|
|
Risultati da 46 a 60 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
29-10-2015, 10:21 #46
sul forum inglese ho sentito di uno split screen tra 3dlut abilitato e non per poter valutare "occhiometricamente" le differenze, ma non ho trovato la relativa opzione, qualcuno sa qualcosa in merito?
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
29-10-2015, 11:20 #47
@piperprinx
.
3dlut split screen - toggle on/off = (Ctrl+Alt+Shift+3)
3dlut - toggle on/off = (Ctrl+Shift+3)
.Ultima modifica di f_carone; 29-10-2015 alle 11:31
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-10-2015, 11:49 #48
Grazie, che asino, non avevo pensato alle shortcut....
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
29-10-2015, 14:22 #49"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
29-10-2015, 14:26 #50
Se il video e' nativo a 60hz madVR dovrebbe convertire a 60hz, non mantenere 24hz, nel mio caso fa il cambio MadVR in automatico, ho messo nella famigerata riga:
1080p23, 1080p24, 1080p50, 1080p59, 1080p60
Ovviamente la tua scheda deve riconoscere tali refresh.
-
29-10-2015, 14:57 #51
video nativo 24hz
ctrl+j
display madvr 24hz
composition rate 60hz
ora la riga composition rate."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
29-10-2015, 19:12 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Cosa bisogna guardare in ctrl-j per capire se sta funzionando tutto bene?
-
31-10-2015, 13:21 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 284
Ciao , mi accodo domanda interessante ...
esempio : quando lancio un mkw e premo ctrl-j il refresh dovrebbe essere a 24hz o 60 hz ?
e poi siccome uso media player classic home cinema + madvr esiste una guida recente per configurare sia MPHC E MADVR ?
grazie milleeUltima modifica di tinio; 31-10-2015 alle 13:23
-
31-10-2015, 14:26 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Intanto vi rispondo io, anche se sono alle prime armi con MPCHC + madVR, spero di non dire castronerie:
Accanto a "display" è segnato il refresh del pannello, se tutto è impostato bene dovrebbe corrispondere il più possibile a 23,976 Hz per un film a 23,976 frame al secondo.
"clock deviation" dipende dal parametro indicato in "display" e di quanto questo valore si scosta da quello ideale: deviazioni dell'ordine di 0.00..% garantiscono che non ci saranno frame ripetuti.
"1 frame repeat every..." Può essere utile a capire se tutto va bene, valori alti "4.02 hours" o "3 hours" ecc. indicano che non si avranno frame ripetuti nell'arco di tot ore/minuti. Di solito è un parametro che fluttua parecchio all'inizio, per poi stabilizzarsi, è una stima che madVR fa continuamente.
Le code, "queue", ci possono dare una stima dell'efficienza di processamento dell'immagine da parte di MadVR, l'ideale è che siano il più possibile vicine al numero posto al denominatore, es. 7-8/8.
"dropped", "repeated" e "delayed" frames: più i numeri di questi parametri sono vicini allo 0 e meglio è; vuol dire sostanzialmente che durante il playback non ci sono frame scartati, ripetuti o differiti. NB. All'avvio è normale che ci siano valori nell'ordine di decine di frame scartati causa inizio del processamento. Per fare una valutazione al netto dei primissimi frame scartati, basta premere ctrl+r per resettare la numerazione.
"average stats" è forse il valore più importante da controllare perché ci indica effettivamente se il processamento di MadVR è abbastanza veloce da garantire una riproduzione fluida, in questo caso basta confrontarlo col parametro "movie frame interval" (nell'immagine che ho postato, dovrebbe essere quel parametro vicino a quello di "vsync", non so perché nella mia configurazione non compare con la dicitura movie frame interval): va da sé che se si avvicina troppo a quel valore (es. 41.71ms) il filmato comincerà ad andare a singhiozzo, i valori dei frame scartati saranno alti, ecc.
"max stats (5s)" invece si riferisce al tempo di processamento più alto registrato ed è riportato ogni 5 secondi, l'ideale è che si mantenga più o meno allo stesso livello di "average stats".
Prendete quello che dico con le molle, visto che è da pochissimo che uso MadVR, ma da quel che ho capito la spiegazione dei parametri di ctrl+j dovrebbe corrispondere bene o male a quella che ho postato.Ultima modifica di Nex77; 31-10-2015 alle 14:34
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
31-10-2015, 14:37 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 284
-
31-10-2015, 14:49 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Caricala su un hosting esterno, come http://imgbox.com/ , per postarla sul forum basta che non sia più grande di 800x600 pixel, poi da menu premi "inserisci immagine", "da un URL", incolli il link e sei a posto.
Ultima modifica di Nex77; 31-10-2015 alle 14:51
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
31-10-2015, 20:19 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 284
ciao , scusate la foto
Ultima modifica di tinio; 01-11-2015 alle 08:49
-
31-10-2015, 23:23 #58
I dati di madVR sembrano buoni, magari postare foto di qualche video "originale" sarebbe meglio
-
31-10-2015, 23:43 #59
@ Tinio
Mi stupisco sempre più di questo assoluto menefreghismo circa le Leggi vigenti e considerare cosa normale il violarle senza alcuna vergogna (oppure si tratta semplicemente di totale mancanza di buon senso?) tanto da inserire in un forum pubblico un fotogramma di un film che si è scaricato illegalmente.
Possiedi un BD acquistato regolarmente, anche uno solo? Allora pubblica un suo fotogramma, evita di far sapere a tutti che sei un pirata e scarichi illegalmente film dalla rete (anche solo per una questione di sicurezza tua).
Sei pregato di cancellare quel fotogramma, spero che la cosa non si ripeta più.Ultima modifica di Nordata; 31-10-2015 alle 23:45
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-11-2015, 09:03 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 284