Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 136 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 2032
  1. #811
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    No, solo letto delle Chimerae...

    Le nuove sono fullhorn ho hanno sempre mediobasso RD? Semprechè non siano coperte da NDA eh!

  2. #812
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    No, solo letto delle Chimerae...

    Le nuove sono fullhorn ho hanno sempre mediobasso RD? Semprechè non siano coperte da NDA eh!
    Non ho firmato nessun NDA ma preferisco che lo renda pubblico lui quando lo riterrà opportuno, posso solo dire che mi sono sembrate eccellenti e che il nostro DIGIFAST, oltre che fare da sorgente, faceva perfettamente le veci di apparecchi che da soli costano il triplo e che pilotava direttamente i finali.

    Era tempo che volevamo cimentarci in qualcosa di simile e finalmente ne abbiamo avuto l'opportunità.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #813
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    quale DAC avete usato per finire?
    La solita Asus?

    E inoltre un'altra domanda, posso collegarlo in successione al mio PC da gioco? Cioè giocare con il mio pc e avere l'audio DRCizzato del Digifast?
    Sempre soluzioni complicate le mie
    Ultima modifica di Luca_CH; 29-06-2015 alle 17:22
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #814
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il loro nuovo DAC autocostruito credo...
    Con un DAC Dante e un Digifast Dante si dovrebbe poter collegare qualsiasi altro pc che abbia driver Dante (29 Euro)

  5. #815
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Con latenza 0

  6. #816
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    quale DAC avete usato per finire?
    La solita Asus?

    E inoltre un'altra domanda, posso collegarlo in successione al mio PC da gioco? Cioè giocare con il mio pc e avere l'audio DRCizzato del Digifast?
    Sempre soluzioni complicate le mie
    Con uno stratagemma si:

    Si entra in digitale nel nostro audio engine, mentre il video della console si manda direttamente al display; in questo caso la latenza video dipenderà unicamente dal display utilizzato e non più dal nostro apparecchio, mentre l'audio risulterà drcizzato e la cui latenza si potrà uniformare a quella video per restare in sync.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #817
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Con latenza 0
    Un momento Guido.... con la correzione DRC a fase lineare non avrai mai latenza zero, anzi di solito ce n'è un botto. È un fatto matematico, c'è poco da fare. Ma per la riproduzione di musica e film non è affatto un problema.

    P.S.
    vedo ora la risposta di Microfast.... ma come fate ad abbattere la latenza in tal caso?
    Ultima modifica di JohnTuld; 29-06-2015 alle 18:28

  8. #818
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Un momento Guido.... con la correzione DRC a fase lineare non avrai mai latenza zero, anzi di solito ce n'è un botto. È un fatto matematico, c'è poco da fare. Ma per la riproduzione di musica e film non è affatto un problema.

    P.S.
    vedo ora la risposta di Microfast.... ma come fate ad abbattere la latenza in tal caso?
    Pensa che in media per avere il sync dobbiamo ritardare l'audio drcizzato da 100 a 150mS con molti display-VPR, che quindi sono loro la fonte del maggior delay.

    Ovvio che se poi aggiumgi dei processamenti al video tipo l'NNEDI questo aumenta ancora, ma appunto se mandi il video della console direttamente al display/VPR in molte configurazioni il tutto dovrebbe funzionare.

    Saluti
    Marco

    Saluti
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #819
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    In effetti la latenza in Dante può essere impostata tra 4 e 10 ms per compensare variazioni incontrate nel network

  10. #820
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Quello che è interessante con Dante, è che ha un clocking veramente accurato, unico per tutti i devices collegati, inferiore ad un microsecondo, e che è una soluzione virtualmente priva di jitter e di qualsiasi problematica di natura elettrica associata ai collegamenti AES/Firewire/USB

  11. #821
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Penso ad un DAC dante con ingresso microfonico di qualità, a cui viene collegato il Digifast, e ad una suite di misura su portatile che "comanda" il tutto via DANTE utilizzando un singolo clock di rete...o dico baggianate?

  12. #822
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Inoltre dotando il DAC di ingressi analogici potrei continuare ad usare il giradischi (ora con diffusori a 4 vie attive non posso), il che non mi dispiacerebbe affatto

  13. #823
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Guido, io ho sognato per almeno 20 anni una soluzione come il DIGIFAST.

    Ci sono riuscito a realizzarlo grazie all'apporto del mio socio, anni ed anni per far maturare il prodotto ed un discreto investimento economico.

    Quanto alla tua simpatia per l'interfaccia di rete, come ti ho già detto più volte, a noi basta che la periferica audio sia vista da Windows normalmente, se poi sono disponibili driver ASIO meglio ancora e se c'è un ingresso audio questo può venire drcizzato, meglio di così ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #824
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Il post era assolutamente in tema, buon proseguimento a tutti.
    Ultima modifica di angelo; 30-06-2015 alle 05:54

  15. #825
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Penso ad un DAC dante con ingresso microfonico di qualità, a cui viene collegato il Digifast, e ad una suite di misura su portatile che "comanda" il tutto via DANTE utilizzando un singolo clock di rete...o dico baggianate?
    Sto finendo le ultime prove in questi giorni.
    Si può fare, l'ultimo scoglio rimane tenere attivo jriver con le sue impostazioni con la funzione open live (che come sai vuole due periferiche diverse)
    Per il resto nel momento che crei una LAN Dante tutte le periferiche collegate sono viste dal programma di gestione dove applicare ogni sorta di routing.
    Mandi i segnali generati da REW col portatile verso il Digifast (che deve avere una scheda Dante ovviamente) che manderà i segnali verso il resto della catena (dac e finali).
    Misurerai i segnali col MIC attaccato ad una periferica in grado di accettalo (+48v) che sempre via routing Dante ritornerà al pc portatile.
    Più semplice da fare che da dire.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC


Pagina 55 di 136 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •