Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 92 di 139 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102 ... UltimaUltima
Risultati da 1.366 a 1.380 di 2082
  1. #1366
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106

    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    lana di roccia proprio no...LANA DI VETRO!!
    Perchè?Quale è la motivazione?

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Verificato, come previsto niente di drammatico, vai tranquillo ma non esagerare con il volume. Potresti volendo ridurre leggermente lo spessore del damping.
    Il volume cosa comporta?_(anche se so di non arrivarci mai)
    Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1

  2. #1367
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    la motivazione è che la lana di vetro ha una maggiore capacità di assorbire il movimento dell'aria dato dalle continue compressioni e rarefazioni indotte dal movimento del cono e di trasformarlo in calore in quantità adeguata ed anche molto velocemente.

  3. #1368
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ficuriniadoc Visualizza messaggio
    Il volume cosa comporta?_(anche se so di non arrivarci mai)
    Comporta che siccome hai una cassa piuttosto grossa per un 15" e un ampli potente con l'escursione alle basse frequenze sei al limite e se esageri rischi di mandare il driver a fondo corsa.

  4. #1369
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    la motivazione è che la lana di vetro ha una maggiore capacità di assorbire il movimento dell'aria dato dalle continue compressioni e rarefazioni indotte dal movimento del cono e di trasformarlo in calore in quantità adeguata ed anche molto velocemente.
    Ho due pannelli di lana di roccia da 5cm che mi avanza.La devo proprio buttare?Cioè,capisco i benefici della lana di vetro ma quella di roccia proprio non va bene?Così per sapere.
    Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1

  5. #1370
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Comporta che siccome hai una cassa piuttosto grossa per un 15" e un ampli potente con l'escursione alle basse frequenze sei al limite e se esageri rischi di mandare il driver a fondo corsa.
    mmmm...mi sa che a sto punto taglio 3,5cm di profondità,rifaccio le fresature e così ho una cassa su misura senza avere il pensiero del volume.Perdo un pò di tempo ma faccio le cose come si deve.E poi qualche cm di spazio in più in camera fa sempre comodo sopratutto la mia che è minuscola XD

    A questo punto avrei le misure 470x470x443 con un litraggio lordo di 97,8 a cui bisogna sottrarre circa 7litri di sub + 3 di bracing e arriverei a 87,8L netti ovvero il valore ideale (3.1 cubic feet) .
    Ultima modifica di ficuriniadoc; 01-07-2015 alle 17:40
    Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1

  6. #1371
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Cavolo da 150 200 a 80? Vuol dire che il dayton alla casa hanno segnato robe più scarse? Vedo se scoffield rifà i grafici con i nuovi valori che serve per tutti.Comunque se serve una microcassa perché da databass si lamentano che la cassa da 4.2 é troppo piccola?! Al 18 serve una cassa più piccola che al 15? Magari sono sbagliati pure i valori del 15. Oppure più semplicemente hanno ciccato a misurare su databass
    Ultima modifica di pegarx; 01-07-2015 alle 18:04

  7. #1372
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ficuriniadoc Visualizza messaggio
    mmmm...mi sa che a sto punto taglio 3,5cm di profondità,rifaccio le fresature e così ho una cassa su misura senza avere il pensiero del volume.Perdo un pò di tempo ma faccio le cose come si deve.E poi qualche cm di spazio in più in camera fa sempre comodo sopratutto la mia che è minuscola XD

    A questo punto avrei le misure 470x470x443 con un litrag..........[CUT]
    Se ti fa comodo in effetti guadagni spazio e non perdi ma come ripeto anche cosi' va bene.

  8. #1373
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    Cavolo da 150 200 a 80? Vuol dire che il dayton alla casa hanno segnato robe più scarse? Vedo se scoffield rifà i grafici con i nuovi valori che serve per tutti.Comunque se serve una microcassa perché da databass si lamentano che la cassa da 4.2 é troppo piccola?! Al 18 serve una cassa più piccola che al 15? Magari sono sbagliati pure i valori del ..........[CUT]
    Si, se vedi i dati sono molto differenti e decisamente preferibili, i dati della casa non sempre sono corretti poi ovviamente bisogna vedere se considerare oro colato i valori di DataBass, lascio a te questa valutazione

    Comunque se invece di bassbox si usa WinISD si vede che in una cassa come la mia e come quella di data bass, 4.2 cf, il Dayton prima aveva un Q di 0,8 e rotti e ora invece lo ha di 0,7 e una risposta di fatto perfetta.
    E puoi anche considerare che bassbox per il mio consiglia una cassa da 60 litri...

    Databass non si lamenta che la cassa e' troppo piccola ma si limita a dire che funziona decentemente anche in quella cassa, come dire che piu' grossa sarebbe meglio...

  9. #1374
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Miiii così mi uccidi. Preferibili.. ma realistici? Avevo ormai deciso di fare un cubo interno da 53 che era il massimo di larghezza che posso.. ora mi dici devo far mini cassa..! Non capisco cosa è cambiato? I valori dell altoparlante?la proprietà in pratica?? Mah lunedì volevo portar misure al falegname! Dici di scrivere a databass e chiedere come mai della discordanza? Che se faccio cassa troppo piccola non va e troppo grande non va.. se facciamo la media dei valori di databass e quelli della casa e facciamo cubo da 50? Winsd da un perfetto q se metti i valori reali o quelli rilevati? Poi non so , databass ha rilevato lei i valori e con quelli ci vuole microcassa ma poi dice che una cassa grande sarebbe meglio..! Non vedo che qualcosa non quadra? Fai che faccio 53 e poi i valori giusti sono che ci voleva metà litri.. si può rompere qualcosa?
    Ultima modifica di pegarx; 01-07-2015 alle 22:10 Motivo: pazzia..

  10. #1375
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196


    Lo scopo del messaggio era di farti capire che impazzire come stai facendo tu non e' sensato, valutando grafici e cose del genere in questo modo.

    Spero di essere riuscito nello scopo e per inciso io non ti ho mai detto di fare una mini cassa, in realta' l'unica cosa che ti ho consigliato e' di non impazzire e fare la cassa che ci sta a casa tua mantenendoti nel range ottimale, che per il Dayton e' compreso fra i 115 e i 150 litri netti, solo se non hai lo spazio o persegui uno scopo preciso come nel caso di Luckyaua sai che puoi scendere ancora fino al limite degli 85 litri riempiendo la cassa di fonoassorbente, con tutto cio' che ne consegue.

    Ora i programmi servono ovviamente per avere un'idea di come muoversi ma la realta' e' un'altra cosa e ti devi basare su di essa, in USA hanno fatto piu' sub in 4 CF con il Dayton con ottimi risultati, Databass ha misurato e verificato che in 4.2 va ottimamente.

    Ora quindi hai tre strade, quella di Luckyaua e farlo come lo ha fatto lui, migliore qualita' audio peggiore efficienza, puoi farne uno da 170 litri senza quasi damping, peggiore qualita' audio e migliore efficienza o una via di mezzo, stando su una cassa di 50-52 cm interni. In ogni caso le differenze non saranno degne di nota.
    Ti serve davvero sapere altro? Dobbiamo passare un'altra giornata a progettare il sub? O puoi scegliere da solo?

    Ah, per prevenire la tua domanda, ho scritto 50-52, quale scegliere? Beh, se per te 0,5db e un millisecondo di GD cambiano la vita progetta quello che ti viene meglio, se invece hai capito il mio discorso fai quello che va meglio come misure (intendo proprio le dimensioni del cubo) a casa tua.

    Del resto io ho fatto la stessa cosa, sapevo che il mio idealmente andava da 4 a 5 CF, ho letto di chi lo aveva in 4 e avevo le misure di databass sul 4.2 e andava bene per cui perche' lambiccarsi con un simulatore se qualcuno aveva gia' provato per me?
    Ultima modifica di Dakhan; 01-07-2015 alle 22:35

  11. #1376
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Citazione Originariamente scritto da ficuriniadoc Visualizza messaggio
    Ho due pannelli di lana di roccia da 5cm che mi avanza.La devo proprio buttare?Cioè,capisco i benefici della lana di vetro ma quella di roccia proprio non va bene?Così per sapere.
    no lascia perdere...la lana di vetro ti costa circa 5 euro è ha un rendimento per lo scopo assai migliore!!!

  12. #1377
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Ormai sconsolato vado a riprendere il legno e inizio a segnare i cm di legno da tagliare per aggiustare il litraggio della cassa quando ad un certo punto mi casca l'occhio sul foglietto che diedi al tipo per far tagliare il legno. Prendo subito in mano un pezzo interno (il frontale anteriore) lo misuro e... Boom 45X45! Prendo subito il laterale lo misuro e... 47, 1! Quindi ricapitolando 45X45X47,1 siamo a circa 95.4L lordi cioè 85.4 netti dei 87.8 richiesti ! Bingo! Le misure sono corrette! Non devo tagliare nulla... Forse aumentare il fosforo alla mia dieta

    Adesso vi chiedo, ok per la lana di vetro la compro, ma quanta metterne? Che spessore consigliate?
    Ultima modifica di ficuriniadoc; 01-07-2015 alle 23:03

  13. #1378
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Soliti 4-5cm su ogni parete se il tuo progetto prevede il damping normale.
    Quindi alla fine il tuo sub e' gia' 20 litri meno del previsto, ottimo.

  14. #1379
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Ok capito! Io pensavo proprio che intendessi che con le nuove misurazioni bisognava cambiare tutto. Quella di lucky non la faccio perché non so nemmeno cosa sia quel filtro che usa. Quella di brescio è stupenda che l altoparlante è quasi a filo cassa. Io la farò un po più grande.. per le misure sarà una sorpresa! Hahahaha . dentro poi mettero quei cosi a piramide o la lana.Ps mi ha risposto ora dopo una settimana ist dicendo che ci vuol un po.. vediamo se mi dice quanto è sto po..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  15. #1380
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Soliti 4-5cm su ogni parete se il tuo progetto prevede il damping normale.
    Quindi alla fine il tuo sub e' gia' 20 litri meno del previsto, ottimo.

    Scusa ma il 15" non dovrebbe stare in 3.1(orientativamente parlando) cubic feet ovvero 87.8 litri netti? Perchè dici che è 20L meno del previsto? Pura curiosità.
    Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1


Pagina 92 di 139 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •