Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 177 di 223 PrimaPrima ... 77127167173174175176177178179180181187 ... UltimaUltima
Risultati da 2.641 a 2.655 di 3335
  1. #2641
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Del resto i finali a 3 canali sul mercato si contano sulle dita ma non è sbagliato,secondo me,utilizzare un 7 canali e "trasformarlo" in 3 canali puro perchè l'alimentazione è unica e ne migliorerebbe,di non poco, l'erogazione e controllo.
    sull erogazione concordo,ma il controllo rimane quello che deriva dalle caratteristiche del progetto.
    tra l altro tu lo usi con diffusori molto efficienti e credo che non avresti problemi a pilotarli tutti col marantz senza problemi(sempre togliendo la gamma sotto gli 80/100hz naturalmente).sul risultato timbrico non saprei dirti,ma del resto io non amo l impostazione dei tuoi diffusori,quindi sarebbe un giudizio comunque inutile.
    ps
    Una volta accertata l'accoppiata con i miei diffusori ho dirottato su Marantz con la consapevolezza che andasse a pilotare solo il centrale e i sorround.
    questa frase non l ho capita.
    Ultima modifica di kaio; 22-08-2015 alle 10:34
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #2642
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    282
    Mi fa piacere avere acceso questa discussione sui finali , perché mi sembra molto interessante . Ma la mia domanda , un poco stringata , in realtà era questa .
    Tenuto conto che il mio utilizzo è quasi esclusivo home cinema , cioè Sky e bluray , avrebbe senso aggiungere un finale come marantz 8077 (che avrei trovato a 1300 euro) allAnthem , che utilizzerei come pre ( magari in futuro da cambiare proprio con marantz 8801 o 8802 ) ,o sarebbe come buttar via i soldi spesi per l'Anthem.?
    O meglio voi che avete aggiunto un finale o più finali all'Anthem che benefici ne avete tratto in uso home cinema , multi canale ,?
    PROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K

  3. #2643
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Dipende che finale ci vai a mettere ovviamente.
    Ci sono quelli da corrente e basta e ci sono quelli piu' musicali per un uso misto.
    Va da se che gli ultimi apportano evidenti miglioramenti pure in HC eh
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #2644
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    sull erogazione concordo,ma il controllo rimane quello che deriva dalle caratteristiche del progetto.
    Nono,avendo più Ampere a disposizione si ha più controllo sul diffusore.
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    questa frase non l ho capita.
    Che ho provato Parasound e non si sposa bene con i miei diffusori.

  5. #2645
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    282
    Ok . Restando sulla fascia di prezzo del marantz , che credo sia tra i musicali , quali altri ? Forse Rotel?
    PROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K

  6. #2646
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Nono,avendo più Ampere a disposizione si ha più controllo sul diffusore.
    mi puoi spiegare meglio?cosa varia:fattore di smorzamento,slew rate,o altro che non so?
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #2647
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da mikelson Visualizza messaggio
    Ok . Restando sulla fascia di prezzo del marantz , che credo sia tra i musicali , quali altri ? Forse Rotel?
    Rotel ha un'impostazione timbrica differente da Marantz e non si sposa bene con Anthem , da quanto hanno verificato due Anthemisti del forum.
    Ci sarebbe anche l'Audiolab a 7 canali ma non lo conosco, ha una timbrica piu' neutra del Rotel, piu' vicina a Marantz.

  8. #2648
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Non credo che tu possa correre rischi con quei volumi di ascolto, nel caso in cui sentissi una perdita di qualità a volumi sostenuti dovresti valutare un finale multicanale.
    Sul finale sto facendo delle valutazioni da un po' e sto leggendo gli ultimi post con interesse, in quanto mi è parso di capire, da questo e da altri forum internazionali, che per migliorare il suono dell'anthem non basta un finale a caso.
    Sono però in attesa di sviluppi sull'affare blu-ray 4k prima di decidere come upgradare l'impianto.

    Volevo solo capire un po' quali erano i rischi di arrecare problemi ai diffusori visto che, solitamente, il problema del clipping viene usato come arma per terrorismo psicologico quando si parla di 2 canali, si sente nominare molto meno spesso nei thread sull'HT.
    TV: Samsung 65HU7500 - Panasonic 42GT60 Lettori BD: Yamaha BD-S677 - Sony BDP-S380 Sintoamplificatore: Anthem MRX510 Frontali: Monitor Audio Silver 6 Centrale: Monitor Audio Silver Centre Surround: B&W CCM 664 Soundbar: Samsung HW-F450

  9. #2649
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    mi puoi spiegare meglio?cosa varia:fattore di smorzamento,slew rate,o altro che non so?
    Varia che trovandosi a gestire meno diffusori e avendo più potenza e corrente a disposizione ha,di conseguenza,più capacità in termine di pilotaggio e quindi di controllo sui diffusori.

  10. #2650
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da aconda32 Visualizza messaggio
    Sul finale sto facendo delle valutazioni da un po' e sto leggendo gli ultimi post con interesse, in quanto mi è parso di capire, da questo e da altri forum internazionali, che per migliorare il suono dell'anthem non basta un finale a caso.
    Sicuramente ma bisogna considerare come si interfaccia con i tuoi diffusori.
    Potresti affiancare un integrato o finale stereofonico al tuo Anthem in modo da alleggerire il carico di lavoro.

  11. #2651
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Dopo un periodo di calma forzata, ieri sono tornato a giocare e fare esperimenti con ARC (avendo ultimato l'installazione del pc e risolto un problema a livello di microfono, ora è davvero un attimo rifare la calibrazione tutte le volte che desidero)

    Mi confermate che non c'è modo di modificare il livello di target in db?

    Sarebbe una gran cosa, ma a me sembra che non sia possibile...
    Ultima modifica di thesaggio; 23-08-2015 alle 08:56
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  12. #2652
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da aconda32 Visualizza messaggio
    Sul finale sto facendo delle valutazioni da un po' e sto leggendo gli ultimi post con interesse, in quanto mi è parso di capire, da questo e da altri forum internazionali, che per migliorare il suono dell'anthem non basta un finale a caso.
    Sono però in attesa di sviluppi sull'affare blu-ray 4k prima di decidere come upgradare l'impianto.

    Vol..........[CUT]
    Per qualsiasi sintoamplificatore sarebbe meglio poter provare l'abbinata perchè la resa finale non è mai scontata per molte ragioni, personalmente ho trovato benefici sia con due finali mono Audiolab 8200 MB ed anche con il mio attuale integrato Yamaha
    Ultima modifica di Luiandrea; 23-08-2015 alle 14:11

  13. #2653
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Varia che trovandosi a gestire meno diffusori e avendo più potenza e corrente a disposizione ha,di conseguenza,più capacità in termine di pilotaggio e quindi di controllo sui diffusori.
    quindi mi stai dicendo che dallo stesso alimentatore escono piu almpere in base al numero di canali utilizzati.ma sei sicuro che il controllo dei diffusori dipenda dalla quantita di ampere disponibili?io non penso sia cosi e per definire l ipotetico controllo che l amplificazione esercita sulle masse mobili si utilizza il fattore di smorzamento.pero,mi risulta che il fattore di smorzamento sia influenzato dal carico e non dalla quantita di corrente potenzialmente disponibile.potrei sbagliare,ma spero proprio di no,altrimenti secondo la tua teoria le amplificazioni integrate sarebbero completamente inascoltabili.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #2654
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Avendo meno carico il fattore di smorzamento dovrebbe essere superiore in un finale multicanale.
    Credo che la saturazione di tutti i canali con diffusori ostici porta a una drastica diminuizione del fattore damping,corrente e potenza,tutto correlato insomma.
    Poi posso anche sbagliarmi e sapevo cosi.

  15. #2655
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Ummm, anche a me risulta il discorso di Kaio, ovviamente con meno carico sull'alimentazione hai piu' watt per canale e migliori capacita di pilotaggio quando il diffusore scende di impedenza in alcune frequenze (il finale ha margine maggiore e fornisce corrente in modo piu' rapido) ma il controllo e il fattore di smorzamento restano quelli (peraltro sul fattore di smorzamento c'e' il solito discorso che finali con fattore 200 suonano meglio di finali con fattore 1000).


Pagina 177 di 223 PrimaPrima ... 77127167173174175176177178179180181187 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •