Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 136 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 2032
  1. #736
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Faccio un altro esempio per farmi capire ancora meglio.

    Ieri sera ho ascoltato "Drones" dei Muse e un pezzo del concerto "Joe Bonamassa & Muddy Wolf".

    Il primo suona fortissimo e super compresso, ho trovato dei clip digitali nella registrazione!!!
    Il secondo è registrato benissimo con un DR da riferimento, nessun taglio sul canale LFE e sugli estremi alti.

    Con il mio impianto (va bene che è ad alta efficienza, ma il ragionamento non cambia) in una stanza mediamente trattata e pesantemente equalizzata se non mettevo mano a qualcosa o ascoltavo decentemente i Muse e non Joe o ascoltavo bene Joe e non i Muse.....

    Se a qualcuno va bene sentire bene solo qualcosa d'accordo, io se posso cerco di fare il possibile per cercare di divertirmi in entrambi i casi, ma è ovviamente solo e solamente una mia considerazione personale detta da un utente normale da forum che non conta niente.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  2. #737
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Provo a spiegarmi meglio perché avevo messo in preventivo di essere frainteso.

    Il MYFI è una opportunità che può essere presa in considerazione con cognizione di causa DOPO aver sistemato i problemi ambientali con il Digifast.

    Non mi darai contro anche quando dico bene del vostro sistema?!?!
    Sono gusti personali, quindi non sono ne pro ne contro ...

    Personalmente io preferisco sentire bene le registrazioni fatte come si deve e che non necessitano di aggiustamenti e lasciar perdere quelle fatte male, ma non pretendo che tutti la pensino come me ne critico chi la pensa diversamente.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #738
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Quindi non ascolti nulla in 2ch che non sia uscito prima del 1997-98 perché ha DR inferiore a 6 tagliato in alto e in basso (se non qualche incisione Decca o Telarc o via di lì)?
    Non ascolti concerti multich registrati da c@zzo con tagli improponibili (mi viene in mente Slash at Stoke dove c'è un taglio a 60hz sul canale LFE).

    Cioè se ti piace Slash non lo guardi perché è registrato male?
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  4. #739
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    No, perché se devo ascoltare solo la roba registrata bene posso buttare tutto dalla finestra.....
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  5. #740
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    se la catena è in grado di riprodurre quanto gli arriva senza alterazioni noi ascolteremo esattamente quanto ci ha voluto far sentire il tecnico del suono e/o il produttore, loro sì che altereranno più o meno pesantemente il segnale per ottenere l'effetto desiderato (o lo lasceranno inalterato, dipende).
    Se le cose stanno così chissenefrega dell' HiFi (cosa che ho sempre pensato).
    Quando ho la sensazione (illusione? probabilmente si) che quello che ascolto sia fedele al suono reale, non a quello inciso sul supporto come l'hanno voluto i tecnici incisori, io sono soddisfatto. Il discorso "filosofico" di Scomed mi è piaciuto. Prima cerco di eliminare i problemi ambientali, ed è soprattutto li che mi aspetto l'intervento efficace del Digifast, poi faccio quello che voglio.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #741
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Bah, guardate, qui toccate un argomento delicato e sotto la protezione dell'imperante politically correct. Io detesto la dittatura del politically correct e parlo con schiettezza: e cioè gli impianti buoni sono per la musica "buona", quanto meno per quel che concerne le qualità acustiche (mettiamo da parte l'aspetto artistico sennò qua scoppia un incendio).

    Un concerto dei Queen ad esempio non è come una sinfonia di Beethoven, diciamocelo. A me piacciono tanto i Queen, e li ascolto spesso, ma tra musica elettronica, parecchi tricks nei mix (ampio uso si riverberi), e compressione della dinamica; ebbene i dischi dei Queen, tecnicamente parlando fanno irrimediabilmente schifo, e non contengono quasi nulla degno di essere fedelmente riprodotto ad eccezione della voce di Freddy Mercury (ma anche quella è inzozzata di riverberi). Farsi un impianto fedelissimo e costoso, se si ascolta solo questa musica, non ha senso.
    Ultima modifica di JohnTuld; 26-06-2015 alle 10:00

  7. #742
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Quindi non ascolti nulla in 2ch che non sia uscito prima del 1997-98 perché ha DR inferiore a 6 tagliato in alto e in basso (se non qualche incisione Decca o Telarc o via di lì)?
    Non ascolti concerti multich registrati da c@zzo con tagli improponibili (mi viene in mente Slash at Stoke dove c'è un taglio a 60hz sul canale LFE).

    Cioè se ti piace Sla..........[CUT]
    Fortunatamente dei generi che ascolto ho trovato e trovo, seleziono ed aggiungo alla mia collezione quanto è valido, quindi per me il problema non si pone.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #743
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Bah, guardate, qui toccate un argomento delicato e sotto la protezione dell'imperante politically correct. Io detesto la dittatura del politically correct e parlo con schiettezza: e cioè gli impianti buoni sono per la musica "buona", quanto meno per quel che concerne le qualità acustiche (mettiamo da parte l'aspetto artistico sennò qua ..........[CUT]
    Ti straquoto ihihih
    Sentire dire che il miglior impianto(analogico) è quello che fa sentire bene le cattive registrazione mi fa impazzire ahah
    O quelli che si lamentano della mia catena troppo sensibile e quindi il proprio lettore fa cagar.. mah
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  9. #744
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Fortunatamente dei generi che ascolto ho trovato e trovo, seleziono ed aggiungo alla mia collezione quanto è valido, quindi per me il problema non si pone.
    E' una fortuna non da poco e permettimi di dire che sei quasi una mosca bianca!

    Anche perché il rischio è quello di arrivare ad ascoltare quello che va bene sul proprio impianto e non quello che piace....
    Ultima modifica di scomed99; 26-06-2015 alle 10:22
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  10. #745
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Bah, guardate, qui toccate un argomento delicato e sotto la protezione dell'imperante politically correct. Io detesto la dittatura del politically correct e parlo con schiettezza: e cioè gli impianti buoni sono per la musica "buona", quanto meno per quel che concerne le qualità acustiche (mettiamo da parte l'aspetto artistico sennò qua ..........[CUT]
    Vedi che vieni dalla mia, in più penso di aver dato uno spunto di riflessione.
    Mi piacciono i Queen, le registrazioni che mi propinano fanno schifo, cerco per quanto possibile con la tecnologia a disposizione di farle diventare decenti.
    Lo ripeto ancora, questo partendo da un sistema tarato privo per quanto possibile di problemi ambientali, fasature, buone risposte in freq, decadimento lineare etc
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  11. #746
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    E' una fortuna non da poco e permettimi di dire che sei quasi una mosca bianca!

    Anche perché il rischio è quello di arrivare ad ascoltare quello che va bene sul proprio impianto e non quello che piace....
    Quando un setup funziona, tutte le registrazioni valide suoneranno al meglio e quelle scarse esattamente come sono: così deve essere.

    Non esiste nulla che recuperi qualità da una compressione selvaggia e distruttiva o da un microfonaggio fatto male.

    Se proprio devo sentire qualcosa non adatto ad un impianto HIFI uso una radiolina, le casse del PC o qualcosa del genere, che è più che adatto allo scopo.

    Saluti
    Marco

    Ps. Ma queste sono considerazioni generali e personali che poco c'entrano con il nostro prodotto.
    Ultima modifica di Microfast; 26-06-2015 alle 10:31
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #747
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Questa è una tua interpretazione.

    Guarda, basta aggiungere una curva simile a quelle Fletcher-Munson al cd dei Queen di John ed è tutta un'altra cosa, qui sono disposto io a fare comparative in doppio ceco anche sulla luna.

    Se la stessa curva la inserissi nel concerto di Joe Bonamassa faresti un gran casino.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  13. #748
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Fabio qua non ti approvo completamente, se mi dici che cambi curva per far sentire meglio ok ma se il segnale di base fa schifo te lo rendi ascoltabile ma non di sicuro cambi il file.....cambi solo il modo di ascoltarlo ...ma la qualità resta scarsa stop..
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #749
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Certamente, diciamo la stessa cosa, il file non si cambia e la qualità in senso assoluto rimane identica, cambi la percezione nostra all'ascolto che diventa più piacevole o almeno ascoltabile.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  15. #750
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    A parte che esistono espansori di dinamica che nonostante non lavorino con lo stesso algoritmo di compressione riescono a dare ottimi risultati, capisco che siano già strumenti evoluti non alla portata di tutti e di difficile applicazione in ambito home, ma una semplice x-curve di cui sopra non toglie la compressione, non toglie i riverberi e i vari impastamenti, ma porta ad un ascolto più vivo, reale e solido.

    Del resto non è questo che vogliamo dai nostri impianti?
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC


Pagina 50 di 136 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •