|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: DVD recorder questo sconosciuto
-
24-09-2015, 13:44 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 45
DVD recorder questo sconosciuto
Ciao Ragazzi
Sono in possesso di un dvd recorder della Lg di cui ne faccio un gran utilizzo. A breve vorrei cambiare sia TV che recorder ma con mia grande sorpresa questo apparecchio sta diventando un prodotto che non viene quasi più utilizzato. Qualcuno mi sa spiegare il motivo? pensavo facessero breccia nel mercato i dvd recorder invece stanno sparendo dalla circolazione; nella grande distribuzione non ne esistono quasi più se non pochi modelli; qualcuno mi sa spiegare il motivo? Da cosa sono stati sostituiti?
Grazie a tutti
-
29-10-2015, 09:02 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 25
Negli ultimi tempi restavano in vendita solo un paio di dvd-recorder, uno della LG e l'altro della Panasonic, ma ora ho notato che sono spariti anche questi sia dai negozi che dai siti delle rispettive marche: ad oggi ufficialmente, non esistono più dvd-recorder in commercio in Italia.
I motivi sono vari:
1) la crisi, che ha fatto fallire o ha ridimensionato le marche che più di altre puntavano sui dvd-recorder (Thomson, Philips, Amstrad, Grundig, JVC, Mustek solo per citarne alcune);
2) internet ad alta velocità, che consente a molti di vedere o scaricarsi film e programmi TV senza bisogno di videoregistrarli;
3) l'avvento del digitale terrestre, coi negozi invasi da centinaia di decoder con presa USB che per poche decine di euro offrono la funzione PVR, ovvero la registrazione dei programmi televisivi su una chiavetta: non fanno tutto quello che fa un dvd-recorder perché ad esempio non registrano da fonti esterne (sky, VHS, ecc) ma per le esigenze di molti sono più che sufficienti;
4) e poi forse (ma questa è solo una mia illazione) il crollo delle vendite dei film originali in dvd e blu-ray può aver indotto le case cinematografiche a far pressioni sui produttori di recorder per limitarne la fabbricazione (anche se ai dvd-recorder si deve al massimo l'1% della pirateria cinematografica, il restante 99% è colpa degli scaricamenti abusivi da internet ma, si sa, contro la rete si può far poco e allora si colpisce dove si può...).
-
03-11-2015, 08:29 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 45
superexpert
grazie mille; la tua risposta è stata chiara; a questo punto mi sembra di capire che per soddisafre le mie esigenze dovrò avere:
1 HD collegato alla TV con i supporti multimedialin ed un HD collegato alla TV che deve avere la funzione PVR; è corretto?
grazie mille
-
03-11-2015, 17:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 25
Non so cosa intendi per HD, se parli di un media player/recorder con hard-disk integrato certo, è una delle soluzioni possibili però anche questi apparecchi stanno diventando difficili da trovare.
Altre soluzioni potrebbero essere queste:
1) Un dvd-recorder usato: se ne trovano ancora su internet, quasi tutti analogici e quindi andrebbero abbinati a un decoderino esterno (terrestre e/o satellitare) per registrare i programmi TV
2) Un decoder (terrestre e/o satellitare) con funzione PVR: non costa molto ma ovviamente registra solo i canali che riceve e non da fonti esterne (come sky, telecamere, videoregistratori VHS ecc) e per fare tagli e montaggi (eliminare la pubblicità ecc) serve il pc. In genere questi apparecchi vanno accoppiati a una chiavetta USB capiente (16/32 gb) o meglio ancora a un hard-disk portatile perché raramente hanno l'hard-disk integrato
3) Un televisore con PVR incorporato, per il quale valgono le stesse considerazioni fatte sopra al punto 2). Non costa un centesimo in più dei televisori senza PVR
4) Salendo di prezzo, ci sono i lettori blu-ray della Samsung e della LG con decoder integrato e funzione PVR. In pratica sono come i 2) e in più leggono (ma NON MASTERIZZANO) i blu-ray e i dvd/cd. Anche questi registrano solo i canali TV che ricevono e non fonti esterne
Importante: se si sceglie un PVR per registrare programmi TV e conservarli nel tempo dopo averli editati al pc, è essenziale scegliere prodotti non di marca, perché le marche primarie consentono di rivedere le regsitrazioni solo sull'apparecchio che le ha fatte e non su altri né sul pc, per cui niente montaggi, tagli ecc. Le marche primarie (Samsung, Philips ecc) vanno bene solo per chi registra, rivede e poi cancella subitoUltima modifica di superexpert; 03-11-2015 alle 17:24
-
04-11-2015, 13:43 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 45
Grandioso
superexpert
Per HD intendo hard disk esterno. Comunque mi hai aperto un mondo.
Da un lato ho l'esigenza di vedere ciò che scarico e a questo punto va bene anche un hard disk esterno; dall' altro ho la necessità di registrare dalla TV i programmi per poi rivedermeli in "differita" per cui mi servirà hard disk esterno con TV con PVR
insomma più cose messe insieme. cerco ti tenermi stretto il mio DVD RECORDER a questo punto anche se non è HD.
Grazie ancora!
-
04-11-2015, 15:46 #6
Panasonic ha ancora in catalogo dei DVR con masterizzatore, a prezzi non popolarissimi.
http://www.panasonic.com/it/consumer...mr-bwt745.html
http://www.panasonic.com/it/consumer...mr-bwt640.htmlTv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552
-
04-11-2015, 19:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 25
Di niente, felice di esserti stato utile.
Per quanto riguarda i 2 bluray recorder citati da killakid, non li avevo menzionati perché, come detto giustamente, hanno dei prezzi davvero alti e, oltretutto, il più economico (si fa per dire) dei 2 non ha neppure ingressi per registrare da fonti esterne, quindi di fatto fa meno cose di un dvd-recorder: registra solo i canali digitali terrestri
-
05-11-2015, 11:55 #8
In realtà dovrebbero avere ingressi scart a cui collegare, con l'ovvio degrado di qualità, Mysky etc.
Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552
-
05-11-2015, 13:18 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 25
Ce l'ha solo il più caro il più caro dei due. Sul sito della Panasonic si legge che il 640 non ha alcun tipo di ingresso, né SCART né RCA e, anche se può sembrare incredibile, è vero perché tempo fa ne vidi uno in un negozio della mia città alla modica cifra di € 499 e controllai di persona.
Ottimo a mio parere era il blu-ray recorder funai bh2-m200 che non aveva limitazioni e costava anche molto meno, ma non si è mai visto nei negozi, lo vendeva solo qualche sito on line e ora pare sia sparito anche da lì o comunque chi lo ha ancora ha alzato di molto il prezzo (prima si prendeva a meno di € 300).Ultima modifica di superexpert; 05-11-2015 alle 13:21