|
|
Risultati da 136 a 150 di 1450
Discussione: JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]
-
15-08-2015, 18:47 #136
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Beh posso capire che il termine "schiantato"o "nettissima" possa lasciare perplessi e magari sarebbe anche meglio non scriverlo, quello che conta sono i fatti e se io ho venduto un dlp pur ottimo per acquistare un jvc basico vuol dire che ci ho visto differenze tali da muovermi e non solamente chiacchierare di niente. Poi dal jvc basico mi sono mosso verso i jvc top di gamma riscontrando eclatanti ( ancora! e daje con questi termini roboanti! ) miglioramenti, pur se confesso aiutati i jvc dal radiance ( ammetto che senza qualche debolezza ce l' hanno anche loro ).
Nella fascia dei 10.000 eurozzi ( la massima che posso permettermi, pur se con sacrifici ) non conosco alcun dlp che possa per me tenere il passo ( ammetto che nero e contrasto sono i miei parametri prediletti ), ma se vuoi indicare un modello dlp di questa fascia di prezzo che possa "schiantare" un x-900 tenterò sicuramente di andarlo a valutare.
-
15-08-2015, 20:49 #137
Ovviamente il W1000 che ha creato la "rivoluzione" del 4K, poi (e solo più) certificato come UHD dalla CEA senza che mai Sony si "degnasse" comunque di immettere una matrice non a risoluzione DCI.
Dopo sono usciti il W500 che era un 1000 "riveduto e corretto" sia in HW che in SW, e quindi per accontentare anche gli early adopers il W1100 .... Dopo ancora, quando si aspettava un segno deciso sotto la svolta verso la convergenza del modo video verso questa UHD, è uscito il W300 che non è altro che un 500 castrato per far avere un listino più aggressivo al "solito" prodotto.
Adesso, dopo anni, annunciano il 520/320 che (immagino) siano le versioni aggiornate alla HDMI 2.0 da 18 Gbps, HDCP 2.2 e mi auguro con una nuova piattaforma a 10 bit per poter gestire i flussi HDR.
Ma sono passati anni, in cui prima si è "inventato" lo standard "4K", ma poi quando è stato normato lo standard UHD, i prodotti immessi in commercio non sono "compatibili" con un qualcosa che hanno forzatamente cercato di far apprezzare a tutti quando si fatto non c'era (ed ancora non c'è praticamente) nulla da vedere.
Se la Sony, che ha in mano mezza Hollywood, avesse spinto verso la cattura delle immagini, la post produzione e la distribuzione di contenuti 4K in questi anni invece che "propinarci" macchine solo per l'upscaling, forse, e dico forse, la situazione sarebbe ancora più rosea ed avremmo davvero un'idea concreata su cosa guardare e come.
Spero che questo W1200 al laser (puro RGB, ibrido ?) sia davvero tutto quello che questi "Sony 4K" al momento non sono mai stati.
Manca poco all'annuncio, vedremo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-08-2015, 20:58 #138
Se mi dici che per te contrasto (quale ? Come ?
) ma soprattutto "il nero" sono parametri fondamentali, mi verrebbe da ribattere che il nero in natura non esiste, e che non è un parametro fondamentale di ogni immagine (chiedi pure ad un fotografo, o a chi con le immagini ci lavora e ne cerca la correttezza a tutto tondo), sebbene la dinamica di una immagine sia un parametro particolarmente incisivo nella qualità complessiva, al pari del micro dettaglio, della linearità e della profondità liberare agli estremi di banda.
Però, a parte queste "sciocchezze", per una macchina che ti lasci con la mascella aperta su quella fascia di prezzo (e che non necessità di processore esterno o altre diavolerie fra la sorgente e lei) vai a cercare un Barco Kroma II o un Sim2 M.120."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-08-2015, 22:55 #139
Bella questa "storia" del processore esterno ( di cui ormai con la sorgente giusta se ne può fare benissimo a meno, oltretutto risparmiando ) ...
Perchè mai non lo si potrebbe utilizzare anche sull'altro proiettore e cosa centra con il contrasto nativo, i lumen e tutte le caratteristiche fisiche di un proiettore?
Al limite ne faciliterebbe la taratura e la colorimetria ma questo vale per un LCD quanto per un DLP.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-08-2015, 23:00 #140
Non è che ci sia poi tanto da stupirsi, fa il paio con chi cambia i sintoampli per il Dolby Atmos, magari con un modello da 300 Euro che utilizzerà in 15 mq., o chi cambia un DAC economico da 200 Euro per un altro analogo che però permette sample rate da 768KHz. ed il DSD 4X ...
Chiaro che spesso e volentieri dalle novità ( immature ) a tutti i costi e dagli "specchietti per allodole" bisognerebbe stare alla larga, ma è altrettanto chiaro che questi canti da sirena fanno presa su chi crede a tutto quello che gli viene proposto e chi fa mercato lo sa e se ne approfitta ...
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 15-08-2015 alle 23:02
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-08-2015, 15:40 #141
Un processore esterno di qualità tendenzialmente non fa male, ma il punto non è questo.
Rispondevo al messaggio quotato perché a differenza dei JVC che non hanno in pratica CMS e che senza il Radiance sembra non "possano funzionare", ci sono una pletora di proiettori in commercio che funzionano bene così come sono, anche senza bisogno di elettroniche esterne.
Poi è chiaro, dare a qualunque display in pasto un segnale perfetto significa far lavorare l'elettronica interna per il minimo indispensabile e quindi ottenere risultati particolarmente appaganti, soprattutto con le sorgenti "ostiche" come il STB di Sky.
Ma da qui a far si che il processore sia "indispensabile", ce ne passa"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-08-2015, 15:46 #142
E pensa che c'è chi si incazza anche se glielo fai notare ... Per puro spirito discorsivo e senza guadagnarci un euro in modo diretto o indiretto ... Ma a volte c'è chi ha bisogno di "mostrare", di far vedere che lui ce l'ha "più grande" .... Di appagare un ego strabordante magari .... purtroppo, per tanti è più importante apparire che essere.
Ed infondo, chi ne approfitta fa solo "il suo": se anche davanti all'evidenza dei fatti ti va bene così, mettiti pure a 90 e porta anche la vasella già che ci sei ... Probabilmente è quello che cerchi "davvero".Ultima modifica di AlbertoPN; 16-08-2015 alle 15:49
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-08-2015, 17:16 #143
Quello che abbiamo riscontrato sui JVC ( solo i modelli enrty level non hanno il CMS, per esempio il mio HD-750, a differenza dell'HD-350 che avevo prima, ce l'ha eccome ) è che a differenza dei Sony, escono dalla fabbrica completamente starati.
Con particolarità nei settaggi assurde ( tipo utilizzare il banco personalizzato tre invece del due, cosa che non dovrebbe fare nessuna differenza ), per esempio sul mio HD-750 siamo riusciti ad ottenere un gamut perfetto, cosa che senza questa accortezza scoperta casualmente risultava impossibile ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
17-08-2015, 10:33 #144''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
17-08-2015, 10:44 #145
Ho atteso, e come un orologio sei stato puntuale.
Ultima modifica di PAOLINO64; 17-08-2015 alle 10:45
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
17-08-2015, 11:48 #146
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Vedi Melvin, per quanto mi riguarda puoi anche farti seppellire come i faraoni con il tuo vetusto dlp ( ovviamente un lontanissimo giorno ).
Mi capita spesso di non essere d' accordo con le cose che leggo in questo forum, ma nessuno ci mette un' arroganza sconfinante nell' offesa come fai tu. Abbiamo bisogno di un' oculista perchè non facciamo le tue scelte? E tu allora di cosa hai bisogno? Forse di qualcosa che possa aiutare il tuo ego smisurato a riequilibrarsi?
Sei intervenuto in un forum che non ti riguarda ( parla di jvc 2016, poichè non è un dlp a te che ti frega? ) per dire che a tutti i possessori di un riflessivo serve un oculista, e nessuno si è preso la briga, tranne me ( ingenuamente ) di replicare, perchè?
Poi non contento non basta più l' oculista ma anche uno pschiatra perchè sragioniamo e non è colpa delle alte temperature?
Non so perchè ti permettono di offendere impunemente i forumisti, ma io le tue offese non le accetto.
Le mie scelte vengono dalle mie esperienze ( come dovrebbe essere giusto per tutti ) e non ho mai pensato di offendere chi non la pensa come me.
-
17-08-2015, 12:13 #147
Quoto paolo questo atteggiamento sta infastidendo molto anche me.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-08-2015, 12:23 #148
Ragazzi,non serve replicare in questo treadh...non fate altro che avvertire un moderatore ed il gioco e' fatto,perdete solo tempo così' ma sopratutto andate OT...torniamo a parlare dei nuovi JVC,grasssie
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
17-08-2015, 14:48 #149
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Solo per sottolineare che a volte è questione di gusti, io potevo scambiare alla pari il mio 8150 con il 990 da Narcello Audioquality. Ma il 990 non mi dava quel punch e senso di realismo del 8150, per cui mi sono tenuto stretto ques'ultimo, il quale oggi, agosto 2015, non è per niente obsoleto per me in quanto in uhd non c'è ancora nulla e del 3 D non m'importa.
-
17-08-2015, 16:06 #150
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Beh, quando un concetto è espresso con educazione è già una buonissima base di partenza.
Anche se altri l' hanno già detto e ridetto, voglio solo ricordare che il 990 diventa una belva se collocato in ambiente trattato, con un radiance e perchè no un BD, il tutto rigorosamente tarato ( oltre ad avere una lampada in buono stato perchè non è che sia già di suo un campione di luminosità. Se riesci a fare un confronto soddisfacendo questi requisiti a mio avviso il 990 vince, e dove l' abbiamo fatto ( in ambiente trattato, radiance e BD ha appunto vinto.
Io stesso però ho consigliato e fatto acquistare ad un caro amico un planar 8150 ( unico dlp che CONOSCO ad avere un nero soddisfacente dovuto ad iris dinamico ) proprio perchè il vpr sarebbe stato utilizzato in una stanza bianca e ultra-riflettente e senza Black Diamond, per cui......ho reputato che in quelle condizioni avrebbe fatto benissimo il Planar.
Ma nella mia stanza trattata e con radiance e bd ho scelto jvc ( per il momento ).