Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213
Risultati da 181 a 190 di 190
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Attenzione che sei in una discussione ufficiale in cui sono vietati i confronti! Edita il tuo messaggio prima che un moderatore lo legga e ti sanzioni.

  2. #182
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @nelson1

    Che dirti ... io penso di essere un utente medio con giuste pretese per qualità vs. prezzo, una certa dose di buon senso e di spirito critico.

    Io a suo tempo l'ho scelto e dopo averlo usato fino ad adesso lo sceglierei di nuovo: nell'uso lo trovo piuttosto valido. Sicuramente non è un 4K ma come full-hd si comporta egregiamente... comunque le mie impressioni le ho ribadite più volte su queste pagine.

    D'altra parte i soldi sono i tuoi ed è giusto che tu trovi personalmente le motivazioni opportune.

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da stross Visualizza messaggio
    @nelson1

    Che dirti ... io penso di essere un utente medio con giuste pretese per qualità vs. prezzo, una certa dose di buon senso e di spirito critico.

    Io a suo tempo l'ho scelto e dopo averlo usato fino ad adesso lo sceglierei di nuovo: nell'uso lo trovo piuttosto valido. Sicuramente non è un 4K ma come full-hd si comporta egregiamente... co..........[CUT]
    @strass

    ti ringrazio per la risposta. Personalmente l'ho comprato per quello che ho letto qui, e per lo stesso motivo sono incerto.
    Ora che ho letto tutte le pagine sono ancora più perplesso. Temo che annullerò l'ordine, visto che ho ancora qualche giorno utile.
    LP, CD e musica liquida

  4. #184
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da quest53134 Visualizza messaggio
    Si la risposta di Samsung è che non è un problema. Il clouding è tipico dei led edge e pertanto non è coperto da garanzia. Ho risposto che per qualunque apparato esistono delle specifiche tecniche, si effettuano delle misurazioni e si conclude se è dentro o fuori le specifiche. Quello che io chiedevo era solo un tecnico che effettuasse delle misure..........[CUT]
    cosa hai fatto poi, lo stai usando ?
    LP, CD e musica liquida

  5. #185
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Chiedo a chi ha il 55.....non riesco ad andare oltre a 30 di nitidezza altrimenti nelle scene buie assisto ad uno strano effetto di sfarfallamento del nero....mi aiutate? Grazie
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  6. #186
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    La butto lì: hai provato a giocare con il Micro Dimming?

  7. #187
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    E come faccio? Non c'è una opzione x attivarlo....uso modalità film
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  8. #188
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Disponibile Nuovo aggiornamento Firmware..2770
    Modifica la prima interfaccia canale hub
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  9. #189
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16
    Salve, sarei interessato a questo h6800 da 48". Soprattutto per il prezzo. Sto leggendo però nei vari forum che più di qualcuno ha avuto problemi con il 3d, lentezza con il menu e schermo.
    Vi risulta? ?
    Consigliate di restare su questo modello oppure scegliere un modello 2015

  10. #190
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126

    Media Player e uscita audio ottica, crosstalk in 3D


    Salve a tutti.
    Scusate se riprendo questo thread dopo più di due anni dall'ultima risposta, ma ho acquistato di seconda mano un 48h6800 e volevo dei consigli perché ho riscontrato dei problemini/difettucci.
    1. Quando uso il media player integrato con una chiavetta usb, provando dei file mkv con audio ac3 o dts, l'uscita ottica è sempre in pcm, o al massimo in DTS neo 2:5 (solo per i filmati con l'ac3): c'è modo di impostare l'uscita in bitstream dal media player? Perché le opzioni dal menù principale sono in grigio e non capisco perché. So anche che quelle opzioni servirebbero per l'audio dei canali tv che trasmettono in dolby (o dts se mai capitasse), tipo i canali HD, ma perché impedire di usufruirne dal media player? Magari c'è un'opzione segreta nel menù service segreto?
    2. Ho acquistato gli occhialini di quelli non ricaricabili (casomai dopo vado a vedere il modello preciso), e ho cominciato a provare a vedere qualche film in 3d, e ho notato che nelle scene con molto contrasto, specialmente a sfondo scuro/buio, c'è un bel po' di crosstalk: c'è da dire che ho disabilitato del tutto i "600 HZ" (non ricordo il nome della tecnologia), però non penso possa essere quello il problema. C'è qualche modo per diminuire questo fastidioso effetto? Non che sia particolarmente pesante ma mi è difficile ignorarlo.

    Grazie per l'attenzione.

    Il mio decoder ac3-dts, testato col pc e perfettamente funzionante:
    Ultima modifica di ranmamez; 25-10-2017 alle 01:43 Motivo: Aggiunta foto decoder dolby ac3 e dts.


Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •