Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 78 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1161
  1. #631
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    56

    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP Visualizza messaggio
    Grazie Baw per questa recensione, anche se questo CX750 ha dei pregi, leggendo però i difetti non da poco conto: (DSE e VB fastidiosi,) non sono molto propenso all'acquisto di questa serie, è per questo che devo valutare l'alternativa migliore possibile riguardo ad un led 4K che abbia complessivamente la migliore qualità immagine..

    Al momento l'id..........[CUT]
    Anche io stessi dubbi. Il CX750 mi permetterebbe si scegliere tra 55 e 60" ma i difetti riscontrati da Baw oltre che il fatto che non legge audio in dts mi fanno dubitare. Il sony 55x8509c al momento rimane secondo me il migliore anche perché con gli ultimi aggiornamenti pare che vada meglio in termini di velocità e stabilità di Android. Prima mi è caduto l'occhio su un Philips del 2015 il 55pus7600 sempre con Android tv: sembra un bel prodotto con tutte le caratteristiche che cerco ma al momento non riesco a trovare recensioni o opinioni da qualcuno che ce l'ha.

  2. #632
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    51
    Un applauso a Baw per la sua video-recensione, vorrei sapere a che distanza vedi la TV e se il sonoro del filmato di youtube era del TV o di un impianto esterno.
    Altra cosa io per motivi di spazio, nicchia del mobile, ma distanza di visione 3.5 metri, sono orientato sul 43" forse il problema del DSE e VB si vede meno, cosa ne pensate?
    In effetti gli angoli del TV sono sempre più scuri, ma forse è un problema di tutti i pannelli IPS.

  3. #633
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124
    Allora, gli angoli più scuri sono dovuti al tipo di retroiluminazione direct led...che però non si riscontra su tutti tv che usano questo tipo di retroiluminazione...perciò e un punto debole di questa tv serie 55/60cx750, le altre misure non essendo direct led ma edge non dovrebbero avere questo problema del non uniformità del pannello che sia dovuto anche al filtro disposto davanti ai led che illuminano il panello lcd. Per i modelli 43/49 cx750 invece si può incontrare il effetto cloud. ..forse qualche possessore ci può dire se ha incontrato questo difetto. Poi più grandi sono i pannelli...più facile che si incontrino questi problemi...perciò io penso che sul 43 si può stare più tranquilli.
    Il video l'ho fatto oggi...Non e venuto bene..c'era la luce ...avrei dovuto farlo di notte e non ho nemmeno gli attrezzi giusti per filmare...la fotocamera non ce là fa a controllare bene l'esposizione. Il suono era dalla HT uso ARC, e c'era anche la mia figlia in sala perciò non considerate il suono...per il sat ci metteva un po'a agganciare il segnale..devo entrare nel menu per aiutare a partire il segnale...Non è un problema della tv ma il fatto che ho decoder dual sat motorizzato più il tv collegati tramite scr/unicable...un po'difficile da gestire.
    La distanza di visione e max 2,6m
    Ultima modifica di baw; 10-10-2015 alle 18:48
    Panasonic TX-55CX750E soon the Panasonic 65 oled...waiting | Sony KDL-32D3000..still running | Onkyo Tx-NR636 | Jamo S 626 HCS 3 white ash con frontali in bi-wiring + Jamo sub 360 black ash...cavo Oehlenbach + RealCable | Vu+ Solo 4K+ motorized dish | XBox 360 + Kinect | HiMedia Q5 4K3D / Panasonic Blu-Ray Player| Amazon Fire TV 4K

  4. #634
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da andreaz87 Visualizza messaggio
    i difetti riscontrati da Baw oltre che il fatto che non legge audio in dts ..[CUT]
    I difetti riscontrati da me gli hanno riscontrati anche gli altri possessori di 55/60cx750e...per il dts io ho risolto...e anche meglio direi...acquistando il media Player Himedia Q5 4K3D per cca 130€ ...
    Ultima modifica di baw; 10-10-2015 alle 19:24
    Panasonic TX-55CX750E soon the Panasonic 65 oled...waiting | Sony KDL-32D3000..still running | Onkyo Tx-NR636 | Jamo S 626 HCS 3 white ash con frontali in bi-wiring + Jamo sub 360 black ash...cavo Oehlenbach + RealCable | Vu+ Solo 4K+ motorized dish | XBox 360 + Kinect | HiMedia Q5 4K3D / Panasonic Blu-Ray Player| Amazon Fire TV 4K

  5. #635
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    51
    Grazie Baw, ma per distanza max di visione 2.6 metri intendi per il 43" o per il tuo, il mediaplayer l'hai collegato con hdmi?

  6. #636
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124
    Di quello che ho capito te mi hai chiesto quale'e la mia distanza di visione...e ti ho risposto: 2,6m. Non hai modo di avvicinarti alla tv? 3,5m mi sembra un po' lontano...
    Il media Player l'ho collegato al sintoamplificatore tramite cavo hdmi 1.4(i 2.0 costano troppo e poi a me ancora non servano a niente) poi uscita sinto hdcp al hdmi 2 della tv con ARC attivato e funzionante sul ampli...
    Ultima modifica di baw; 10-10-2015 alle 20:16
    Panasonic TX-55CX750E soon the Panasonic 65 oled...waiting | Sony KDL-32D3000..still running | Onkyo Tx-NR636 | Jamo S 626 HCS 3 white ash con frontali in bi-wiring + Jamo sub 360 black ash...cavo Oehlenbach + RealCable | Vu+ Solo 4K+ motorized dish | XBox 360 + Kinect | HiMedia Q5 4K3D / Panasonic Blu-Ray Player| Amazon Fire TV 4K

  7. #637
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP Visualizza messaggio
    .....Per quel che riguarda il Led, siete d'accordo? Accetto lumi, grazie.. .....[CUT]
    Io ti consiglio l'Oled che è tutto un altro pianeta anche se solo full HD (ma da qui a che ci sarà abbondanza di contenuti 4k passeranno anni), non ci sono coni di luce, clouding, banding, nero violaceo, angolo di visione ridotto, insomma è un altro pianeta, se oggi dovessi investire quasi 2000 euro io li investirei solo in un Oled.
    Ultima modifica di Plasm-on; 10-10-2015 alle 21:13

  8. #638
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Io ti consiglio l'Oled che è tutto un altro pianeta anche se solo full HD (ma da qui a che ci sarà abbondanza di contenuti 4k passeranno anni), non ci sono coni di luce, clouding, banding, nero violaceo, angolo di visione ridotto, insomma è un altro pianeta, se oggi dovessi investire quasi 2000 euro io li investirei solo in un Oled.
    Si, oled ha un'ottima qualità video, però è giusto che sinceramente elenco prima le motivazioni per cui io ho scartato oled:

    1) Non mi piace il marchio Lg, non mi piace l'assistenza Lg, (in generale non mi fido molto di questa marca)

    2) Non sono convinto del display curvo e tutti gli oled che ho visto mi sono sembrati avere dei colori troppo saturi (meno naturali rispetto ai led)

    3) Oled 4k costa uno sproposito (non mi sento di acquistare un tv di nuova generazione in full hd)

    4) Nelle istruzioni degli oled cè scritto che soffrono del fenomeno "burn-in" (stampaggio dell'immagine irreversibile) e per la casa questo fenomeno è considerato uso improprio pertanto non copre questo tipo di danno!!

    5) Gli oled generalmente sono più delicati e sono poco collaudati nel tempo rispetto ai led, inoltre le sostanze utilizzate negli oled (tendono a deperirsi in maniera molto più rapida! rispetto ai cristalli liquidi, con conseguente immagine artefatta) anche il picco di intensità luminosa raggiungibile è ben inferiore rispetto a quella proposta dagli lcd i quali collocati in ambienti più illuminati o sotto la luce del sole si vedono meglio.

    6) Come tutte le nuove tecnologie appena nate, oled oltre a costare parecchio di più è considerata una tecnologia che dovrà ancora migliorare parecchio, soprattutto nella maggior qualità dell'elettronica e pannelli, ma se i concorrenti tipo Sony e Panasonic decidessero di produrre oled, sicuramente potranno fare la differenza, ma anche la stessa LG indubbiamente migliorerà i suoi futuri oled, ma al momento per questo motivo spendere oltre al 45% in più per acquistare un oled non mi convince...

    7) Oled meno adatto con playstation e giochi in generale rispetto a lcd..

    Non voglio scoraggiare nessuno all'acquisto di oled, e devo dare atto a Plasm-on che gli oled sono un'ottima tecnologia, ma io ho evidenziato anche altri aspetti meno positivi per poter valutare meglio e considerare nel suo insieme l'altra faccia della medaglia"

    Come ripeto, queste sono soltanto le mie considerazioni personali per spiegare i motivi per cui io "oggi" non mi sento di acquistare un oled al quale preferisco lcd 4k, tuttavia devo dire che in questi giorni ho visto le immagini dei nuovi oled 4k e li ho apprezzati maggiormente rispetto ai meno recenti oled full hd, forse perchè hanno installato nuovi pannelli oltre che ad un'ettronica più evoluta..
    Ultima modifica di ANDREW-SHOP; 10-10-2015 alle 22:46 Motivo: Precisazione:

  9. #639
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    1) Questo è un tuo sentore e lo rispetto, ma è una tua sensazione non un dato di fatto, se visiti il sito della community samsung per esempio eviteresti anche questo marchio dalla sfilza di utenti scontenti che ci trovi.

    2) I tv esposti sono tutti in modalità shop che non fa testo una volta che te lo porti a casa lo regoli ed è perfetto.

    3) Hai ragione i prezzi sono molto piu alti, ma anche la qualità lo è, sono prodotti diversi l'Oled e l'lcd.

    4) Ti sembrerà strano ma c'è scritto anche in molte istruzioni dei tv lcd! Nessun utente che lo ha acquistato ha cmq lamentato stampaggi o ritenzioni (per la verità 1 solo ma il tv era guasto ed è in assistenza ora).

    5) Qualsiasi tv se lo metti con il pannello al sole indipendentemente dalla luminosità si vedrà male perchè non è quello il posizionamento piu adatto. E cmq la luminosita massima espressa da un tv Oled è ben al di sopra di quella necessaria per una corretta visione in ambiente illuminato (per intenderci non è un plasma). Oggi ritengo gli Oled LG i migliori tv in commercio e consiglio questi, se domani viene fuori un tv migliore (secondo il mio giudizio) di qualsiasi marchio sarà lo consiglierò.

    6) Sicuramente la tecnologia Oled migliorerà nel tempo (come tutte le altre) il fatto è che gia oggi questa nuova tecnologia è anni luce avanti agli lcd che hanno 30 anni sulle spalle e non potranno migliorare molto di piu.

    7) Qui devo correggerti: la velocità di reazione del pannello Oled è almeno 100 volte piu veloce di qualsiasi pannello lcd (che sono i pannelli piu lenti in assoluto nella storia della tv) questo significa meno lag e zero scie.

    Questo giusto per puntualizzare alcuni aspetti sottolineati da ANDREW anche io non voglio convincere nessuno ad acquistare un Oled LG visto che non sono ne un dipendente, ne un venditore ne un promoter di questa azienda, sono solo un appassionato e chi mi legge da tempo sa che in passato non ho mai consigliato tv LG ma plasma Panasonic poiche li ritenevo all'epoca i migliori tv in circolazione (pur con i loro limiti).
    Ultima modifica di Plasm-on; 10-10-2015 alle 23:29

  10. #640
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    Si, vero infatti mi tengo ben distante dai Samsung che per quel che riguarda i tv è il marchio in cui ho meno fiducia rispetto a tutti gli altri, proprio per quello che hai spiegato, e aggiungo anche a causa di immagini e colori troppo artefatti!!

    Oggi sono andato a fare altri confronti, e devo dire che tra tutti gli lcd che ho visto e confrontato dal vivo, i Sony mi sono sembrati una classe superiore a tutti gli altri lcd, una qualità a parte, anche rispetto a Panasonic che mi risultano avere un discreto contrasto, ma francamente non è che i Pana complessivamente mi convincono molto: (perchè oltre all'esperienza di BAW) secondo me cè troppa varietà di modelli diversi e ci si confonde andando sul sito perchè non si riesce bene a comprenderne tutte le varie differenze tecniche e specifiche, inoltre vedo che in generale nei punti vendita non sono molto assortiti e si trovano pochi modelli disponibili..

    Quindi credo che a breve acquisterò il Sony che mi ha convinto per maggior naturalezza e colori che giudico più reali, infatti se non ci fosse stata questa nuova serie, credo che avrei rimandato l'acquisto.

    Stavolta mi piace cambiare radicalmente, poichè ora ho un 50" al plasma Hitachi che è ottimo, ma che stò praticamente svendendo, per passare appunto alla tecnologia a cristalli liquidi Sony..

    Come ha detto Plasm-on che ringrazio, molto probabilmente gli oled saranno il futuro, mi ha fatto piacere scambiare anche dei punti di vista utili, mi scuso che non sono stato preciso in qualche affermazione, ma penso nel complesso di essere riuscito a trasmettere il mio pensiero a riguardo..
    Ultima modifica di ANDREW-SHOP; 11-10-2015 alle 00:29

  11. #641
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124
    Ho visto che avevi nominato il 55x8509c....ora non mi ricordo bene dove avevo letto. ..però l'ho consideravano più affetto del clouding rispetto a 8505 /8507 e la qualità complessiva del immagine migliore sul 8505, però non mi ricordo più dove l'avevo letto....età ai tempi che volevo prendere il Sony...però le ragazzine e la moglie volevano il 3D passivo....
    Panasonic TX-55CX750E soon the Panasonic 65 oled...waiting | Sony KDL-32D3000..still running | Onkyo Tx-NR636 | Jamo S 626 HCS 3 white ash con frontali in bi-wiring + Jamo sub 360 black ash...cavo Oehlenbach + RealCable | Vu+ Solo 4K+ motorized dish | XBox 360 + Kinect | HiMedia Q5 4K3D / Panasonic Blu-Ray Player| Amazon Fire TV 4K

  12. #642
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    Ah, grazie per l'info, io credo di acquistare il kd-55x8508 ma non so se questo modello sia meno affetto da clouding, francamente non riesco a vedere queste differenze tra questi modelli Sony

  13. #643
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    Certo è che guardando questo nuovo Panasonic CZ950 nel link che segue, viene proprio voglia di acquistare un oled di questa qualità se non fosse per il prezzo al momento proibitivo di 10.000 euro, lo vedremo nei punti vendita per fine anno, dalle immagini riprodotte già si nota il salto in avanti e una superba qualità, è sicuro che questa tecnologia oled firmata Panasonic farà ulteriori passi avanti verso la perfezione, ma si prevedono circa 3 anni prima che i costi di questi nuovi oled Panasonic divengano abbordabili, ecco il servizio:

    https://www.ridble.com/panasonic-cz9...rima-ifa-2015/

    E anche:

    https://www.youtube.com/watch?v=Gq1nKfOZTXw

    https://www.youtube.com/watch?v=7XCTxJbJduk
    Ultima modifica di ANDREW-SHOP; 11-10-2015 alle 12:09

  14. #644
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per il prezzo che ha è riservato agli sceicchi o ai calciatori di serie A purtroppo.....
    Certo che se Panasonic vuole entrare nel mercato Oled deve offrire tv anche di prezzo sostenibile, con modelli di prezzi simili non si fa mercato.

  15. #645
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP Visualizza messaggio
    Ah, grazie per l'info, io credo di acquistare il kd-55x8508 ma non so se questo modello sia meno affetto da clouding, francamente non riesco a vedere queste differenze tra questi modelli Sony
    Purtroppo il clouding è un problema che affligge la tecnologia lcd, inoltre varia da pannello a pannello, in pratica 2 tv identiche (stesso modello e taglio) possono presentare risultati anche molto differenti sotto questo punto di vista.


Pagina 43 di 78 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •