Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 178 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 2657

Discussione: TV OLED LG 55EG920V 4K

  1. #931
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio

    Diamo tutti per morto LCD (in special modo qua sui thread OLED)

    provocazione:
    se magicamente si azzerassero i problemi LCD su angolo visione e gestione movimento, (e in alcuni LCD TOP siamo a buon punto) sarebbe così determinante il vantaggio di OLED sui neri?
    Io non so tu quali LED hai visionato ma su questi 2 punti siamo gia ad ottimi livelli, il verp problema dei LED è il contrasto al buio, l'uniformità del pannello ed i coni di luce dai bordi (tutte conseguenze del nero che non è nero e della tecnologia di base che prevede delle lampade sul retro o lungo i bordi)

    I pannelli IPS non hanno problemi di angolo di visione ne di colori naturali e sul movimento ci sono LED che (almeno ad occhio nudo) vanno meglio del plasma.
    Ultima modifica di Simy0607; 26-11-2015 alle 10:46
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  2. #932
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Io non so tu quali LED hai visionato ma su questi 2 punti siamo gia ad ottimi livelli, il verp problema dei LED è il contrasto al buio, l'uniformità del pannello ed i coni di luce dai bordi (tutte conseguenze del nero che non è nero e della tecnologia di base che prevede delle lampade sul retro o lungo i bordi)

    I pannelli IPS non hanno problemi di..........[CUT]
    Non ho capito se sei d'accordo col mio discorso oppure no.
    Io affermo proprio che il VERO, assoluto vantaggio di OLED, ossia il contrasto assoluto, va a farsi benedire in una sala completamente illuminata.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #933
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Sono d'accordo in parte nel senso che l'OLED è di sicuro tecnologicamente più adatto alle TV dei semplici LED perché gestisce i pixel singolarmente e avremo sempre e comunque immagini migliori sia con la luce che al buio (anche se l'occhio le percepisce meglio al buio).
    Non sono d'accordo invece sui problemi che tu sollevi ai LED perché per me non sono quelli (già ampiamente risolti da anni), è sul resto che c'è poco da fare fin quando ci saranno dei lampioni sul retro e solo su alcune zone.
    Quello che serve adesso è allargare la produzione degli OLED anche ai competitors di LG, ridurre i prezzi e concentrarsi sull'elettronica che deve gestire i pannelli visto che le potenzialità sono ENORMI se ben gestite.
    Ultima modifica di Simy0607; 26-11-2015 alle 10:56
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  4. #934
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio

    I pannelli IPS non hanno problemi di angolo di visione e sul movimento ci sono LED che (almeno ad occhio nudo) va..........[CUT]
    non sono per niente d'accordo, l'angolo di visione è limitato per qualsiasi tipologia di lcd, molto limitato e non potrà mai essere ampliato più di tanto... la gestione del movimento poi è proprio un limite fisico, il motion blur dovuto alla latenza dei cristalli non si elimina in nessun modo, l'elettronica può intervenire sul S&H.

    Poi bisogna mettersi d'accordo su cosa si intende per gestione del movimento, perchè se si fa riferimento alla "scattosità", ciò nulla ha a che fare con la tecnologia del display, se invece si fa riferimento al motion blur, bisogna distinguere fra motion blur dovuto alla velocità di risposta dei pixel e motion blur dovuto al S&H... Come detto prima gli LCD fisicamente non possono essere esenti dal MB del primo tipo, mentre gli oled potenzialmente, con l'elettronica adeguata, possono raggiungere la massima definizione anche in movimento

  5. #935
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Ma fino a qua siamo tutti d'accordo.
    Il problema è capire un punto.

    Diamo tutti per morto LCD (in special modo qua sui thread OLED)

    provocazione:
    se magicamente si azzerassero i problemi LCD su angolo visione e gestione movimento, (e in alcuni LCD TOP siamo a buon punto) sarebbe così determinante il vantaggio di OLED sui neri?

    in sale parzialmen..........[CUT]
    Non dici cose sbagliate. Anzi, ti dirò di più: tutti i fanatici esaltano ancora i vecchi Panasonic e addirittura Pioneer ma se prendiamo una plasma e lo mettiamo in una sala illuminata che trasmettono entrambi una partita e lo confrontiamo con un moderno LCD IPS, con un ottima elettronica, 999 persone su 100 preferirebbero quest'ultimo proprio per colori più saturi e luminosità.
    Ultima modifica di GEPACA; 26-11-2015 alle 11:05

  6. #936
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Non dici cose sbagliate. Anzi, ti dirò di più: tutti i fanatici esaltano ancora i vecchi Panasonic e addirittura Pioneer ma se prendiamo una plasma e lo mettiamo in una sala illuminata e lo confrontiamo con un moderno LCD 999 persone su 100 preferirebbero quest'ultimo.
    Hai scoperto l'acqua calda!
    E' quello che succedeva nei CC e che ne ha provocato l'estinzione.
    Ma in casa difficilmente si guarda un film in quelle condizioni di luce e qui (su un forum tecnico) sappiamo TUTTI quale si vede meglio in assoluto.
    Ultima modifica di Simy0607; 26-11-2015 alle 11:00
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  7. #937
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Non dici cose sbagliate. Anzi, ti dirò di più: tutti i fanatici esaltano ancora i vecchi Panasonic e addirittura Pioneer ma se prendiamo una plasma e lo mettiamo in una sala illuminata e lo confrontiamo con un moderno LCD 999 persone su 100 preferirebbero quest'ultimo.
    Guarda, io sono uno dei fanatici che ha comprato un plasma di sette anni di vita, neanche due mesi fa.
    Ma lo guardo al buio o quasi, altrimenti affermare che è il TOP, sarebbe veramente da fanatici.

    Di giorno è smorto, non c'è niente da fare.
    Come sarebbe smorto il mio VPR.

    D'altro canto ho sempre odiato LCD, perchè plasticosi, digitali, ma quando ci vuole ci vuole.
    In piena luce, ancora se la giocano sui neri, anche se la logica direbbe di no.

    Gestione movimento io non intendo scattosità, io amo la scattosità del 24p.
    Da questo punto di vista il plasma mi appaga pienamente, e trovo un escamotages quello che sono costretti a fare gli LCD.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #938
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    Poi bisogna mettersi d'accordo su cosa si intende per gestione del movimento, perchè se si fa riferimento alla "scattosità", ciò nulla ha a che fare con la tecnologia del display, se invece si fa riferimento al motion blur, bisogna distinguere fra motion blur dovuto alla velocità di risposta dei pixel e motion blur dovuto al S&H... Come detto prima gli LCD fisicamente non possono essere esenti dal MB del primo tipo, mentre gli oled potenzialmente, con l'elettronica adeguata, possono raggiungere la massima definizione anche in movimento
    L'ho specificato mi pare tra parentisi....ad occhio nudo io non noto nessun difetto nei movimenti sul mio LED SONY e non posso dire lo stesso del KURO che ho nell'altra sala.
    Riguardo l'angolo di visione, a meno che non ti metti affianco alla TV di lato, si vede bene da tutto il divano di 3mt. che ho di fronte ma è anche vero che non è così per tutte le TV LED.
    Ultima modifica di Simy0607; 26-11-2015 alle 11:11
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #939
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    L'ho specificato mi pare tra parentisi....ad occhio nudo io non noto nessun difetto nei movimenti sul mio LED SONY e non posso dire lo stesso del KURO che ho nell'altra sala.
    quali sarebbero i difetti nei movimenti che noti sul KURO?

  10. #940
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    pulsazioni di zone chiare ad esempio
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  11. #941
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    pulsazioni di zone chiare ad esempio
    e cosa c'entra col movimento? Quello è il dithering

  12. #942
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Sul Kuro se azzecchi le modalità giuste non si ha nessun problema di movimento
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #943
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    IMHO la visualizzazione S&H di LCD e OLED crea un quadro incredibilmente più stabile e fermo.
    Guardare il desktop del mio mac mini sul KURO non da altrettanto gusto, così come le foto o qualsiasi altra cosa statica.
    La causa è il dithering.

    D'altro canto guardare un film su un plasma ha un senso di realismo, su dispositivi con S&H diviene plasticoso.

    Ora, c'è chi ama un effetto, chi l'altro, chi cerca di vedere del buono in entrambi (io)
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #944
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ultimamente sia in questo thread, ma anche in altri in cui si dovrebbe discutere di OLED, si continua a discutere di LED, di Kuro o di altro posseduto piuttosto che di OLED .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #945
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    e cosa c'entra col movimento? Quello è il dithering
    Ma che dici? Quale dithering?
    Il dithering è un'altra cosa, è il formicolio dei plasma e concordo con Barxo che le immagini statiche non rendono.
    Ultima modifica di Simy0607; 26-11-2015 alle 11:44
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650


Pagina 63 di 178 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •