Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    24

    sistema audio "tuttofare"


    Ciao a tutti,
    da totale inesperto devo farvi i complimenti per la mole di informazioni che siete riusciti a
    collezionare in questo forum (davvero preziose per chi, come me, non capisce nulla di audio/video).

    Scrivo questo primo post per chiedervi aiuto su come organizzare il mio salottino, ovvero una stanza 3x4 (circa) che vorrei
    adibire a zona tv/gaming/ascolto musica.
    Il mobile tv (che si trova a circa 2,5 mt dal divano) si trova vicino alla scrivania del pc
    e non mi dispiacerebbe riuscire a creare qualcosa di "integrato" (ps4, pc, bluetooth, dlna e tutte le sigle che riuscite
    a immaginare )

    Dopo aver letto parecchi post sul tema tv (grazie di nuovo per i consigli), ho deciso di acquistare una 50w808c
    (sfruttando un'occasione online e perché, per lavoro, preferivo avere una androidTv) che a breve dovrebbe arrivarmi a casa.

    A questo punto sono passato al discorso audio: qui, però, l'argomento si fa più complesso e, senza farvi delle domande dirette,
    non riesco a capirne molto.
    Ho passato diversi mesi con la convinzione che un kit 5.1 (sì, ovvio, parlo dei vari yamaha da centro commerciale) potesse andarmi bene, ma:
    - è evidente che li consideriate "scarsi";
    - è evidente che li consideriate poco flessibili;
    - è evidente che li consideriate poco "upgradabili".

    Inoltre non ho la possibilità di sistemare le casse per un 5.1 e finirei per mettere tutte le casse sul mobile della tv
    (yamaha ha implementato, sugli ultimi kit, una specie di 5.1 virtuale di cui mi fido poco, ma è meglio di nulla).

    Dopo aver girato parecchio sul forum, mi sembra di aver capito che:
    - è importante l'uso che ne farei: considerate gaming(25%)/film(25%)/musica(50%);
    - è importante comprare un sintoamplificatore che mi dia la possibilità di migliorare (con acquisti successivi) la qualità
    delle casse (ho letto che sono importanti le uscite pre-out, ma non ho capito bene di cosa stiamo parlando);
    - visto l'uso "musicale" è preferibile un marantz;
    - vista la mia situazione, 2.1 e 3.1 sono preferibili come configurazioni (in futuro con casse a pavimento);
    - è importante poter prevedere, in futuro, l'utilizzo di casse a più vie (ma non ho capito quali caratteristiche deve avere il sintoamplificatore per soddisfare questo requisito)
    - con 300 euro non compro nulla di accettabile (sigh).

    Il mio budget è parecchio limitato: in partenza volevo spendere 300 euro, ora vorrei non superare i 700/800 euro totali.
    Vorrei evitare di spendere più di 400 euro per il sintoamplificatore, perchè ho paura di doverlo sostituire tra qualche anno, per poter "inseguire" nuovi standard o codifiche.
    Inoltre non me la sento di cercare nell'usato in quanto, data la mia poca esperienza, non avrei la capacità necessaria per poter valutare lo stato del prodotto.
    Mi accontenterei di rimanere nel budget con configurazioni più limitate (2.0? 2.1?) da espandere in futuro, ma vorrei avere un audio buono anche prima di comprare tutti i componenti.

    Non voglio annoiarvi chiedendovi solo la soluzione diretta ai miei problemi: mi accontenterei anche di link a guide o post per poter approfondire meglio il discorso e orientarmi un po'.
    Concludo dicendo che sono di Roma, in caso qualcuno avesse dei negozi da consigliarmi (mi scuso se non è permesso dal regolamento del sito).

    Grazie davvero!

    Piccolo OT: come faccio a segnalare dei malfunzionamenti del sito? Ho avuto problemi a registrarmi usando la versione mobile del sito.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Ciao io ti consiglio il Denon AVR-X1200 e come coppia di diffusori delle Indiana Line TESI 242 o 262 e se vuoi in futuro potresti abbinargli un centrale sempre Indiana Line TESI 740 o 742 e avresti un ottimo 2.1 e sempre in futuro potresti trasformarlo in un 5.1

    Io mi trovo nella tua stessa situazione e credo che comprerò quello che ti ho consigliato.
    Ultima modifica di Massij; 20-11-2015 alle 16:00
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Massij Visualizza messaggio
    Ciao io ti consiglio il Denon AVR-X1200 e come coppia di diffusori delle Indiana Line TESI 242 o 262 e se vuoi in futuro potresti abbinargli un centrale sempre Indiana Line TESI 740 o 742 e avresti un ottimo 2.1 e sempre in futuro potresti trasformarlo in un 5.1

    Io mi trovo nella tua stessa situazione e credo che comprerò quello che ti ho consig..........[CUT]
    Ciao e grazie per il suggerimento.
    Approfitto della tua disponibilità per capire meglio i motivi della tua scelta.
    Il primo dubbio che ho è sul fatto che il tuo sintoamplificatore è un 7.2: non è inutile spendere per un flessibilità che si è certi di non poter usare?
    Inoltre, guardando i prezzi online (non parlo dell'usato) mi sembra di capire che la differenza di prezzo con il modello superiore AVR-X2100W sia minima: c'è un motivo per cui preferisci la versione x1200?
    Sulle casse mi ero orientato anche io sulle IL tesi 260 (o 240), però pensavo di aggiungere prima il subwoofer e successivamente il centrale: è preferibile dare priorità al centrale?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Credo che la versione X1200 è più recente e più economica. Poi spero che qualcuno ci illumini un po' di più prima di procedere con l'acquisto.
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    24
    Credo proprio che tu abbia ragione: inizio a prendere anche io in considerazione il 1200 della denon.
    Io ero orientato sull'rx 479 della yamaha, ma il tuo denon mi sembra che abbia diverse cose in più (anche se la potenza è la stessa)

    Speriamo qualcuno ci illumini

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    24
    Riprendo questo mio post per chiedervi dei consigli aggiornati, visti gli ultimi sviluppi.
    Sfruttando il black friday, infatti, ho deciso di acquistare lo yamaha rx v579.
    Potreste consigliarmi una configurazione economica con cui poter vedere film e ascoltare musica in modo dignitoso?
    Va bene cominciare con i frontali IL tesi 260 o devo comprare subito anche un sub (o un centrale)?

    Inoltre, quanto è complicato "creare" i cavi per collegare il sinto alle casse da scaffale?
    Posso farlo io o serve un elettricista con competenze specifiche?

    Grazie per i consigli!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    24
    Nessun consiglio?
    Sabato vado in un negozio specializzato per ascoltare dal vivo le tesi 260: meglio risparmiare qualcosa e comprare le indiana line nota?
    Dopo i frontali do priorità al centrale o al sub?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Nel mercatino c'è una coppia di klipsch rb61 a 200 euro. ottimi diffusori
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    le tesi sono comunque superiori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    5
    Ciao Charlo,
    mi collego alla tua discussione, perché anch'io con l'idea di prendere un amplificatore tutto fare mi son lasciato tentare dai black friday ed ho acquistato lo Yamaha rx479 . Ora sono col dilemma delle casse. Per ora ho collegato come frontali le casse di un vecchio stereo. Pensavo di partire con le centrali, anch'io avevo visto le indiana 760, stavo cercando un negozio dove poterle provare, ma mi son accorto che non entrano nel mobile sotto la TV
    Che ne pensate delle Jamo s62 ? Le specifiche sembrano molto simili alle indiana, costo inferiore.
    http://www.jamo.com/speaker-lines/st...20/?sku=S62CEN
    Ultima modifica di NikosRx; 22-12-2015 alle 13:03

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da NikosRx Visualizza messaggio
    Ciao Charlo,
    mi collego alla tua discussione, perché anch'io con l'idea di prendere un amplificatore tutto fare mi son lasciato tentare dai black friday ed ho acquistato lo Yamaha rx579 . Ora sono col dilemma delle casse. Per ora ho collegato come frontali le casse di un vecchio stereo. Pensavo di partire con le centrali, anch'io avevo visto le ..........[CUT]
    Ciao!
    Io sono davvero un neofita, non ti conviene prendere consigli da me: tutto quello che so l'ho letto qui (e in giro sul web)!
    L'unico contributo che posso darti è la mia personale esperienza: le tesi 260 + basso 830 (tutto indiana line) hanno ampiamente soddisfatto le mie esigenze.
    Il rivenditore (a cui mi sono rivolto) mi ha consigliato di comprare come centrale il tesi 740: secondo lui il 760 è eccessivo, ma sul web l'ho trovato a soli 20 euro di differenza.
    Sinceramente non so se comprerò il centrale, molto probabilmente non comprerò i due surround (anche se il rivenditore li ha definiti indispensabili).
    In ogni caso, il rivenditore mi ha confermato che le indiana line hanno davvero un ottimo rapporto qualità/prezzo ("sotto i 300 euro non trovi niente di meglio")

    Domanda per gli esperti: secondo voi ha senso comprare il centrale? Cosa cambia di preciso dal 2.1 al 3.1?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ha sempre senso visto che è decodificato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da Charlo Visualizza messaggio
    secondo voi ha senso comprare il centrale? Cosa cambia di preciso dal 2.1 al 3.1?[CUT]
    ha senso se non lo compri palesemente inferiore o diverso in timbrica rispetto le frontali.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    24
    Ciao e grazie per i consigli, ma non mi è del tutto chiaro quando è come viene utilizzato il centrale.

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ha sempre senso visto che è decodificato
    Che intendi con "è decodificato"? Avrei vantaggi solo nei film o anche nell'ascolto della musica (che ragiona, se non ho capito male, in 2.0)

    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    ha senso se non lo compri palesemente inferiore o diverso in timbrica rispetto le frontali.
    Quindi consiglieresti il tesi 760 e non il 740?

    Grazie ancora!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    nell'audio video il canale centrale ha una linea di decodifica/amplificazione dedicata.
    il 760 è da preferire
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •