|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 2082
-
01-07-2015, 14:53 #1351
E dagli col maestro, lascia perdere...
Intendo che se si cambiano i parametri in bassbox con quelli misurati (ora sono quelli dichiarati) si potrebbero vedere differenze nei grafici, visto che alcuni dati cambiano non di poco...
La lana di vetro non ti permette di guadagnare ovviamente, sono i calcoli di bassbox e quelli reali di databass che cambiano, quelli piu' affidabili ovviamente sai quali sono...
E' piccolo perche' e' un driver che per caratteristiche da' il meglio in casse piu' grandi, tutto li'.
-
01-07-2015, 14:58 #1352
Ok.. col doppio della potenza recuperi 3db. I grafici che ho postato io son tutti con 1800 w di amplificazione dati dal nu6000 quindi non cambia molto. ma non capisco ancora sta storia della lana di vetro magica. Se basta riempire perché tutti si dannano a occupare un sacco di spazio in piu. Il rovescio della medaglia dove sta? ?
-
01-07-2015, 14:59 #1353
Io ci rinuncio
-
01-07-2015, 15:04 #1354
Nel tempo che scrivevo ha modificato la risposta.. ha maggior qualità e meno spl. Ok. Maggior qualità data dal fatto che il woofer si blocca prima perché c'è la lana.. quindi diciamo che su databass cercano il maggio spl e quindi quella soluzione non viene usata?
-
01-07-2015, 15:08 #1355
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
ti reinvito a leggere qua http://www.audioplay.it/download/pdf/q-factor.pdf dove c'è spiegato TECNICAMENTE quello che io ti ho spiegato più in generale...
ti faccio anche notare che la soluzione di databass guardacaso corrisponde con la soluzione di basspc con FILL=NORMAL ossia 4.2 cu.ft pari a 119,4Lt che è la soluzione più bilanciata fra SPL/PERDITE...
...io ho anche aggiunto un filtro attivo Linkwitz Transform che modifica di molto le cose!!
la lana di vetro non è magica è solo il MIGLIOR FONOASSORBENTE per le basse frequenze e poi ti direi quando dici tutti chi intendi? di solito chi usa la SP riempie sempre con lana di vetro o qualcos'altro!Ultima modifica di luckyaua; 01-07-2015 alle 15:11
Il mio BLOG:
http://luckyaua.wordpress.com/
-
01-07-2015, 15:15 #1356
Non ne usciamo...
Databass non prova niente con l'idea del miglior compromesso, ha UNA scatola da 4.2, fatta perche' e' un volume che va mediamente bene a tutti i 18 e la usa per tutti i 18. PUNTO
Non e' la cassa migliore ma una che va bene per poter togliere la variante cassa dai confronti, fa lo stesso anche con i 15" e i 12".
Quella da 4.2 NON E' la soluzione bilanciata per il Dayton, e' il miglior compromesso per misurare vari 18"
E' chiaro ora?
Poi riguardo al discorso di Luckyaua dipende da che parte lo vedi, le differenze fra cassa piena totalmente e con fill-normal ci sono sia a livello di qualita' che a livello di sensibilita', dipende cosa prediligi MA le differenze a parita' di driver sono difficilmente udibili a mio parere (non parlo di cassa completamente vuota) e anche i 2db sono un non problema nelle nostre case quindi a mio parere cio' che conta sono le reali dimensioni che possiamo permetterci.
-
01-07-2015, 15:21 #1357
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
ok non conoscevo databass prima di questa mattina e non sapevo che usava 4.2Ft per tutti i 18" e qualche altro litraggio per i 15"...12" etc....
quindi ci siamo!!
per il resto pienamente d'accordo con te le differenze sono minime però c'è da dire per chi ascoltasse a livelli alti di non esagerare nei litri per non trovarsi con problemi di sovraescursioni e drivr che non si fermano mai!!...
...e comunque le misure del mio sub sono date dal fatto che avevo poco più di 50cm di profondità ed altezza disponibili perchè il sub è inserito in un mobile!!...probabilmente se nona vessi avuto questo vincolo avrei aumentato di un pelino il volume e magari avrei usato 2 18" separati!!Il mio BLOG:
http://luckyaua.wordpress.com/
-
01-07-2015, 15:26 #1358
Esatto, hai fatto il meglio che potevi ottenere con lo spazio a tua disposizione
E' quello il punto da cui partire. Ed e' quello che cerco di far capire a Pegarx, sta costruendo il primo sub e si sta a fare una marea di paranoie per 2db o 1 ms di group delay che non notera' MAI e continua a girare intorno alle cose importanti...
-
01-07-2015, 15:35 #1359
Ma non mi faccio paranoie.. é diverso. Io cerco di capire!normale che se davvero non perdo quasi nulla preferisco fare una microcassa. Che cose importanti mi sono perso? Il finale ho preso quello che mi hai consigliato. Il sub se potessi che quello la mi considera prendo quello che mi hai consigliato.
-
01-07-2015, 15:38 #1360
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
il discorso è che cambia veramente poco quindi decidi un litraggio accettabile per misure finali e poi vai dritto senza problemi e goditi un pò di vero punch allo stomaco!!
Ultima modifica di luckyaua; 01-07-2015 alle 16:20
Il mio BLOG:
http://luckyaua.wordpress.com/
-
01-07-2015, 16:21 #1361
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
Io invece non mi faccio paranoie...ditemi solo se 8 litri in più sono un problema (e quindi devo modificare la cassa) e se posso riempire con lana di roccia da 5cm la cassa o no (e nel caso riempirla completamente oppure solo i lati)
X Dakahn: non serve che fai calcoli precisissimi, mi basta un più o meno anche perchè non suonerà mai al 100% della sua potenza)
GrazieUltima modifica di ficuriniadoc; 01-07-2015 alle 16:23
Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1
-
01-07-2015, 16:23 #1362
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
lana di roccia proprio no...LANA DI VETRO!!
Il mio BLOG:
http://luckyaua.wordpress.com/
-
01-07-2015, 16:24 #1363
Beh, un po' te le fai, e' innegabile, dai
Cose importanti sono, adesso che tu hai i dati per il progetto e che quindi puoi seguire quello di Luckyaua (microcassa):
verificare che la cassa non abbia perdite
installare il driver con criterio
verificare bene le connessioni
verificare il gain del Inuke
misurare la risposta del tuo su
impostare una corretta eq
Saranno questi passaggi chiave che ti daranno i risultati migliori, non sapere che ha "sulla carta peraltro" 9 di GD o 8 o che faccia 108 o 106 a 20hz
-
01-07-2015, 16:29 #1364
-
01-07-2015, 16:41 #1365
Usando i parametri rilevati da Databass la cassa ideale e' molto molto piu' piccola, diciamo che puoi fare una come quella di Luckyaua senza riempirla tutta, fermo restando un particolare:
quando io presi i miei driver se avessi seguito i consigli di bassbox pro avrei fatto una cassa molto piu' piccola, il progettista del driver invece mi diede consigli differenti (sotto i 4 CF con molto fonoassorbente, fra i 4 e 5 con poco damping) e li seguii alla lettera.Ultima modifica di Dakhan; 01-07-2015 alle 16:46