Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 56 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 829
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    si delineano i prezzi , 8.99€/mese per il full hd (3 mbit minimi, pochini direi) per 2 accessi contemporanei.

    un dubbio mettiamo che abbiano il Dolby 5.1 , attraverso Cec ci arriva all'avr? Colpa mia che non ho ancora provato o forse trovato un DD 5.1 sul Dtt
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Ho un Pana st50.
    Al fine di poter usufruire dei contenuti online full hd, ritenete meglio un cablaggio ethernet o è sufficiente il wi fi integrato?

    Grazie !!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ethernet sicuramente.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ethernet sicuramente.
    magari tramite powerline (500 Mbit), soluzione perfetta per una smart tv
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Ma è sicuro che la app la metteranno io non vedo ancora nulla.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La app gia esiste solo che se il tv è impostato come nazione Italia, non la vede, se resetti il tv ed imposti un'altra nazione (tipo Germania) vedrai che l'app compare gia installata. Panasonic deve fare un aggiornamento per renderla disponibile anche a chi ha il tv settato su Italia, cosa che credo farà nei primi giorni di attivazione del servizio in Italia.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    86
    Nel caso di un "vecchio" plasma serie 20? C'è modo di vedere Netflix?

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da ale.crl Visualizza messaggio
    Nel caso di un "vecchio" plasma serie 20? C'è modo di vedere Netflix?
    Non credo proprio purtroppo.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Da poco ho installato un modem linkem lte. L'installatore ha posizionato l'antenna dove riceve pieno segnale. Purtroppo il modem non può raggiungere il tv (Max 12 metri dall'antenna) e con una connessione wi fi i video HD vanno a scatti. Ho fatto spostare l'antenna (questa volta riceve segnale medio) e collegato il modem alla tv con un cavo... ogni tanto c'è ancora qualche scatto.
    Dipende dal processore tv o dal segnale in entrata?
    Qualcuno potrebbe provare con i video in hd sulla applicazione Vimeo? Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se hai collegato il tv al router tramite cavo lan ed hai scatti l'unica cosa possibile è che la banda che ti fornisce il tuo provider o è poca o è instabile, via cavo i video devono andare fluidi senza alcuno scatto (te lo dico poichè ho proprio questa configurazione).

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Ho fatto due speed test con "EOLO" e risulta una velocità di download di 16MB prima e 18 poi. Mi sembra abbastanza buona.
    I video in hd sulla app Youtube vanno bene. Purtroppo non posso sapere se si tratta di 720p o 1080p.
    Sulla app VIMEO c'è una sezione HD world e il video in questione è "Barcellona". Forse il bitrate è troppo alto per una connessione del genere.
    Il mio tv è un ST50

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le connessioni che non sono tramite cavo o fibra (come la tua) sono spesso instabili ed hanno alti ping, fai un pingtest e vedi cosa viene fuori, cmq ti garantisco che se il tv ha una buona connessione non si blocca mai nulla.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Il ping è ininfluente rispetto alla banda di dw , quello che invece è vero è che le connessioni adsl di quel tipo hanno picchi molto alti , ma una media incostante , il chè non è il massimo per lo streaming , per dire meglio avere una connessione con una media costante a 5/7 mega , che una che raggiunge picchi di 20 ma poi passa a 1/2 e cosi via .

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Purtroppo nella mia località non c'è la fibra.
    Al fine di poter testare il servizio ho noleggiato un film (HOME) con Chili.
    Prima dell'acquisto, l'app mi fa fare un test e consiglia la versione HD (non hd+).
    Acquisto la versione HD e me lo vedo.
    Niente di eccezionale, un paio di squadrettamenti occasionali.
    Traccia stereo mp3 o simile. La suondbar non rileva Dolby.

    In sostanza sono rimasto un pò deluso da questo 720p...
    e penso che con una buona connessione sarei deluso anche del 1080p

    quindi per il momento evito di ri-spostare l'antenna e fare altri tentativi.

    Lo streaming non è per me. Solo per un uso sporadico e qualche video su youtube (che in hd vanno lisci).

    Se Netflix avrà dei contenuti eccezionali e un prezzo risibile, allora rimetterò l'antenna dove prende al massimo e comprerò i powerline gigabit per il collegamento al tv. E chissà se funzionerà....

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Ufficiale il 22-10, attendiamo la app Panasonic a questo punto
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 2 di 56 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •