Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ili_10506.html

    Dopo un esemplare doppia faccia e il pannello ultra-slim mostrati a Berlino, LG annuncia la presentazione di un prototipo arrotolabile da 55", che verrà svelato a Las Vegas nel prossimo gennaio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    94
    Con queste premesse tra pochi anni il concetto di televisione potrebbe cambiare radicalmente. Provialmo ad immaginare di avere in salotto un tv oled da 75 pollici spesso 1 mm, flessibile e arrotolabile e tutti i tv di adesso sembreranno preistoria...Che anche si parli di qualche anno per poter avere prezzi "umani" ma si tratta di una prospettiva quasi da fantascienza.Attendiamo fiduciosi e forza LG che investe ed osa (per riconoscenza verso l'impegno di LG se mi potró permettere un Oled lo prenderò del loro marchio).
    TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    99
    Pensate che bello tra un po di anni (un po....) avere uno schermo come quello dei proiettori,arrotolabile,ma quando lo svolgi hai una tv OLED....sbav....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Londo83 Visualizza messaggio
    ma quando lo svolgi hai una tv OLED....sbav....
    peccato che vale solo per il pannello...e non per tutta l'elettronica di controllo
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    La soluzione è più semplice di quanto si possa pensare
    Ripeto quello che sostengo da qualche anno, i Vpr casalinghi sono al tramonto, altro che 8k
    Ultima modifica di PAOLINO64; 16-09-2015 alle 14:26
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    peccato che vale solo per il pannello...e non per tutta l'elettronica di controllo
    Magari nella parte dove oggi ci sarebbe "il cassonetto" dello schermo ?

    Anyway: http://tech4u.it/11417-lg-oled-tv-ar...i-al-ces-2016/

    Qui si che dopo "ridiamo"
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    peccato che vale solo per il pannello...e non per tutta l'elettronica di controllo
    E quale sarebbe il problema? L'elettronica basterebbe metterla nello "scatolotto" o in un box esterno. Se 'sta cosa funziona scommetto che prenderà piede in men che non si dica!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    99
    Si,elettronica nel cassonetto dell'avvolgibile e tu tiri giù solo lo schermo....a quel punto con la spesa di un proiettore ti fai un 120 pollici 4k Oled....

    vado in bagno....
    Ultima modifica di Londo83; 16-09-2015 alle 16:10

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    94
    Praticamente si aprono un mare di possibilitá di installazione con una resa finale di ottima qualità. Mi sento come un bambino qualche mese prima di Natale che pregusta i giocattoli desiderati...Solo che qui tocca aspettare qualche anno. Guardiamo il lato positivo, abbiamo un po' di tempo per mettere da parte i soldini (e penso proprio che serviranno perchè una qualitá del genere non ce la regaleranno proprio). Ma ormai l'obbiettivo è chiaro, si comincia...
    TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    La soluzione è più semplice di quanto si possa pensare
    Ripeto quello che sostengo da qualche anno, i Vpr casalinghi sono al tramonto, altro che 8k

    Ho un Tv oled, bellissimo, ma il fascino della videoproiezione non si batte, seppur con meno nero, contrasto ecc...imho
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    ma il fascino della videoproiezione non si batte, seppur con meno nero, contrasto ecc...
    E quale sarebbe il fascino per curiosità? Il cinema è nato basandosi sulla proiezione perchè al tempo non c'erano alternative, e non ce ne sono state fino a tempi recenti. Oggi ci sarebbero ma costerebbero troppo per cui al cinema si continua di proiezione. Ma in casa proprio no, quando saranno disponibili pannelli OLED sottili e flessibili da almeno 1,5 metri di base hai voglia a proiettare. Vedo solo un inconveniente, il mantenimento della planarità dello schermo, a meno di incollarlo ad una parete o simili ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    E quale sarebbe il fascino per curiosità? Il cinema è nato basandosi sulla proiezione perchè al tempo non c'erano alternative, e non ce ne sono state fino a tempi recenti. Oggi ci sarebbero ma costerebbero troppo per cui al cinema si continua di proiezione. Ma in casa proprio no, quando saranno disponibili pannelli OLED sottili e flessibili da alme..........[CUT]
    Si ma qui molti di noi se non tutti, hanno ALMENO 2-2.50m di base di schermo e dubito che torneranno indietro solo per prendere un oled flessibile...
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    94

    Verissimo, ma credo che tecnicamente non sará un problema produrre oled flessibili da 100 o più pollici di diagonale. Semmai i costi e la richiesta commerciale saranno da valutare però permettetemi di considerare che a riguardo dei costi un buon vpr con annesso relativo schermo e lampade sostitutive non costano affatto poco (non parliamo poi di eventuali controsoffitti, saliscendi ed ammennicoli vari per occultarne la presenza a vantaggio dell' estetica). Questo non toglie che chi abbia un buon impianto di videoproiezione ne sia soddisfatto e se lo goda, ora ed in futuro, alla grande. Però immaginate che valore possa avere la soluzione di uno schermo oled "gigante" per chi, come me, non abbia una stanza dedicata e debba utilizzare il soggiorno patteggiando con la moglie che detta stringenti parametri estetici da rispettare. Siamo quasi al livello del santo graal...
    TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •