Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 178 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 2657

Discussione: TV OLED LG 55EG920V 4K

  1. #841
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da red2702 Visualizza messaggio
    E' la prima volta che entro in discussione,spero di aver fatto tutto giusto altrimenti scusatemi....Chiedo un consiglio a voi esperti essendo Io ignorante in materia.Ho intenzione di acquistare un TV LG OLED 55eg920v.Il rivenditore dove lo visto vuole che inserisca anche un Videoprocessore DVDO....(non ricordo il modello) a questo punto chiedo a vo..........[CUT]
    Secondo me ti vuole vendere il videoprocessore... io non lo prenderei è inutile.

  2. #842
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Potrebbe essere una limitazione del nas sulla rete (velocità) o qualche impostazione sbagliata sempre sul nas.
    Il tv usa lo stesso mediaplayer sia quando legge da chiavetta usb sia da rete, quindi il problema non è sul tv di certo.
    Grazie plasm-on...infatti in Wi-Fi dava quell'errore, invece attaccando il cavo di rete diretto dice rete non stabile...ora indago sulla configurazione Nas-router

  3. #843
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da shogun68 Visualizza messaggio
    Grazie plasm-on...infatti in Wi-Fi dava quell'errore, invece attaccando il cavo di rete diretto dice rete non stabile...ora indago sulla configurazione Nas-router
    Ciao
    circa una decina di pagine fa ho postato lo stesso problema tuo.. è un problema fw segnalalo anche tu al supporto lg sul sito internet staccando un ticket. Le segnalazioni sono poche fino ad ora...
    Ultima modifica di stranamulo; 23-11-2015 alle 10:02

  4. #844
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    217
    Ragazzi una domanda per chi lo possiede,il telecomando come comunica con la TV?tramite infrarossi?ce ne sono 2 di telecomandi oppure 1 che fa tutto?
    Ve lo chiedo perché ho il logitech harmony smart control(telecomando universale) e vorrei poterlo utilizzare anche con questo TV...

  5. #845
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Sul manuale parla di wireless niente infrarossi

  6. #846
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    35
    Ho bisogno di un consiglio , continuo a vedere male ( ma veramente male tutto sgranato ) le scene dei film scure con piccole fonti di luce ( esempio una torcia accesa , una pila , una piccola lampada , ecc... ) . Ho provato diverse fonti :

    - SKY inguardabile
    - Netflix migliora ma ancora qualita' pessiama.
    - Blu-Ray migliora ma ancora qualita' bassa .

    i miei settaggi dopo un rodaggio di circa 150 ore sono :

    LUCE OLED: 60
    CONTRASTO: 80
    LUMINOSITA': 54
    NITIDEZZA H+V: 10
    COLORE: 51
    TINTA: 0

    CONTROLLO ESPERTO:

    CONTRASTO DINAMICO: DISATTIVA
    OTTIMA RISOLUZIONE: DISATTIVA
    GAMMA COLORE: STANDARD
    FILTRO COLORE: DISATTIVA
    GAMMA:2,4

    OPZIONI IMMAGINI:

    RIDUZIONE RUMORE: DISATTIVA
    RIDUZIONE RUMORE MPG: DISATTIVA
    LIVELLO NERO: BASSO
    CINEMA REALE: ATTIVA
    TRUEMOTION: DISATTIVA

    BILANCIAMENTO DEL BIANCO:
    TEMP.COLORE:CALDO 1

    ho provato anche ad attivare la riduzione del rumore ma non ha risolto niente , non ho parole rispetto al Kuro c'è un abisso .. spero di aver sbagliato qualche configurazione.
    Grazie a chiunque possa darmi un aiuto .

  7. #847
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da EXMIMO Visualizza messaggio
    Ho bisogno di un consiglio , continuo a vedere male ( ma veramente male tutto sgranato ) le scene dei film scure con piccole fonti di luce ( esempio una torcia accesa , una pila , una piccola lampada , ecc... ) . Ho provato diverse fonti :

    - SKY inguardabile
    - Netflix migliora ma ancora qualita' pessiama.
    - Blu-Ray migliora ma ancora qualita' ba..........[CUT]
    Hai provato prima di tutto a regolare il livello giusto del nero?
    Riproduci a video l'apposito pattern (pluge low qui scarico e guide) e regoli la luminosità fino ad avere da 0 a 16 le barre totalmente invisibili e la barra 17 appena visibile, questo andrebbe fatto al buio per i bluray, per sky e netflix poi consiglio di mantenere la luminosità 1/2 tacche sotto.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #848
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Hai provato prima di tutto a regolare il livello giusto del nero?
    Riproduci a video l'apposito pattern (pluge low qui scarico e guide) e regoli la luminosità fino ad avere da 0 a 16 le barre totalmente..........[CUT]
    Grazie per la veloce risposta , purtroppo ho abbassato la luce oled fino a 30 ma il risultato cambia di pochissimo . per regolare il nero nei parametri esperto c'e solo 2 opzioni "basso" e "alto" . Io l'ho settato sul basso perche' cosi il nero è nero se lo metto sull'altra selezione diventa tutti grigio ( e a questo punto il problema si risolve ) ma sembra di vedere il peggiore degli LCD .

  9. #849
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il problema che descrivi dipende dalla fonte, infatti con le fonti meno compresse vedi meglio, purtroppo un tv 4k per dare il massimo deve lavorare con fonti ottime e 4k altrimenti è costretto ad upscalare. Il livello del nero lo si regola con il controllo luminosità non con luce Oled che tra l'altro è troppo alto a 60.

  10. #850
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Ma è un problema di immagine restituita dai tv oled che magari all' utente EXMINO non piace molto o è proprio il 920 che essendo 4k fa vedere maluccio le sorgenti meno nobili?
    Io continuo a non riuscire a decidere tra il 910 e il 920

  11. #851
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da EXMIMO Visualizza messaggio
    Grazie per la veloce risposta , purtroppo ho abbassato la luce oled fino a 30 ma il risultato cambia di pochissimo . per regolare il nero nei parametri esperto c'e solo 2 opzioni "basso" e "alto" . Io l'ho settato sul basso perche' cosi il nero è nero se lo metto sull'altra selezione diventa tutti grigio ( e a questo punto il p..........[CUT]
    Penso che dovresti provare a resettare il Tv e ripartire dall'impostazione cinema o standard togliendo trumotion e contrasto dinamico, luce oled 30-40 e poi regolando la luminosità e il contrasto.
    Non disattivare tutto a priori (riduzione rumore mpeg e ottimizza risoluzione) ma fai man mano dei tentativi perché trovo strano quello che mi dici, che con le impostazioni giuste sia apprezzabile anche Dmax su DTT.
    TV: Lg Eg920v - HTPC: Thermaltake Kodi Openelec - Nvidia Shield android TV - HT: Denon Avr x2200w & Front:Q Acoustics 3020 & Centr. 3090C & Surround: B&W M1 & Subwoofer: Velodyne Impact 10 - Hifi: Maranz Sr5001 & SACD-DVDaudio Pioneer - Ps3:Fat 500gb - Nas: Synology Ds211

  12. #852
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da stranamulo Visualizza messaggio
    Penso che dovresti provare a resettare il Tv e ripartire dall'impostazione cinema o standard togliendo trumotion e contrasto dinamico, luce oled 30-40 e poi regolando la luminosità e il contrasto.
    Non disattivare tutto a priori (riduzione rumore mpeg e ottimizza risoluzione) ma fai man mano dei tentativi perché trovo strano quello che mi dici, che ..........[CUT]
    credimi le ho provate tutte ,ma il risultato cambia di poco , probabilmente è il problema di upscaling del 4K su sorgenti meno nobili , continuero' a fare tentativi e a tenervi aggiornati . Sono pero' un po deluso pensavo di aver trovato il miglior erede del Kuro ( che ho tenuto e con gli stessi programmi non da problemi ) ma secondo me , sebbene sia un ottimo televisore , siamo ancora lontani ....

  13. #853
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    110
    Premetto che non sono un purista del video, e siccome io vedo molto bene, per il mio uso quotidiano, con le impostazioni standard che hanno un livello di luce oled molto alto, vicino al 100, e siccome si dice che a questo tv bisogna fare un rodaggio con livello luce oled inferiore a 40, secondo voi cosa vado incontro se lo lascio settato così.
    Grazie in anticipo per la risposta.

  14. #854
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Lo sto dicendo da non poco e figuriamoci sul calcio.
    Il Kuro rappresenta la massima espressione del plasma raggiunta dopo svariati anni, per me superiore anche ai Pana perchè esente da difetti di vb o purple snake, gli oled sono ancora all'inizio.
    Non sono ancora sostituibili al 100% con un Kuro a parte il nero assoluto
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #855
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    69

    Perché è troppo alta luce oled a 60 ?
    A mio parere questo oled rende il massimo con impostazioni luce oled alta e luminosità a 50 sennò non ha senso comprare un oled.
    Portare le impostazioni al limite non va bene all' inizio ok , ma se dopo 1 mese e circa 120 ore di visualizzazione non posso sfruttare le potenzialità del tv allora era meglio prendere il sony 9005.
    Io sono soddisfatto del tv ma non voglio essere risicato nell' uso , quindi visto che in lg non si degnano neanche di proporti un rodaggio minimo e ti lasciano usare da subito impostazioni tipo vivido con luce oled a 100 l' utente finale non informato potrebbe rovinare tutto in poco tempo fa di questa tecnologia un punto debole ampiamente superato dai top lcd. Anche questo va in giudizio finale quindi ora io voglio il massimo di ciò che ho pagato e solo il tempo ci dirà il resto.


Pagina 57 di 178 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •