Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Prego, preciso che il mio parere non propende nel farti scegliere il kit HT ma solo sottolineare che tecnicamente a livello teorico la soundbar non assicura nessun vantaggio nella resa dei dialoghi, solo questo.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Prego, preciso che il mio parere non propende nel farti scegliere il kit HT ma solo sottolineare che tecnicamente a livello teorico la soundbar non assicura nessun vantaggio nella resa dei dialoghi, solo questo.
    Non vorrei abusare della tua disponibilità , ma visto che hai un HT da paura e immagino in una sala dedicata, cosa compreresti al posto mio per un salotto che non ha spazio per diffusori da pavimento o da scaffale ingombranti/pesanti, tenendo conto poi che hai un altra sala per quello?
    Hai qualche modello da consigliare?
    Buona giornata
    Grazie
    TV: Lg Eg920v - HTPC: Thermaltake Kodi Openelec - Nvidia Shield android TV - HT: Denon Avr x2200w & Front:Q Acoustics 3020 & Centr. 3090C & Surround: B&W M1 & Subwoofer: Velodyne Impact 10 - Hifi: Maranz Sr5001 & SACD-DVDaudio Pioneer - Ps3:Fat 500gb - Nas: Synology Ds211

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il 4920 usa il sintoamplificatore HTR-4068, mentre il 2920 usa l'HTR-3068. Elettricamente ballano solo 10 watt di differenza tra l'uno e l'altro, 80W vs. 70W (6 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09% THD, 2ch driven). Sono macchine entry level, non si può ovviamente pretendere in futuro di attaccarci delle casse da pavimento poco sensibili per un ..........[CUT]
    Grazie anche da parte mia per la spiegazione.
    Ho solo un dubbio: i sinto inclusi nei kit hanno anche una controparte acquistabile separatamente?
    Te lo chiedo perché mi pare di aver capito che il sinto compreso nel 4920 sia l'rx v479 e il prezzo online del kit é di circa 40 euro superiore a quello del solo sintoamplificatore.
    C'é sicuramente qualcosa che mi sfugge, perché ero convinto di aver capito che il risparmio fosse più significativo (tanto da non consigliare l'acquisto del kit).

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    I sintoamplificatori HTR-4068 e RX-V479 sono identici, ovviamente meglio comprare il 479 e aggiungerci diffusori e sub di tua scelta ma spenderesti molto di più rispetto al costo del solo kit con le 5 casse e il sub incluso: in pratica quei 40 euro di differenza sono il costo delle 5 casse e del subwoofer del kit 4920, per quanto scarsi a 40 euro sono regalati e formano insieme al sinto in dotazione un 5.1 completo fin da subito. Ovviamente dipende dalle tue esigenze e da quanto vuoi spendere.
    Ultima modifica di Nex77; 20-11-2015 alle 14:16

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    I sintoamplificatori HTR-4068 e RX-V479 sono identici, ovviamente meglio comprare il 479 e aggiungerci diffusori e sub di tua scelta ma spenderesti molto di più rispetto al costo del solo kit con le 5 casse e il sub incluso: in pratica quei 40 euro di differenza sono il costo delle 5 casse e del subwoofer del kit 4920, per quanto scarsi a 40 euro s..........[CUT]
    Grazie per la risposta: sto cercando di capire quale sintoamplificatore comprare nella fascia entry level e questo rx-v479 mi sembrava un buon compromesso qualità/prezzo (ora inizio a pensare anche io al kit, anche se non posso disporre le casse correttamente per il 5.1 come ho scritto nell'altro mio thread).
    Per restare in topic: a quale sintoamplificatore della serie rx corrisponde l'HTR-3068 presente nel kit 2920?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    All'rx-v379 se non erro.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    75
    ciao a tutti, mi è stato regalato un kit yamaha yht 2920. lo so che è un impiantino entry level però mi è stato regalato e al momento mi va bene così poi in futuro valuterò se passare a cosa piu' seria.
    attualmente alla tv ho collegato una soundbar yamaha 1400 tramite cavo ottico.
    ho una tv sony 65w955 e l'xbox one. mi sono letto il manuale delle istruzioni ( per me arabo) ma sinceramente non ne capisco niente mi potete gentilmente spiegare come devo collegare l'ht yamaha a tv e xbox????????
    non riesco a capire se ci devo collegare solo la tv o anche l'xbox. se va tutto verso la tv o verso l'ht, l'antenna va alla tv o all'ht?............si insomma avete capito bene. sono in totale confusione
    grazieeeeeeee
    Ultima modifica di kingmate; 16-12-2015 alle 22:32

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    75
    grazie a tutti ...........................

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Devi attaccare la tua Xbox One dietro al tuo amplificatore (tramite porta Hdmi game ecc..) ma puoi scegliere anche le altre tre a tua disposizione. Poi trovi la porta HDMI out.. li devi uscire con ulteriore cavo HDMI e portarlo alla tua TV o proiettore. Ovviamente poi ci sono dei settaggi per poter fare uscire il suono con funzione ARC ecc.. Tieni conto che quel Yamaha non ha passthrough (il segnale audio non funziona con ampli spento) quindi devi sempre accendere prima l'ampli per avere l'audio della tua Xbox One (ma c'è una funzione sulla tua console) che ti permette di accendere in automatico sia la Xbox che lo Yamaha.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    75
    grazie, troppo gentile. avevo parzialmente risolto. è che sulle istruzioni non è spiegato tutto in modo chiaro. immaginavo di dover accendere sempre l'ampli ma non è un grosso problema.

    grazie ancora e buon natale

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    ***post inserito per errore e rimosso dall'autore***
    Ultima modifica di pace830sky; 20-08-2017 alle 11:51
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •