Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 118 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1765
  1. #181
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    31

    Ciao

    sto aspettando anch'io il KDL-43W808C ma mi chiedevo una cosa sull'utilizzo di Kodi, funziona con l'uscita ottica verso un amplificatore per poter sfruttare bene le tracce DTS e AC3??

    Grazie

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    33
    Buongiorno a tutti, ieri da ho acquistato il modello Sony KDL-50W809C modello esclusivo di una nota catena, non so perchè ma lo spacciano così, anche per approfittare dell'offerta della tom tom bandit action cam.
    Cmq tralasciando la qualità del tv che a un profano come me sembra venuto giù dalla luna, lascia a bocca aperta e da utente android di lunga data sono molto soddisfatto dell'esperienza android tv, fluida veloce, molto reattiva e pratica. La domanda che vorrei porvi, visto che il tv è anche 3d e utilizzo Kodi con iptv, nella mia lista ci sono alcuni film 3d e avviandoli appare l'immagine sdoppiata, cioè lo schermo diviso in due e le immagini che scorrono contemporaneamente nelle due figure (ma sapete già di cosa parlo), ora, non avendo mai avuto un tv 3d e avendo in mente ricordi di altri tipi di immagini 3d quando non si indossavano gli occhiali, vi chiedo, è normale che senza occhiali si veda così sdoppiato? Prendendo degli occhiali compatibili con il tv basta indossarli e l'immagine da "doppia" diventerà 3d oppure quel formato immagine lo crea il tv in quanto il flusso non è 3d? Spero di non aver scritto troppe cavolate e scusate la nobbiagine in questo campo.
    Ultima modifica di rederik79; 15-11-2015 alle 06:06

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.364
    Si chiama SBS (Side by Side) è il modo piatto in cui sono trasmesse le immagini 3D (che evidentemente su quel video il tv non riconosce in automatico). Dovrai selezionare l'action menu e dire al tv di interpretare il 3D: a quel punto non vedrai due immagini separate ma una sfocata (senza occhiali)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #184
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Si chiama SBS (Side by Side) è il modo piatto in cui sono trasmesse le immagini 3D (che evidentemente su quel video il tv non riconosce in automatico). Dovrai selezionare l'action menu e dire al tv di interpretare il 3D: a quel punto non vedrai due immagini separate ma una sfocata (senza occhiali)
    Chiaro, solo che con Kodi l'action menù non mi da l'opzione per il 3d, evidentemente non è possibile sfruttarlo nell'applicazione

  5. #185
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Ragazzi come vi trovate con l'impostazione super contrasto? Dovrebbe essere il global dimming che abbassa la retro in scene poco luminose. Io l'ho settato su basso e nelle scene scure lo trovo molto utile ed elimina il clouding completamente solo che ho notato che anche in scene abbastanza illuminate tende ad abbassare la luminosità tendendo ad essere molto invasivo. Spero lo atteniuino in un futuro aggiornamento software.

  6. #186
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Prova ad aprirli nel lettore video "originale" della TV. Non dovresti avere problemi

  7. #187
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Un amico vorrebbe acquistare il 75W855C ma leggendo la discussione non ho capito molto. Come si comporta il televisore? E' da consigliare oppure no?

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    43
    Ciao ragazzi anche io ho un quesito da porvi.
    Stavo valutando l acquisto di un 43/50 w809. Sono passato in una nota catena e mi ha proposto il modello in offerta sony 48w705. Ovviamente è inferiore 200 hz contro 1000 non ha android. Il commesso dice sia molto simile all altro e il maggior numero di hz sia ininfluente.
    Il prezzo invece è molto interessante non so se su possa scrivere.
    Voi che mi consigliate?

  9. #189
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da VML1992NAPOLI Visualizza messaggio
    Ragazzi come vi trovate con l'impostazione super contrasto? Dovrebbe essere il global dimming che abbassa la retro in scene poco luminose. Io l'ho settato su basso e nelle scene scure lo trovo molto utile ed elimina il clouding completamente solo che ho notato che anche in scene abbastanza illuminate tende ad abbassare la luminosità tendendo ad ess..........[CUT]
    La trovo molto fastidiosa....

    Hai tanto clouding nel tuo modello?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #190
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Sarà che io la luminosità la tengo abbastanza bassa e che uso il sensore che regola l'intensità in base a quella ambientale ma di clouding ne ho visto veramente poco. Più che altro noto un pó di dse e mettendomi di lato al TV su schermata nera vedo delle barre verticali più luminose e credo che siano loro la natura del dse. Ovviamente mettendomi di fronte il nero è perfetto e ho quasi zero clouding. Quando avrò tempo proverò a massaggiare il pannello come consigliato da molti utenti per vedere se riesco a sfumare un po il problema che ripeto è impercettibile di fronte al TV.

  11. #191
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Altra info....
    Anche a voi l'audio del TV è davvero scadente? Per sentire un po bisogna alzare almeno a 30 la voce. Si sente decisamente meglio il 32 che ho in firma. Ovviamente a breve comprerò un impianto ma era giusto per capire se era difettato il mio esemplare. Grazie

    Uberteam io ti consiglio di fare un piccolo sforzo e prendere la serie 80c. Avresti alcune features in più da Android al 3D e tramite aggiornamento avresti anche la possibilità di registrare su hdd in più la serie 7 non ha il motionflow regolabile . Ho visto tra l'altro un w7 in un centro commerciale vicino casa proprio oggi ed è qualcosa di orrendo esteticamente parlando. Il piedistallo sembra verniciato con una bomboletta spray......
    Ultima modifica di VML1992NAPOLI; 16-11-2015 alle 21:39

  12. #192
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    10
    ciao
    mi unisco ai possessori di questo TV, 50W808
    bellissimo secondome
    android tv come il cellulare puoi fare di tutto
    DLNA sono riuscito a farlo andare anche con i file mkv

  13. #193
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    43
    Sì ragazzi mi son bello e convinto a prendere il 43 w808 o 809 c. Purtroppo non posso prendere il 50 x motivi di spazio...porc. ...ho una colonna da una parte e quella tavola di legno del camino dalla altra e mi avanserebbe si è no 1cm. Visto che lo appende a parete sarebbe molto difficile centrali e quindi mi tocca optare x il 43.
    Su questi modelli si possono montare le staffe che permettono la regolazione facendoli ruotare un po?

  14. #194
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Si chiama SBS (Side by Side) è il modo piatto in cui sono trasmesse le immagini 3D (che evidentemente su quel video il tv non riconosce in automatico). Dovrai selezionare l'action menu e dire al tv di interpretare il 3D: a quel punto non vedrai due immagini separate ma una sfocata (senza occhiali)
    Con kodi dal menù action, non c'è il 3D, mentre da impostazioni si. Ma tornando a kodi si vede sempre in sbs, e non unisce le immagini, mentre è fattibile con il player della TV. Qualcuno Sa il perché?

  15. #195
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.364

    Non ho mai provato con Kodi... se ho tempo faccio una prova (non lo puoi fare da impostazioni comunque, lo devi fare sulla sorgente che stai vedendo e quindi di action menu).
    Devo dire però che con le ultime release di fw (soprattutto con quella di ieri... avete aggiornato?) video funziona molto meglio... quindi alla fine usa quello!
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 13 di 118 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •