Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 59 di 59
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    44

    zero quanto hai pagato il sony 65 pollici?

    mi stavo orientando anche io in questa direzione, ma spendere 1700€ sui un 65 pur ottimo fa tornanre in me lo spauracchio dell oled anche se guardando la tv a 3 metri il 55 è davvero troppo troppo piccolo.

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Getro Visualizza messaggio
    zero quanto hai pagato il sony 65 pollici?

    mi stavo orientando anche io in questa direzione, ma spendere 1700€ sui un 65 pur ottimo fa tornanre in me lo spauracchio dell oled anche se guardando la tv a 3 metri il 55 è davvero troppo troppo piccolo.
    Pagato esattamente quella cifra grazie a uno sconto di una nota catena, ora si trova a quel prezzo e addirittura giorni fa c'era una promozione di uni.. che lo vendeva online a meno di 1600, ma era una promo a tempo non so se sia ancora in vigore.
    Per quanto mi riguarda e per le mie esigenze, è stato un ottimo acquisto.
    65" oled 4k sarebbe costato il quadruplo ed è ancora presto per capire cosa si deciderà sugli standard hdr.
    Mentre un 4k lcd di pari dimensione che upscala materiale nativo hd per una resa come il mio e che abbia la stessa uniformità pannello e contrasto, mi sarebbe costato non meno di 3500 euro, in questo momento insensato, mia opinione personale ovviamente, stante l'esistenza degli oled e considerata l'incertezza degli standard di cui sopra non ancora definiti.
    Ultima modifica di Zero uno; 27-10-2015 alle 13:52

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    44
    infatti anche a me andrebbe bene un FHD non sto cercando un 4k, e sono indeciso fra oled 55 polici ed un buon 65pollici led, alla fine il prezzo è quello ma avendo il tv a 3 metri come faccio a prendere un . a Lg oled da 55 pollici, già ho un vecchio sharp da 46 pollici ed è dannatamente piccolo.

    spendendo 1700€ credo che godrei più di un pannello 65 pollici che di un 55 oled...

    secondo te il pana cx700 da 60 pollici in cosa è superiore a quello che hai preso te?

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Getro Visualizza messaggio
    zero quanto hai pagato il sony 65 pollici?

    mi stavo orientando anche io in questa direzione, ma spendere 1700€ sui un 65 pur ottimo fa tornanre in me lo spauracchio dell oled anche se guardando la tv a 3 metri il 55 è davvero troppo troppo piccolo.
    Citazione Originariamente scritto da Getro Visualizza messaggio
    infatti anche a me andrebbe bene un FHD non sto cercando un 4k, e sono indeciso fra oled 55 polici ed un buon 65pollici led, alla fine il prezzo è quello ma avendo il tv a 3 metri come faccio a prendere un . a Lg oled da 55 pollici, già ho un vecchio sharp da 46 pollici ed è dannatamente piccolo.

    spendendo 1700€ credo che godrei più di un pa..........[CUT]
    È 4k. Ma non è qualcosa che giudico positivamente in questo momento, dato che per molto tempo ancora guarderò principalmente materiale full hd e poco sd.
    In più pare che il 3d del pana (hdtvtest) non sia del tutto soddisfacente ma, soprattutto, è un edge led. Non avrà, nelle stesse dimensioni, l'uniformitá pannello che ho io (direct).
    Ripeto, per le mie (personali) esigenze (film blu ray rigorosamente al buio su display di generose dimensioni) ho giudicato la mia scelta come la migliore, altrimenti avrei preso un altro modello.
    Secondo Rtings (che è tradizionalmente molto avaro verso i sony) il kdl65w859c, per vedere film, è il miglior full hd lcd del 2015; col senno di poi non cambierei la scelta.
    Anche io, ovviamente, ho considerato che allo stesso prezzo prendevo l'oled da 55".
    25 cm di diagonale in più però a me pesano e, su un pannello sicuramente non buono e contrastato come un oled ma pur sempre un buon pannello, ho ritenuto che compensassero il gap.
    Questa è però una scelta soggettiva, a me piace l'immersione che dà un grande pannello, ad altri magari no, ho un amico che guarda un 55" samsung da cinque metri ed oltre.
    Ieri sera stavo guardando godzilla in 3d da circa 2m e 70, forse avrei desiderato la versione a 75 pollici.
    Ultima modifica di Zero uno; 27-10-2015 alle 14:22

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    44
    la penso esattamente come te sto infatti orientandomi in qeusta direzione. purtroppo il pana è edge anche se in alucni siti si dice che sia direct. il 4k lo considero netruo per il prossimo anno ma quando si diffonderanno contenuti in mvk 4k potrebbe essere utile. riguardo la parte smart c è un android tv con una firefox tv, non che cambi molto però ho il timore che anche applicazioni come netflix godano di maggior supporto, anche se potrie aver detto una boiata e l' os delle android tv essere del tutto diverse da quello degli smartphone, e/o cmq non essere poi molto sinergico.

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Getro Visualizza messaggio
    la penso esattamente come te sto infatti orientandomi in qeusta direzione. purtroppo il pana è edge anche se in alucni siti si dice che sia direct. il 4k lo considero netruo per il prossimo anno ma quando si diffonderanno contenuti in mvk 4k potrebbe essere utile. riguardo la parte smart c è un android tv con una firefox tv, non che cambi molto per..........[CUT]
    Esatto al momento a mio parere il 4k è un fattore neutro, sia per standard (bluray ultra hd, hdr, nuovi spazi colore ecc.), sia perché per non perdere qualità nell'upscaling devi spendere bene dato che l'elettronica buona costa, il fatto è che un 4k lcd buono e grosso va a incrociarsi con l'oled come prezzo quindi non la vedo una cosa saggia.

    Netflix è sbarcato in Italia da qualche giorno ma l'app era già nel menu, c'è anche il tasto dedicato sul telecomando cosa che, francamente, avrei evitato.

    Sul 4k a breve, Sky hd trasmette ancora a 1080 interlacciato e ancora aspettiamo il progressivo, figuriamoci come sarà un eventuale 4k.
    Poi bisogna vedere i bitrate, sicuramente super compressi più di quanto siano già i segnali fullhd in streaming, sui 3-4 Mbit/s.
    I bluray hanno un bitrate di 40 Mbit, a volte meno, altre qualcosa in più; il nuovo codec di compressione H.265 è buono ma non può fare miracoli

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    44
    l unica sfiga è che il 65 in questione dai 1700€ di un paio di mesi fa adesso si trova a non meno di 2000€

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    44
    tornato a 1700€ e spicci.. aspettiamo se scende un poco

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Zero uno Visualizza messaggio
    Scusa ho visto solo ora. In realtà il tv del tuo amico, se 55 pollici, è un altro modello (edge led) probabilmente della serie 800c; il mio (direct led) lo fanno solo da 65" e 75". Per capirci, nonostante sia più piccolo quello del tuo amico è più predisposto ai noti difetti dei pannelli lcd.
    Se vuoi aspettare, oled è il massimo; se serv..........[CUT]
    mi inserisco in questa discussione perchè sono anche io interessato o meglio indeciso tra un il 65w859c o l'oled 55eg910v, in effetti quanto scritto da Zero Uno im diagonale ci sono circa 25 cm di differenza e dai 3.5 metri (distanza da dove lo guarderei) credo faccia molta differenza, l'unica mia indecisione ormai è che avendo visto l'oled è veramente da rimanere stupiti, pertanto forse anche da quella distanta è da preferirlo ?? avevo aperto un 3d apposito su questo e il mio dilemma rresta,
    grazie ancora a tutti

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da OptimusPrime Visualizza messaggio
    mi inserisco in questa discussione perchè sono anche io interessato o meglio indeciso tra un il 65w859c o l'oled 55eg910v, in effetti quanto scritto da Zero Uno im diagonale ci sono circa 25 cm di differenza e dai 3.5 metri (distanza da dove lo guarderei) credo faccia molta differenza, l'unica mia indecisione ormai è che avendo visto l'oled è veram..........[CUT]
    A parità di dimensione il dilemma non si porrebbe.
    Con 10 pollici di differenza, a una distanza che per i full hd di pollici ne meriterebbe 75, la scelta diventa soggettiva.
    L'oled è il massimo e l'lcd è inferiore; 25cm di diagonale in più però, su un pannello lcd VA buono anche se non oled, solo tu puoi scegliere.
    Basta che una volta acquistato poi non desideri un pannello più grande, soggettivo appunto.

    Per quel che mi riguarda, ho affrontato la stessa scelta e col senno di poi al 55", anche se oled, non ci penso proprio.
    Vedo il mio 65 da 2,8-3 metri e a volte penso, sottolineo a volte (per i bluray, che hanno letterbox, le bande nere sopra e sotto) che forse avrei preferito averlo preso nel taglio a 75"; pensa te quanto tornerei al 55.
    Ricorda che se vedi film in formati cinematografici, la letterbox rimpicciolisce parecchio.
    Una cosa che avrai letto un mare di volte in giro però forse è oggettiva: nessuno si è mai lamentato di aver preso un display troppo grande, me compreso.
    Può accadere invece, specie dopo un po' di giorni dall'acquisto, che avvenga il contrario.
    Ciao e buona scelta

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Zero uno Visualizza messaggio
    A parità di dimensione il dilemma non si porrebbe.
    Con 10 pollici di differenza, a una distanza che per i full hd di pollici ne meriterebbe 75, la scelta diventa soggettiva.
    L'oled è il massimo e l'lcd è inferiore; 25cm di diagonale in più però, su un pannello lcd VA buono anche se non oled, solo tu puoi scegliere.
    Basta che una volta acquistat..........[CUT]
    Grazie mille per il tuo consiglio

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Zero uno Visualizza messaggio
    A parità di dimensione il dilemma non si porrebbe.
    Con 10 pollici di differenza, a una distanza che per i full hd di pollici ne meriterebbe 75, la scelta diventa soggettiva.
    L'oled è il massimo e l'lcd è inferiore; 25cm di diagonale in più però, su un pannello lcd VA buono anche se non oled, solo tu puoi scegliere.
    Basta che una volta acquistat..........[CUT]
    Scusami se approfitto ho visto in offerta da MW il 65W955BBI a 1.600 euro (sul sito della Sony è definito come il loro miglior full hd) in cosa differisce con il 65W859c, il w95 è un edge led se non sbaglio già questo andrebbe a tutto vantaggio del w85 ?

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da OptimusPrime Visualizza messaggio
    Scusami se approfitto ho visto in offerta da MW il 65W955BBI a 1.600 euro (sul sito della Sony è definito come il loro miglior full hd) in cosa differisce con il 65W859c, il w95 è un edge led se non sbaglio già questo andrebbe a tutto vantaggio del w85 ?
    Per carità, è stato un flop quando doveva essere un top lcd del 2014.
    Pannello passivo (ips di lg), contrasto molto povero, persino guai nel 3d. Cerca qualche recensione e fatti un'idea, sconsigliato.
    Molto meglio le serie 800b e 850b, quindi sempre dell'anno scorso, ma dubito che sia facile trovarli.
    Ultima modifica di Zero uno; 31-10-2015 alle 00:48

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    113

    Citazione Originariamente scritto da Zero uno Visualizza messaggio
    Per carità, è stato un flop quando doveva essere un top lcd del 2014.
    Pannello passivo (ips di lg), contrasto molto povero, persino guai nel 3d. Cerca qualche recensione e fatti un'idea, sconsigliato.
    Molto meglio le serie 800b e 850b, quindi sempre dell'anno scorso, ma dubito che sia facile trovarli.
    ok grazie ancora, tu possiedi il 65w859c giusto, perchè di questa tv ho letto molte cose positive ecco perchè era tra le mie scelte, thanks again


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •