Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Che modello di FullHD OLED hai?

Partecipanti
119. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 55EC930V

    55 46,22%
  • 55EG910V

    64 53,78%
Pagina 77 di 141 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 2104
  1. #1141
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701

    Domanda: a cosa può servirmi scaricarmi le app americane su TV italiana?
    Nel senso... attendo un po' ed anche Netflix sarà funzionante in Italia...

  2. #1142
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    112
    Quello che dici è verissimo, tra due giorni netflix apre in Italia e quindi tutto è regionalizzato sul nostro territorio.
    Ma avrà un catalogo diverso da quello USA dovuto ai vari accordi con le majors in Italia, per cui enormemente diverso e ... ridotto.
    Negli USA il discorso dei contenuti in streaming è attivo da molti anni, hanno contenuti e qualità molto diversi dai nostri vari Skyonline e Infinity, sono prodotti più maturi. E non esiste solo Netflix, ma anche altri "fornitori". Poi chiaramente bisogna scontrarsi sulla lingua originale, sui cambi di DNS per dare l'impressione al servizio che la nostra TV è in USA invece che in Italia e cose così...sono scelte.
    Io sono abbonato a Netflix dal 2010, e mi trovo bene non avendo problemi di lingua originale.
    Così come so che altri appassionati hanno fatto la mia scelta, mi sembrava interessante fornire anche a loro questa opportunità per avere tutte le App che si vuole sul proprio TV, comodamente.
    Per un utente "comune", passami il termine, non lo dico ironicamente , le varie App di streaming italiane direi che offrono un servizio degno

  3. #1143
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da andrew69pc Visualizza messaggio
    Quello che dici è verissimo, tra due giorni netflix apre in Italia e quindi tutto è regionalizzato sul nostro territorio.
    Ma avrà un catalogo diverso da quello USA dovuto ai vari accordi con le majors in Italia, per cui enormemente diverso e ... ridotto.
    Negli USA il discorso dei contenuti in streaming è attivo da molti anni, hanno contenuti e qual..........[CUT]
    Grazie per l'ottima ed esauriente spiegazione...
    Io l'ho brandizzato ITA con Notes 4 di mio amico.
    Quasi quasi, però, un Fully me lo prendo.
    In effetti è raro oggigiorno avere l'IR (e non ti dico che casino per rendere ITA un SAMSUNG francese che ho preso a mio papà... ).

  4. #1144
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    milano
    Messaggi
    15
    io mi prenderei un telecomando Logitech Harmony , sono anni che li utilizzo e sono fantastici.
    Programmabili e con la possibilità di programmare attività che comandano contemporaneamente diversi dispositivi.

    il mio infatti lo brandizzato ita programmando sul' harmony un telecomando che prevedesse i comandi necessari.

  5. #1145
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    112
    @undertherain : se non ti serve esclusivamente fare il cambio regione, concordo con ugo2, il telecomando universale Logitech Harmony è fantastico per comandare tutti i componenti A/V (crea macro per ogni utilizzo)...

  6. #1146
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    51
    ragazzi, perche se uso come sorgente il pc non posso abilitare il trumotion?

  7. #1147
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    182
    pure io italianizzato con un vecchio harmony one
    TV: Oled LG 55EC930V -Lg 55C8PLA - LG 48CX6LB - Console XBOX ONE - MediaPlayer -POPCORN HOUR A-410 - APPLE TV 4K

  8. #1148
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Navy35 Visualizza messaggio
    ragazzi, perche se uso come sorgente il pc non posso abilitare il trumotion?
    Perchè la modalità PC riduce il tempo di risposta e lo fa anche disattivando qualsiasi effetto di post-processing, come il TruMotion.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  9. #1149
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Perchè la modalità PC riduce il tempo di risposta e lo fa anche disattivando qualsiasi effetto di post-processing, come il TruMotion.
    Capito grazie.
    Ieri ho guardato anche io interstellar.
    Il film non mi è piaciuto.... Ma le immagini sono meravigliose con questo tv... Uno spettacolo veramente

  10. #1150
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Guardati Gravity, credo sia ancora più bello da guardare su un Oled visto che ci sono tante scene in cui il nero la fa da padrone.

  11. #1151
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Piccolo OT: "Interstellar" è un gran bel film; "Gravity" un'americanata abominevole, anche se i Blu-ray abbinati al 930 sono da caduta della mascella. . Se volete vedere un film come se fosse la prima volta prendete "Will Hunting - Genio ribelle": tra il lavoro che hanno fatto con la versione Blu-ray e il 930 la goduria è assicurata!
    Ultima modifica di messaggero57; 21-10-2015 alle 13:35
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  12. #1152
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57 Visualizza messaggio
    Piccolo OT: "Interstellar" è un gran bel film; "Gravity" un'americanata abominevole

  13. #1153
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57 Visualizza messaggio
    Piccolo OT: "Interstellar" è un gran bel film; "Gravity" un'americanata abominevole, anche se i Blu-ray abbinati al 930 sono da caduta della mascella. . Se volete vedere un film come se fosse la prima volta prendete "Will Hunting - Genio ribelle": tra il lavoro che hanno fatto con la versione Blu-ray e il 930 la god..........[CUT]
    Ovviamente consigliavo Gravity non per la qualità artistica del film, che anche io ritengo molto bassa, ma solo per il tipo di scene che hanno quasi sempre sfondo nero che sull'Oled deve essere uno spettacolo.

  14. #1154
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ovviamente consigliavo Gravity non per la qualità artistica del film, che anche io ritengo molto bassa, ma solo per il tipo di scene che hanno quasi sempre sfondo nero che sull'Oled deve essere uno spettacolo.
    Sì, sì: era chiaro e confermo che "Gravity" in Blu-ray sul 930 è eccezionale dal punto di vista della qualità.
    In generale se un Blu-ray è ben fatto tecnicamente i TV OLED portano l'esperienza visiva ad un livello raggiunto forse solo con i Kuro Pioneer e i Plasma Panasonic VT60 e ZT60.
    P.S. - Anche "Cloud Atlas", la trilogia de "Il signore degli anelli" e de "Lo Hobbiti", sempre in edizione Blu-ray, sono un ottimo banco di prova per il 930.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  15. #1155
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580

    Citazione Originariamente scritto da messaggero57 Visualizza messaggio
    In generale se un Blu-ray è ben fatto tecnicamente i TV OLED portano l'esperienza visiva ad un livello raggiunto forse solo con i Kuro Pioneer e i Plasma Panasonic VT60 e ZT60.
    Confermo, a livello visivo questa TV amplifica e riesce a far apprezzare ancora di più una pellicola, l'unico difetto è che se la storia di un film è una ciofeca rimane una ciofeca anche sul 930.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC


Pagina 77 di 141 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •