|
|
Risultati da 16 a 30 di 80
Discussione: Sony Android TV 4K e full HD 2015
-
11-06-2015, 07:16 #16
-
11-06-2015, 07:31 #17
opinione personale e IMHO inutile... esempio: io ho un plasma pioneer che ha 13 anni che sto valutando in questi giorni di cambiare e confido di poter utilizzare il prossimo tv che acquisterò per almeno 10 anni... ecco, in quest'ottica sarebbe per me lecito aspettarmi di avere un prodotto dotato dei codec che plausibilmente potrebbero andare a regime entro un paio di anni o devo per forza adottare la logica puramente consumistica/miope del cambio di prodotto ogni battito di ciglia ?
p.s.: trovo la frase "1enry1, sei ormai pesante" ingiustificabile nello stile... pur non conoscendo enry, e non avendo quindi niente a che spartire, ho segnalato il tuo messaggio ai moderatoripossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-06-2015, 07:47 #18
-
13-06-2015, 15:53 #19Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
17-06-2015, 12:59 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 454
Breve riassunto da un simposyum di esperti del settore a Lucca:
“L’Ultra HD il famoso 4K avrebbe poco senso se riguarda solo l’incremento di risoluzione, che però si percepisce solo con schermi giganteschi e distanze di visione ravvicinate.
Perché un passaggio all’UltraHD abbia senso – ci spiegano - servono gli altri fattori qualificanti, come la gamma dinamica estesa (HDR), l’alto frame rate (HFR) e lo spazio colore esteso.
Peccato che gli attuali TV 4k non siano compatibili con questo tipo di "4k" ma solo con l'incremento di risoluzione (che però conta poco); o meglio, quanto saranno compatibili lo scopriremo quando gli standard che saranno utilizzati per le eventuali trasmissioni saranno definiti.
L’unico standard già definito è quello dell’Ultra HD Blu-ray, di cui però non si conosce la data del lancio e neppure il supporto da parte dei diversi rappresentanti dell’industria hardware e software. Questo standard prevede ovviamente una codifica HDR di base che dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) essere supportata solo dai migliori TV 4k attualmente in commercio, previo aggiornamento software; per gli altri TV 4k in commercio non ci sarà nulla da fare.
Come nulla ci sarà da fare con tutti i TV attuali per agganciare gli spazi colore estesi come il rec.2020; molti modelli in questo momento sul mercato, poi, andranno in crisi non tanto per la gamma dinamica o gli spazi colore ma per il frame rate, visto che i decoder HEVC che montano non sanno andare oltre i 25p.
Una posizione anomala la nostra italiana, almeno rispetto al coro osannante per l’Ultra HD. Forse qualche produttore di TV ci accuserà di “minare” il mercato proprio nel momento in cui dovrebbe dare il meglio di sé. Ma la storia ci insegna che nascondere certi limiti delle tecnologie non è mai un buon servizio, né agli acquirenti né al mercato, almeno nel medio termine: ce l'ha dimostrato il 16:9, il 3D e per certi versi anche la "terra promessa" HD che in Italia è praticamente appannaggio delle pay TV.
Stante questa situazione verrebbe quindi da dire che il fatto che un TV attuale sia o meno 4k potrebbe essere del tutto ininfluente in un processo di acquisto. E siccome i “vecchi” Full HD costano molto meno, la cosa migliore potrebbe essere anche scartare a priori il 4k, almeno finché se ne trovano ancora di decenti. “
ERGO.... meglio aspettare gli Oled ....per i 4K ad oggi ...soldi buttati !
-
17-06-2015, 14:34 #21
-
17-06-2015, 17:58 #22
concordo sul fatto che un buon full hd sia ancora una scelta sensata...il problema è cosa comprare visto che nessun produttore ormai investe minimamente nei full hd
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
18-06-2015, 08:50 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 454
e iil dramma pare sia stanno anche facendo sparire i 32'' ... ma se uno non ha spazio che fa ?
-
18-06-2015, 14:37 #24
Ragazzi ma si sa niente dei tempi di consegna di queste TV? io sono interessato al 55 X85C ma ancora in negozio non mi sanno dire nulla e online non si trovano nemmeno come schede negli eshop! siamo a luglio ormai! hanno per caso intenzione di consegnarle a fine anno quando dopo pochi mesi rilasceranno la nuova serie????? grrrrr
-
18-06-2015, 14:50 #25
per il momento quello che ci sa è che... dell'evento di confronto tv che si pensava si sarebbe tenuto entro Giugno da Videosell ancora non si sa nulla...
... si potrebbe pensare che ci siano da mettere a punto gli ultimi dettagli organizzativi e da incastrare il tutto con le varie disponibilità di tempo... oppure... che Sony non sia pronta
io cmq al MW di Bologna (non ricordo il nome) ho visto tutta l'area espositiva Sony vuota in attesa di tv, verrebbe da pensare quindi che qualche cosa effettivamente si stia muovendopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
18-06-2015, 15:04 #26
io in tutti i negozi del mio circondario ho visto l'area sony vuota...ma probabilmente tutti si stanno chiedendo la stessa cosa! perchè anche loro dicono "noi le abbiamo ordinate ma ancora niente!"
se giri un po' di forum americani, negli USA hanno cominciato a consegnarle già un mese fa... ma in europa? BOH!!!
-
18-06-2015, 16:40 #27
qui a roma qualcosa della linea 2015 già si vede nei megastore
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
18-06-2015, 17:58 #28
si, anche quì... un modello con scritto "gamma 2015"... però è lì da almeno un mese (forse anche di più) e quindi mi viene il dibbio che non sia la stessa linea che dovrebbe uscire adesso
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
18-06-2015, 18:01 #29
-
19-06-2015, 08:01 #30
ma com'è possibile che non ci siano manco online? nessun sito le ha messe nemmeno con scritto in arrivo!
EDIT: tanto per non farci mancare nulla, se visitate lo shop sony online da oggi viene scritto ARTICOLO MOMENTANEAMENTE ESAURITO.
Esaurito? Ma manco è mai uscito!!! http://www.sony.it/buy/x8500c-series?sku=KD55X8505CBAEPUltima modifica di nikogu; 19-06-2015 alle 08:16