Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59

Discussione: rotel o Yamaha

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770

    rotel o Yamaha


    Sono indeciso tra questi due integrati rotel1570..o yamaha as1100...
    Quale dei due è meglio sia come costruzione e come suono...
    Diffusori ancora da decidere

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    A mio parere è proprio dai diffusori che dovresti iniziare la tua scelta.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Secondo me con Rotel avrai una maggior qualità audio, con lo Yamaha avrai sicuramente più gadget e più modalità surround...io sceglierei Rotol senza pensarci!
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    con lo Yamaha avrai sicuramente più gadget e più modalità surround...io sceglierei Rotol senza pensarci!
    Guarda che l'autore del thread sta parlando di integrati stereo...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Pensavo ad affiancarli o alla e diva 665 o B&W serie 600..
    domando.. gli integrati sovracitati,per voi sono esagerati per questi diffusori?
    Ultima modifica di Mimik74; 15-12-2015 alle 14:09

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Avrei trovato in offerta l Advance Acoustic x-i 120 che ne pensate di questo integrato?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    Avrei trovato in offerta l Advance Acoustic x-i 120 che ne pensate di questo integrato?
    Io personalmente non li ho mai ascoltati,chi lo ha fatto,ho ne è entusista,o li denigra,andrebbero ascoltati se puoi.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    lo yamaha è un integrato di qualità, merita diffusori di buon livello.trovo l'accoppiata con le mie dynaudio dm molto equilibrata. se hai spazio potresti valutare le dm 3\7, ne circolava una coppia online ad un prezzo eccezionale in relazione al valore( se non ricordo male 700 euro). se hai poco spazio anche le dm 2\6 o 2\7 vanno molto molto bene. non capisco come mai queste dynaudio siano cosi poco diffuse, le ho confrontate con diffusori di un marchio altrettanto celebre di pari costo( anzi superiore) e la superiorità delle danesi per tutti i presenti è stata imbarazzante

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    A mio parere è proprio dai diffusori che dovresti iniziare la tua scelta.
    Cosa ne pensi della accoppiata Yamaha Indiana Line...poi vedo che usi due amplificatori con le stesse casse. .quello che succederà anche a me...come fai a indirizzare il segnale da uno o dalla altro ampli ai diffusori. ..stacchi e metti i cavi?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Guarda che l'autore del thread sta parlando di integrati stereo...
    Ehm... Sorry
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    Cosa ne pensi della accoppiata Yamaha Indiana Line..
    L'accoppiata è molto buona ma con AS-1100 potresti osare anche di più.

    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    ..poi vedo che usi due amplificatori con le stesse casse. ...come fai a indirizzare il segnale da uno o dalla altro ampli ai diffusori. ..stacchi e metti i cavi?
    No, non faccio alcun stacca attacca, gli integrati stereo Yamaha di fascia alta, per intenderci da A-S 1000 in su hanno la funzione main direct, quindi semplicemente collegando l'integrato stereo alle preout del sintoamplificatore lo si può usare accoppiato al sinto come finale HT per i due front ed ovviamente da solo per gli ascolti musicali, collegando il sinto all'integrato con un cavetto trigger si accenderanno entrambi con l'integrato già commutato su main direct, quindi nessun sbattimento e nessuna operazione preliminare da effettuare per utilizzare gli amplificatori.
    Ultima modifica di Luiandrea; 15-12-2015 alle 21:55

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    No, non faccio alcun stacca attacca, gli integrati stereo Yamaha di fascia alta, per intenderci da A-S 1000 in su hanno la funzione main direct, quindi semplicemente collegando l'integrato stereo alle preout del sintoamplificatore lo si può usare accoppiato al sinto come fina..........[CUT][/QUOTE]

    Se ho capito bene ...anch io se prendo l as 1100 posso farlo lo attacco al sintoamplificatore...ma non è che si il suono si rovina avendo un sintoampli meno performate?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Puoi collegarlo se il sintoamplificatore ha le pre out almeno per i front, se queste uscite sono presenti lo opuoi collegare e non si rovina niente, al contrario alleggerirà il carico di lavoro al sintoamplificatore e teoricamente la resa in HT avrà tutto da guadagnare.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Puoi collegarlo se il sintoamplificatore ha le pre out almeno per i front, se queste uscite sono presenti lo opuoi collegare e non si rovina niente, al contrario alleggerirà il carico di lavoro al sintoamplificatore e teoricamente la resa in HT avrà tutto da guadagnare.
    Ok chiaro ,,grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432

    io ho un advance X-i120 e ne sono ultra soddisfatto (secondo me con quei diffusori va alla grande anche il modello x-i90, che ho avuto prima del 120)

    riguardo al rotel 1570 posso dirti che è il top ascoltato finora (e ne ho ascoltati davvero tanti) quindi se hai il budget e ti piace PRENDILO!!!!
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •