Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 127 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 1904
  1. #1186
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    75

    Il Q5 è "pronto all'uso" o devo sbattermi parecchio su vari setting (archivio su NAS)?
    Non mi interessa il 3D, ma solo filmati max 1080p di risoluzione codifica h264 e h265.

  2. #1187
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da sazo Visualizza messaggio
    Speriamo che il fw sia disponibile presto soprattutto per la sistemazione della risoluzione che ritorna a 720 anche se selezionato 1080p...........[CUT]
    hai provato a disabilitare o abilitare il flag sulle impostazioni display -> Optimal

    Citazione Originariamente scritto da Dgames Visualizza messaggio
    certo...non tutte le 80 pagine....speravo di trovare qualcuno che avesse un minix e una tv 4k per un opinione
    la qualità video del Q5 rimane superiore soggettivamente a detta di molti utenti ,ma questo può dipendere anche da quale tv guardi i video sui plasma e proiettori è molto più evidente.

    il soc amlogic del minix ha una buona qualità per i contenuti interfacciati ( rip tv americani ), se ti sei trovato bene con questo puoi considerare il wetek core cha lo stesso soc ma supportato meglio

  3. #1188
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da iaki Visualizza messaggio
    Il Q5 è "pronto all'uso" o devo sbattermi parecchio su vari setting (archivio su NAS)?
    tradotto in italiano?

  4. #1189
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    75
    Pronto all'uso intendo che non bisogna perdere ore in setting del sistema, e sopratutto che non sia ogni mese.
    Lo compro, lo collego, setto le impostazion di condivisione e spero sia apposto.
    Non ho voglia di tribulare con audio che non passa, o che so altro..
    Un prodotto senza troppe rogne insomma

  5. #1190
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    ogni volta che esce un firmware nuovo bisogna fare il flash da usb:
    - aggiornare il firmware col ripristino(hard reset)
    - configurare i parametri che di solito sono:
    - attivare i 24p
    - attiavare audio passtrought
    - ricreare i collegamenti col media center ( himedia ) SMB/NFS

    se usi kodi poi devi
    - avviare kodi e uscire
    - usare mediawapper per modificare kodi per usare il lettore
    - ripristinare il backup fatto precedentemente
    - aggiungere i collegamenti SOLO SMB e senza password nella sezione video

    reinstallare le app.

    Quanche rogna c'è con i NAS qnap e symlogic con kodi che devi inserire il collegamento a mano non col wizzard.

    Potresti aggiornare il sistema con update conservando le impostazioni e tutto il resto,ma è una cosa sconsigliabile su qualsiasi box sempre meglio avare un sistema pulito.

    Dalla prossimo frimware potrebbe essere supportati gli OTA ,ma un bel reset dopo è sempre consigliato.

    problemi con HDMI passtrougth non mi pare ci siano , forse qualcuno son uscita ottica.

  6. #1191
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    75
    Grazie delle info molto dettagliate.
    Leggero OT, queste procedure valgono per i tutti i box Android?

  7. #1192
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Aggiornare il sistema da usb o tramite OTA e fare un hard reset è buona norma su qualsiasi dispositivo andorid linux windows .

    Il q5 rispetto ad altri ha solo il passaggio in più solo di usare mediawrapper.


    ------------------------------------------------------------------------------------------
    un altra cosa invece ieri girovagando sul forum cinese ho letto una cosa che forse ho capito male(è cinese) sulla quale mi servirebbe una conferma su un dubbio.
    qualcuno ha un TV 4k con ingresso HDMI a 10 bit e testare come si vede un h.264 ha 10 bit con il q5?
    Ultima modifica di looun; 11-11-2015 alle 16:28

  8. #1193
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    22
    E uscito il nuovo firmware 3.02
    Lo trovate quà
    http://www.myhdplayer.de/HiMedia-Q5q...4-Smart-TV-Box

    Changelog:

    1.KODI 15.2 Final
    2.Support Status Bar
    3.Support front LED turn on/off
    4.Support Subtitle turn on/off
    5.Update Skype
    6.Support OTA online update function
    7.preinstall Wrapper
    8.preinstall Happycast

  9. #1194
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    beh è arrivato il momento di pensionare il mede8er in camera da letto o ordinare il Q10...aspettavo le prime recensioni dello Xidoo ma a quanto vedo non siamo molto a posto...

    beh...sig Futeko...eccomi
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #1195
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    zidoo x6 preso ieri ...giudizio ... pensavo meglio ci sono due aspetti:
    1) riproduzione
    fin dal prima versione del firmware che ho provato il Q5 1.0.7 grosso modo non ci sono mai stati grossi problemi di riproduzione

    Il x6 ci sono eveidenti problemi di macrobocchin , microscatti... si vede che il frimware è buono ma ancora cerbo

    2) qualità video .... non c'è storia il q5 è meglio (non sempre ) i colori il contrasto ecc , ovviamente può essere soggettivo sono mie impressioni personali quindi prese con il dovuto contesto ,ma la differenza si vede o almeno vale la differnaza di prezzo esigua 20-30€ e il fatto di non avere integrazione con kodi perfetta.

    spero che le immagini possano dare un idea:
    x6


    q5


    q5 split screen, VPU sulla sinistra off/ sulla destra on



    x6


    q5 split screen, VPU sulla sinistra off/ sulla destra on


    x6


    q5 split screen, VPU sulla sinistra off/ sulla destra on
    Ultima modifica di looun; 12-11-2015 alle 14:51

  11. #1196
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    beh è arrivato il momento di pensionare il mede8er
    Beh, quando leggo (thread aggiornato nel forum di kodi) ancora "no 23.976 support for anything in ISO's, whether 2D or 3D", "No MKV chapter support" ... mi passa decisamente la voglia

    Citazione Originariamente scritto da iaki Visualizza messaggio
    Il Q5 è "pronto all'uso" o devo sbattermi parecchio su vari setting
    Appunto, il bello del mede8er per me è che va da due anni, aggiornamenti senza dover riconfigurare da zero, una comodità eccezionale etc. ma andremmo OT quindi non aggiungo altro:

    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    ogni volta che esce un firmware nuovo bisogna fare il flash da usb:
    - aggiornare il firmware col ripristino(hard reset)
    - configurare i parametri ... [CUT]
    avrà anche tutta la qualità video di questo mondo, ma la stabilità non ha prezzo IMHO

  12. #1197
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da BlB Visualizza messaggio
    Beh, quando leggo (thread aggiornato nel forum di kodi) ancora "no 23.976 support for anything in ISO's, whether 2D or 3D", "No MKV chapter support" ... mi passa decisamente la voglia
    ..........[CUT]
    da quando lo utilizzo non mai notato grandi microscatti for 5-6 prima nei mkv, dal 1.0.9 non ci sono più

    le iso 2d non li vedo mai e no li ho
    le iso 3d idem forse qualche micro scatto ma la resa del 3d è migliore

    ho un PCH A400 quindi conosco bene la differenza e ho fatto e faccio parecchi test prima di dire che non ci sono scatti,secondo me non c'è storia la comodità di avere kodi e la velocità e fluidità del interfaccia .

    Q5 è forse uno dei box più stabili che ho provato , altrimenti non lo consiglieri, ieri ho provati x6 non c'è paragone.

    aggiornamenti senza dover riconfigurare da zero
    qualsiasi dispositivo una volta aggiornato andrebbe resettato ... ,è la norma "No wipe , No party!", se non vuoi avere problemi a meno che non ci sia solo qualche fix minimo..


    Non ho mai avuto DUNE e mede8er ,ma ho una discreta esperienza per chi deve acquistare nuovo forse solo anche il wetek core vale la pena, per chi vuole fare un aggiornamento ...bhè li sono gusti come ho detto.

  13. #1198
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    141
    Ciao a tutti, non ho più aggiornato il Q5 con gli ultimi firmware, ora stavo meditando di farlo e ho letto del nuovo firm 3.02, che se non ho capito male ha già il wrapper installato. Domandavo però se qualcuno sa dirmi perché questa versione non c'è ancora sul forum Futeko

  14. #1199
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    beh è arrivato il momento di pensionare il mede8er in camera da letto o ordinare il Q10...aspettavo le prime recensioni dello Xidoo ma a quanto vedo non siamo molto a posto...

    beh...sig Futeko...eccomi
    No no io il mio MEd600X3D non lo mando in pensione......anche se il Q5 ha una qualità di immagine superiore,vorrei essere sicuro che il Q5 non faccia micro scatti....eh..eh...

  15. #1200
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    il Med volevo regalarlo alla morosa x guardarsi i suoi cartoni disney , ma visto che ormai si è stabilmente accasata dal sottoscritto credo che lo terrò in camera da letto, almeno avendo il suo disco interno lo riempio di robba e lo tengo li

    vado ot, e non credo sia nemmeno necessario farlo x tessere le lodi del Mede8er, pur che il mio sia un vecchio modello (500X) non mi ha mai dato un problema in 4 anni, impallato forse 3 volte, una addirittura ci ho collegato x sbaglio l'alimentatore del pc, ho fritto l'HDD (poi recuperato con un trucchetto) ma lui nemmeno un graffio
    peccato che non legga H265 e che la gui grafica, almeno sul mio vecchio, sia indecente..e la gestione delle locandine a dir poco obsoleta...
    x il resto rifarei l'acquisto mille volte contando quanto lo pagai all'epoca...unico neo nn sono mai riuscito a configurare la pennetta x il wifi che ricevetti in dotazione, peccato. X il resto la stabilità e robustezza fatta mediaplayer.

    Ma....ma.....c'è da dire che il Med è un prodotto a fine carriera, stabilissimo vero ma dopo anni di sviluppo..all'inizio anche lui aveva le sue piccole pecche, soprattutto con audio hd e alcuni formati non riconosciuti.. dopo anni di lavoro e una buona comunity di sviluppo alle spalle il risultato è quello che si vede..
    un pò come i vecchi motori 1.9 Tdi VW (110-130cv, quelli che nn inquinavano x intenderci ) erano propulsori in giro da oltre 10 anni e ormai rasentavano la perfezione (ne ho avuti 3) tanto da farci 300-400k km senza mai una rogna, mentre i nuovi e più performanti 2.0 140cv invece all'inizio qualche problemino all'inizio lo davano.. ma è così x tutte le cose

    Himedia sta lavorando bene, anzi ottimamente..nel giro di nemmeno un anno sono riusciti ad ottenre un prodotto sufficientemente stabile e ben operante anche per l'utente meno "sgamato"
    sono riusciti ad integrare abbastanza bene kodi, permettendo di sfruttare i suoi punti di forza (che poi è la gestione grafica delle locandine) bypassando le sue limitazioni sul 3D e HD audio, con una gestione quasi totale del processore video ed un'integrazione ottima tra hardware e software..

    alla fine sto himedia grossi problemi non ne ha...cè kodi con tutte le sue limitazioni a dare noia, e qui bisogna x forza scendere a compromessi, francamente mi va bene avere qualche procedimento in più o perdere qualche opzione x una maggiore qualità video e audio, che poi è quello che mi interessa maggiormente sul 65"

    se invece avessi bisogno qualcosa x (ad esempio) la camera da letto (tralasciando che ci finirà il mede8er a svernare) allora un qualsiasi android box andrebbe bene, tanto non mi serve ne 3d, ne audio hd e ne grossa qualità video..
    Ultima modifica di ...zed...; 13-11-2015 alle 08:52
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Pagina 80 di 127 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •