Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Sky Online TV Box Roku

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...035/index.html

    Presentato alla stampa il media player col cuore Roku per vedere i programmi di Sky e non solo sulla TV di casa tramite Internet con un limite anacronistico sulla qualità video: segnale SD a scansione interlacciata, pari ad un quinto dell'HD.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Mi vien da dire, ma che tristezza di prodotto/servizio, possibile che non se ne rendono conto?
    Sky ha soltanto la fortuna di non avere (al momento) dei seri concorrenti sul mercato....

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Condivido in pieno, segnale 576i a 2,5 mbit in stereo nel 2015? E noi a parlare di 4k e 8k o di Dolby Atmos...
    Io non lo prendo di certo...

    Ma vado oltre: penso che abbiano fatto una valutazione logica, la maggior parte delle persone vede moltissimi contenuti scaricati dalla rete con qualita' pessima e quindi magari si trovera' anche bene...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Credo che questo prodotto sia "giustamente" destinato a chi vuole aderire all'offerta Sky da parte di chi per svariati motivi (credo prima di tutto economici) non può o non vuole avere una parabola, complicate configurazioni da fare e in ultimo non è interessato ad avere risoluzioni e qualità audio video eccelse. Prendiamo una casalinga che vuole vedere le serie TV sull'apparecchio che ha in un cucina: cosa se ne farebbe del dolby atmos o di risoluzioni 4k?
    Inoltre 2,5mbps è la banda che tutti riusciamo ad avere nelle nostre case. Tralasciando chi ha connessioni in fibra a casa (quanti saranno il 5% scarso), cosa te ne fai di streaming che zoppicherebbero di continuo?
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Bastava prevedere vari abbonamenti o configurazioni a seconda delle necessita'; in ogni caso la trasmissione HD (farlocco, e' meno di un 720p reale ma decisamente meglio di questo) in streaming di Xbox video funziona correttamente sulla stragrande maggioranza delle connessioni italiane flat (7 mega), provato di persona. E puoi scegliere se pagare meno per la SD o piu' per l'HD, come Netflix del resto.
    E poi ora c'e' anche l'offerta Sky di Tim, se qualcuno non puo' o non vuole mettere la parabola ha quella opportunita' a qualita' maggiore (con piu' possibilita' ma ovviamente a costo maggiore)

    Il discorso 4K e Atmos era solo per sottilineare la distanza fra le tecnologie del 2015 e questo servizio di Sky che usa standard del dopoguerra.
    Ultima modifica di Dakhan; 21-05-2015 alle 08:34

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    in ogni caso la trasmissione HD (farlocco, e' meno di un 720p reale ma decisamente meglio di questo) in streaming di Xbox video funziona correttamente sulla stragrande maggioranza delle connessioni italiane flat (7 mega)[CUT]
    Tu pensi che sia così semplice? Mio suocero (60anni non 90) spesso mi chiama perché non riesce a sintonizzare il TV su HDMI per usare il decoder esterno e tu mi parli di xbox?
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non mi hai compreso, intendevo lo stesso box di cui si parla di Sky con pero' un sistema come quello di Xbox, vuoi tutto SD o non sai cosa significa prendi il pacchetto base piu' economico (e i soldi li comprende anche mia madre che ha 80 anni), vuoi di meglio pacchetto HD, streaming come Xbox che se ha rallentamenti sulla linea non si ferma ma riduce risoluzione e bit rate in automatico e quindi si adatta a tutte le linee ADSL.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    27

    Piracy

    Aggiungo che l'AD di Sky Italia ha affermato che lo Sky Box Online è un prodotto che potrebbe far desistere coloro che scaricano illegalmente dalla rete. Forse, forse per chi vuole unicamente vedere e non tiene a farsi una libreria di titoli. Il fatto è che in circolazione ci sono diversi media box ben più potenti e che già offrono compatibilità 4K 24/30 Hz attraverso i quali purtroppo non può transitare lo streaming proprietario di Sky. Purtroppo non si è pensato a più gradi di offerta fino all'HD per chi già possiede cablature veloci.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    A mio parere, coloro che scaricano dalla rete dello box Sky se ne infischiano e continuano a scaricare, specialmente se devono pagare per quella infima qualità.
    Proporre almeno una qualità HD con audio MCH non credo sia un problema neanche con le nostre arretrate reti internet.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277

    ma....

    ...se ho ben capito, i contenuti sono i medesimoidi Sky Online, solo che acquistando il box si potranno usufruire da TV e non solo da PC, tablet e consolle.
    Però Sky Online era già disponibile su smart tv Samsung...quindi per me che ne ho una il box sarebbe totalmente inutile.
    Ho capito bene ?


  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    27

    Correct

    Si Ale è tutto corretto, questo Sky Box si rivolge a chi non possiede smart tv e/o non riceve il segnale satellite. Nel tuo caso sarebbe superfluo, chi invece già sfrutta Sky Online, vorrebbe fruire dei contenuti direttamente sul TV non smart e non bada alla risoluzione nativa potrebbe farci un pensierino, l'abbonamento è mensile o per singolo evento sportivo.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Invece ad esempio farebbe proprio al caso mio.
    In camera ho un tv crt a 16:9, ho un Ophit (convertitore DVI-RGBs) che giace inutilizzato, ma... se non ho capito male, il segnale che pure è 576i io non posso mandarlo alla tv con quella risoluzione?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    27

    Risoluzione

    Temo non sia possibile il box non prevede un'opzione video out SD ma solo 720p e 1080p.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    15
    Intervengo perché vedo che non sapete di cosa state parlando e mi fa piacere dare spiegazioni che magari possono essere utili a qualcuno

    Un anno fa, dopo molti anni di (soddisfacente) trasmissione via satellite, la tv straniera alla quale sono abbonata ha (purtroppo) deciso di passare alla più economica trasmissione via internet (per quasi tutti i Paesi europei) affidandosi ad un operatore specializzato che distribuisce questo e altri canali tramite il Roku e un altro apparecchio simile, tramite app su smart tv e da poco tempo anche su smartphone, iPhon, iPhad e tablet.
    Non volendo acquistare una smart tv e non volendo rinunciare alla visione della tv (digitale terrestre compreso) su schermo Sony Trinitron, ho scelto di ricevere il canale tramite un media player tipo questo. Fra i due ricevitori/decoder che erano disponibili insieme all'abbonamento non ho scelto il Roku, ma un apparecchio che ha comunque caratteristiche simili o uguali al Roku.

    Vi posso assicurare che su un CRT la qualità dell'immagine è veramente buona. Detto da una che è abituata da 3 decenni e passa alla qualità dei Sony Trinitron e che non è riuscita a passare ai tv led perché il digitale terrestre si vede da schifo (roba inguardabile), mentre sui miei Trinitron lo vedo con una qualità d'immagine eccezionale.
    Ho provato a collegare questo apparecchio simile al Roku con risoluzione (farlocca) impostata su 1080p a un tv led e mi ha fatto schifo, poi ho abbassato la risoluzione a 720 per l'uso con CRT e collegamento con dvd recorder.
    Per me rende bene come qualità d'immagine solo sul vecchio tubo catodico.
    Suppongo che anche il Roku non disponga di presa scart, quindi va collegato al CRT tramite presa RCA (e io quando ho bisogno di registrare lo collego al dvd recorder tramite cavo HDMI e convertitore HDMI/scart acquistato su eBay).

    Questi apparecchi funzionano bene e la qualità d'immagine su CRT è buona, il problema è che se cade la connessione a internet non si vede più niente e nei momenti in cui la connessione rallenta rallenta anche l'immagine, diventa a scatti, l'audio diventa più o meno incomprensibile...
    Questa è la fregatura della ricezione via internet. Per questo i vecchi abbonati (me compresa) si lamentano tutti, hanno nostalgia del satellite e ci ritornerebbero volentieri anche pagando molto di più. Ora paghiamo di meno, ma non è il servizio che avevamo prima.
    Quindi io questa forma di ricezione di canali tv (e contenuti vari) la consiglio solo in mancanza di altre alternative.

    Anche a noi all'inizio avevano detto che bastavano 2,5mbps, mentre ora dicono che ce ne vogliono almeno 7. Io sono passata ai 20 mega e al wi-fi (non si può avere un cavo ethernet che attraversa il salotto e mezza casa).
    Ultima modifica di CatWoman; 22-05-2015 alle 13:08

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Quindi in base alla tua esperienza direi che questo servizio e' da scartare, anche perche' e' normale che su un CRT un segnale in PAL puro si veda bene ma chi usa ancora i CRT?

    Come sospettavo non usano il sistema di Xbox video che a casa mia, anche con la precedente 7 mega, non ha mai dato problemi e ha sempre permesso la visione costante del film, riducendo magari la qualita' per alcuni attimi ma senza bloccarlo.
    Ora nel mio caso con la 20 mega su fibra non ho alcun problema nemmeno con i contenuti HD.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •