la terra è come la luna hambè contento te...
    tu mi sembri uno di quelli che, in campo audio, ascoltano solo con le misure e non con le proprie orecchie.
    Io ho detto che, ad occhio, i film (almeno quelli che ho visto io) si avvicinano allo qualità blu-ray, indipendentemente dal bitrate che tanto ti ossessiona...
    Ho menzionato lo schermo solo per dire che eventuali difetti verrebbero a galla.
    In ogni caso io non devo convincere nessuno, per me è un'ottimo servizio, considerando costo e qualità dello streaming: se a te fa c****e mi dispiace per te, per me non cambia una virgola..

  15. #525
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Per qualità TECNICA preferisco Netflix ai vari Sky e Mediaset Play, lo vedo con piacere anche se continuo a comprare bluray
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 35 di 171 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •