|
|
Risultati da 1.741 a 1.755 di 5518
Discussione: TV OLED 55EG910V
-
31-12-2015, 14:53 #1741
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Ragazzi ho appena acceso il tv e le primissime impressioni sono buone, ho su co Software la 04.00.30 e non mi trova nessun aggiornamento, è l'ultima versione o devo scaricare e installare in "manuale"
Dove trovo gli aggiornamenti?
Grazie.
-
31-12-2015, 16:44 #1742
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio:come posso fare per memorizzare i miei canali preferiti
su questo magnifico tv LG.
Colgo l'occasione per fare tanti AUGURI A TUTTI DI BUON 2016.
-
01-01-2016, 01:39 #1743
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 25
ciao a tutti
anche io l'ho preso il 910 ( anche se forse meglio il 930 approfondendo) arrivato ieri e......
che dire in poche parole fin ora non esaltato:
Ci sono grand pro e grandi contro ad ora, ma ovvio che primissima impressione ( provengo da un samsung 46c750 ).
Con settaggi cinema e abbassato luminosita oled e contrasto per precauzione:
pro (colori)
1) nero si ok si sa stupisce
2) colori specie su compattezza e sfumature si coglie un ottimo livello
contro (definizione) :
1) segnale SD inaccettabile ( tutto un po fumoso)
2) definizione di scritte loghi e dettagli piccoli abbastanza scadente ( specie su rosso o in generale appaiono sfuocate se piccole)
Ora ovvio che la prima impressione di pochissimo ma vi voglio raccontare che stasera tornato a casa
ho visto che la tv era accesa da un po su rai 1 sul programma di capodanno e con le scritte fisse o semi fisse in rosso sotto lo schermo sdoppiate e quasi illeggibili.
mi e' preso un colpo e alla fine ho risolto solo spegnendo la tv e riaccendendo dopo un po
e' solo questione di rodaggio o se sara sempre cosi?
mando indietro e ritorno fino al prossimo autunno
al mio caro samsung 46c750 che stavo per vendere a 400 euro ?Ultima modifica di skomi; 01-01-2016 alle 11:34
-
01-01-2016, 09:11 #1744
Ciao Zaraki86,
Auguri e Buon anno a tutti,
per la staffa puoi tranquillamente usare quella di tipo universale, normalmente costituita da due supporti verticali agganciati alla tv, e da un supporto orizzontale fissato alla parete ( a titolo esemplificativo ti cito quella usata da me, la meliconi stile s400).
Io uso questa staffa da circa 5 anni, cambio tv mediamente una volta l'anno, e l'ho utilizzata con TV 40", 42" e ben 3 tv da 55", mai avuto problemi.
Ti dirò di più, il peso quasi irrilevante (rispetto ai vecchi LCD/LED appesi in passato), e la curvatura del TV, facilitano molto l'utilizzo di staffe universali, per facilità di ancoraggio, possibilità di accesso agli ingressi/uscite poste sul retro del TV, posizionamento di cavi prese e quant'altro si possa nascondere tra il muro e la TV.
...Ahem, non ho trovato informazioni circa la compatibilità con le specifiche ARC delle tre porte HDMI presenti lateralmente sul TV, qualcuno saprebbe dirmi qualcosa ?
Risolto, avendo appeso la TV al muro immediatamente dopo l'acquisto ...non avevo guardato le indicazioni poste sul retro in prossimità delle singole porte.
Ultima modifica di ulix; 01-01-2016 alle 17:08
-
01-01-2016, 10:53 #1745
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Purtroppo per i contro che hai rilevato è la stessa sensazione che ho provato io smanettando gli oled fhd ( 910 e 930 ) dei miei amici. Nonostante la regola asserisca che meno scalamenti fai fare a un segnale e meglio è, in realtà io ho trovato abbastanza superiore il trattamento dei segnali sd nel modello 920 ( 4k ) che ho poi acquistato ( con paura di questa cosa ammetto, in realtà sono stra-contento ).
-
01-01-2016, 13:41 #1746
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 4
-
01-01-2016, 21:56 #1747
Ragazzi una domanda: avrei la necessità di cambiare il cavo di alimentazione perché quello in dotazione è troppo corto. Ho tolto la vite del pannello che copre l'ingresso del cavo sulla TV, ma non sono riuscito a togliere il pannello
Mi seccava fare leva troppo forte x paura di rompere la plastica o gli incastri che evidentemente tengono il pannello in sede. Qualcuno che l'ha già fatto può aiutarmi ed illuminarmi su quale sia il modo migliore per farlo uscire senza forzare troppo la plastica?
-
01-01-2016, 22:12 #1748
Ps: io come staffa ho preso questa e ci va perfettamente, nessunissimo problema!
https://www.amazon.it/dp/B010G6972O
-
01-01-2016, 23:00 #1749TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
02-01-2016, 00:04 #1750
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 264
-
02-01-2016, 04:19 #1751
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Questo e' certo inoltre anche se smonti la copertura non risolvi nulla in quanto il cavo ha un connettore particolare che finisce sulla scheda alimentazione. Se proprio vuoi allungare il cavo fai il danno minore tagliando la spina e collegandoci un altro pezzo di cavo, io cmq non manometterei mai il cavo di alimentazione, poi il tv e' tuo....
-
02-01-2016, 07:26 #1752
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 4
-
02-01-2016, 08:20 #1753
Molto semplice: la TV è appesa a muro, e nel muro c'è una canalina x portare i cavi di collegamento del TV senza che siano visibili. La canalina è molto larga, ma non abbastanza da farci passare il presone schucko.
Sinceramente speravo che il connettore fosse standard, o cmq di tipo trovabile in giro....
Non vedo perché fare una TV con cavo d'alimentazione non staccabile!!
Perché mai staccare/riattaccare un connettore dovrebbe essere un problema a livello garanzia?
-
02-01-2016, 09:00 #1754
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 264
Concordo sul fatto che la spina staccabile è una mancanza inspiegabile.
Circa la garanzia, ti pare così strano che una modifica posticcia ad una parte dell'impianto di alimentazione invalidi la garanzia?
Potresti comunque raccogliere il cavo dietro al TV e passare il corpo della prolunga nella canalina.
-
02-01-2016, 09:43 #1755
indypipps, io sono nella tua stessa condizione, ma come suggerisce Alcares, quando anni fa installai la staffa a muro e la relativa canalina per il passaggio dei cavi, ho preventivamente inserito nella stessa, il cavo antenna, un cavo hdmi, un cavo satellitare, un cavo ottico, e soprattutto una prolunga per l'alimentazione; in modo da limitare al massimo le problematiche relative alle varie connessioni e cercare di rendere il più semplice possibile la sostituzione delle TV negli anni.
Tra l'altro, dalle immagini che hai postato sopra, si vede chiaramente come la tua staffa (molto più della mia) lasci uno spazio sufficiente tra la TV ed il muro, in grado di permetterti un adeguato posizionamento della cavetteria citata.
Infine, secondo me, la forma più sottile della parte superiore del TV, rispetto a quella più bassa, ove necessario, costituisce un ottimo supporto per la raccolta e la sistemazione di tutta l'eventuale cavetteria in esubero in uscita dalla canalina.
Io, come ...Dexter, Plasm-on, Alcares; ti consiglio di non scherzare con la garanzia, e lasciare intatto il TV...
tra l'altro modificando il cavo di alimentazione dello stesso, troveresti solo una soluzione temporanea e rischiosa...