|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Devialet 200...valido o meglio altro?
-
12-07-2015, 10:52 #16
Cosa vuol dire che un amplificazione che contiene un dac un crossover sia superiore ad un sistema Pre, finale, dac, crossover, casse
Secondo il mio modestissimo parere, no!
Se costruissero casse senza crossover potrebbe essere interessante per chi sa usare la biamplificazione attiva
-
12-07-2015, 15:33 #17
Prime impressioni molto molto positive.
Scomodità il dover impostare tutto via pc e poi scaricarlo sulla SD da inserire nel sistema, sinceramente una piccola interfaccia su tv e soprattutto con aggiornamenti online sarebbe stata una bella chicca, visto il costo del sistema.
Passata l'installazione, l'ascolto è molto positivo, ottimo il sistema SAM che aiuta non di poco situazioni living come la mia, è migliorata la gamma bassa in maniera notevole.
Per il resto, ancora troppo fresco per fare una vera "recensione".TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
15-07-2015, 14:59 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ho letto che ha la sezione PRE configurabile in base ai propri gusti...cosa significa?
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-07-2015, 15:06 #19
Che puoi attivare e disattivare le varie entrate che servono o meno.....e che puoi regolare diverse impostazioni per ogni entrata (abbastanza comodo, ma scomodo doverlo fare da pc.....ogni volta che si desidera modificare qualcosa)
Qua vedi qualcosa in più:
http://en.devialet.com/expert/#le-configurateur/TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
15-07-2015, 15:25 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
mi devo loggare per accedere al configuratore...
era pura curiosità, non avrò mai i soldi per prenderlo2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-07-2015, 17:48 #21
senza offesa ma sembra molto piu un prodotto per periti informatici che per amanti del bel suono, poi non dico che suoni male....
-
15-07-2015, 18:18 #22
i devialet suonano in maniera incredibile considerando che è tutto in una scatoletta....a potermelo permettere....
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
15-07-2015, 20:19 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
15-07-2015, 20:29 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
peccato che l'ingresso phono del Devialet offre più possibilità di configurazione di altri phono stand alone che da soli costano come lui
anche quando si è cominciata ad usare iniezione elettronica su i motocicli tutti dicevano che i carburatori sono meglio, più fluidi, meno strappi ecc., ma oggi tutte le motociclette hanno la iniezione elettronicaGiradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
15-07-2015, 22:42 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Sacrosanto, e il cambio automatico? Ci sono mille esempi applicabili paragonabili a un devialet o alla classe D in generale che ha fatto passi da giganti...apriamo la nostra mente
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-07-2015, 07:50 #26
attenzione non travisate sempre le mie parole come vi pare e piace, io ho detto che come utilizzo più che un'amplificazione per audiofili sembra un'amplificazione per periti informatici, una persona di 50 anni senza pc lo potrebbe utilizzare da solo plug & play? Si o no?
poi come suona non lo sò, non l'ho ascoltato e non giudico la qualità audio, però non mi metterei mai ha cercare un prodotto del genere non è un prodotto che attira le mie fantasie, lo trovo un prodotto "chiuso" senza possibilità di fine tuning, che è il bello della nostra passione
-
16-07-2015, 08:12 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
16-07-2015, 08:35 #28
per verificare la configurazione di default ti serve comunque il pc?
-
16-07-2015, 08:44 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
16-07-2015, 08:47 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248