|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: METROPOLISHTpc
-
21-10-2015, 07:22 #31
-
21-10-2015, 07:41 #32
serve se vuoi spingere il processamento video ad alti livelli, con madvr intendo.
-
21-10-2015, 07:45 #33
Interessante HTPC, potenza notevole... anche se ho preferito andare su una R9 Fury X con comparto CPU Intel i7-5930K.
Potrei chiedere perchè scegliere una APU con una ottima scheda video interna, quando si è preso di giù una eccellente scheda grafica discreta?
La scelta di Emby?
Cmq complimenti ottimo lavoro.Ultima modifica di Neros22; 21-10-2015 alle 08:01
-
21-10-2015, 08:13 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
-
21-10-2015, 08:23 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
Per il gaming "spinto" servono delle schede video ancora più performanti.
La scheda video integrata sarebbe anche potuta bastare ma ci saremmo trovati con un htpc in parte castrato e ci sarebbe stata preclusa la possibilità di implementare algoritmi più pesanti.
Che poi, possano servire oppure no, è tutto un'altro discorso.
Voglio inoltre sottolineare che quella scheda video è costata 150 € e presumo che per una macchina come quella in possesso di salvatore è una spesa irrisoria ma di sicuro ti fa dormire sonni tranquilli.
-
21-10-2015, 08:34 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
Probabilmente ti sarà sfuggito ma io mi sono adattato ad un pc già esistente.
Come tu hai scritto l'APU monta un'ottima scheda video interna ma, per i nostri usi è leggermente sottodimensionata, per cui la scelta di aggiungere una R9.
Sicuramente se dovessi cominciare daccapo non scegliere quella APU che in questo contesto risulta sprecata.
Ma.....tant'è
Per quanto riguarda Emby lo trovo molto performante ed alla portata di un'utente che abbia un minimo di dimestichezza col pc.
In seguito, quando descriverò tutti i vari passaggi, potrai rendertene conto,
-
21-10-2015, 09:36 #37
Grazie micas... mi era totalmente sfuggito.
Grazie ancora.
-
01-11-2015, 10:07 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
Aggiornata la discussione.
-
01-11-2015, 20:04 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
soluzione interessante, hai pensato pure ad utilizzare script avisynth? con questi puoi evitare il problema della grana e avere cmq il boost sul dettaglio, evitandoti il doppio player. Altra soluzione, più semplice, potrebbe essere cambiare lo shader da usare al volo prima di lanciare il film
-
01-11-2015, 22:05 #40
Leggo solo ora questa chicca e ti ringrazio!
Ma Emby Theater cos'è, un media center come Kodi? Se si, ha un suo player interno valido? Io purtroppo non mi posso cimentare con madvr e compagnia bella, perchè 1° Il mio hardware non me lo permette, 2° Il mio attuale display non può farmi apprezzare le differenze."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
02-11-2015, 08:47 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
-
02-11-2015, 09:00 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
no, ci mancherebbe!
in mpc puoi realizzare diversi profili di shader, poi da telecomando richiami quello che più ti piace
-
02-11-2015, 09:56 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
Probabilmente mi sono spiegato male.
Io voglio che non ci sia nessun tipo d'intervento da parte dell'utilizzatore.
Lui deve semplicemente premere il tasto play su Emby theater; sarà poi il programma, a seconda delle informazioni che trova nel file, a decidere se lanciare l'uno o l'altro lettore esterno.
-
02-11-2015, 10:06 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
ok ma qui si tratta di premere un bottone sul telecomando! come fare play o stop!
-
03-11-2015, 08:59 #45
Lo script di AVISYNTH, effettivamente da quel boost in più all'immagine, specie sui film recenti, in particolar modo quelli digitali, tant'è che in MadVR da la possibilità di usare JINC al posto di NNEDI3, ottenendo un'immagine di molto superiore e sopratutto risparmiando "potenza" alla scheda video....però devo dire che usare lo script di AVISYNTH con film in pellicola tipo anni 80-90 per intenderci o eccessivamente granulosi per scelte registiche, (pur usando STRENGHT a 40 come nel mio caso oltre a mio parere da un'immagine artificiale), effettivamente si comporta allo stesso modo del filtro descritto da MICAS56, ossia lo SHARPEN COMPLEX.
Ultima modifica di stefanelli73; 03-11-2015 alle 09:00
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12