Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 112
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Ordine di grandezza sbagliato, bisognerà moltiplicarli almeno di 2,5/3 .
    Ultima modifica di f_carone; 03-09-2015 alle 12:10
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da AngeloDiLT Visualizza messaggio
    costerà tra i 3000 e i 3500
    Si, per pixel
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da AngeloDiLT Visualizza messaggio
    costerà tra i 3000 e i 3500
    Se l'LG 65EC970V (stesso pannello) costa nel migliore dei casi 7.500 € fai un po' te i conti...
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da AngeloDiLT Visualizza messaggio
    costerà tra i 3000 e i 3500
    Forse hai postato nel thread sbagliato...
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Ne prenoto subito un paio!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    ciao Emidio,
    propongo la domanda su quale impatto avranno nella lavorazione i colori a 10 bit e l'hdr e in particolare se produrre o no nativamente in hdr penalizzerà una visione rispetto all'altra.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Domanda che ci chiediamo ancora tutti è la durata degli OLED, cosa risponde Panasonic su questo aspetto.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Domanda che ci chiediamo ancora tutti è la durata degli OLED, cosa risponde Panasonic su questo aspetto.
    E io mi sono sempre chiesto come possono parlare di durate di magari 50 o 60 mila ore. Come fanno a calcolarle e quanto sia preciso il metodo di previsione.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Come fanno a calcolarle e quanto sia preciso il metodo di previsione.
    esistono delle prove di test, o di endurance, che sono concordate con enti certificatori.

    Se si tratta di una cosa nuova, loro stessi propongono la metodologia di prova spiegando come simulerebbe le condizioni di usura e consumo in un dato periodo. Se vengono accettate, ok, d'ora in poi (salvo revisioni), quelle fanno fede come prove.

    Altrimenti trovi il numero "tot ore" e poi l'asterisco * con la nota a margine che ti dice simulate in quali condizioni etc etc

    Funziona così per tutto.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... edit ...
    Ultima modifica di lupoal; 03-09-2015 alle 16:48
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    E io mi sono sempre chiesto come possono parlare di durate di magari 50 o 60 mila ore. Come fanno a calcolarle e quanto sia preciso il metodo di previsione.
    Si chiama Burn Inn, fanno funzionare per ora i dispositivi in condizioni estreme (tipo alte temperature etc.). In questo modo e' come se moltiplicassero per N le ore di funzionamento.

    Piuttosto, io non ho capito una cosa, ma i pannelli che usera' Panasonic, sono proprietari o LG?
    LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Sono pannelli LG.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    solo LG fa in pannelli mi sembra ovvio che li prenda da LG......................................
    tornando alle caratteristiche di "spicco" non vedo come ho fatto a vivere fino al 2015 senza HDR !!! spero che non crediate a questa nuova trovata commerciale... per me è meno utile del 3D (che è praticamente inutile)!!!
    ma si concentrassero sullo spazio colore !!!!
    rimane da curiosare sui difetti di gioventù dell'OLED ovvero i colori, l'uniformità e gli artefatti quando l'immagine tende a essere in movimento cioè quando al posto delle immagini statiche ci gira un film

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    HDR is the new 3D?

    L'ho pensato anche io. Non sottovalutiamo però tutto ciò che il 4k porta con sé (sfumature colore, REC.2020, new codec, etc)
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Lo abbiamo pensato tutti, credo.

    Anche perché è quello che è salito sul carro della UHD per ultimo .... poco prima che "rinnegassero" il 3D ...... che poi se si fanno i conti, un UHD 2160p 120 Hz a 10bit non mi pare stia "comodo" nei 18 Gbps della HDMI 2.0a ...... per cui forse hanno scelto il "male minore".

    Ma sono solo mie congetture.

    Finchè non vedo con i miei (quattro ) occhi un qualcosa in HDR che non sia il solido demo super pompato e ruffiano, rimango scettico ma possibilista (frase rubata all'amico Stazza) sulla reale validità di questo strumento, anche se in senso assoluto, poter ampliare la gamma dinamica di quello che si riproduce cercando di portala il più possibile verso quello "che l'occhio vede", non è una brutta idea.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •