|
|
Risultati da 13.111 a 13.125 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
31-05-2015, 17:42 #13111
forse per sentire intende proprio a livello di volume...
A livello di riproduzione dettagliata credo che il B&W vada un pochino meglio del modello base delle klipsch che da che mi ricordo e' sempre stato un po' carente ( discorso diverso per i tagli grossi dove riprende un po' di vita, ma pure li... )Ultima modifica di sanosuke; 31-05-2015 alle 17:44
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
31-05-2015, 18:10 #13112
Si, sicuramente B&W ha una riproduzione più equilibrata ma anche più precisa di bassi, medi e alti. Forse Ciro intendeva che a bassi volumi le Klipsch si pilotano meglio e quindi non c'è necessità di salire per percepire i dettagli delle tracce audio.
Penso che come centrale ci vado a rimettere e non poco ! D'altronde se le do via le B&W dopo neanche 30 ore d'uso vuol dire che quel suono non mi entusiasma. Con Klipsch vado sul sicuro rispetto ai miei gustiTV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
31-05-2015, 19:15 #13113
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Si infatti volevo dire proprio questo, che a basso volume con klipsch riesco a percepire dettagli che con chario constellation phoenix e delpinus non percepivo.
Le mie chario constellation suonano bene hanno un suono caldo e bilanciato ma.... non mi emozionano sia in ambito musicale che in ht.Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
31-05-2015, 19:26 #13114
Purtroppo le B&W vanno pilotate bene per farle rendere al loro massimo altrimenti nemmeno a me entusiasmano troppo,e per i miei gusti il denon nn e' tra quelli che le pilotano bene,sopratutto un integrato.
Che poi le vedo piu' per un 2 canali puro che per uso misto o solo HT onestamente,li le reputo la scelta migliore per i miei gusti al momento.
Le klipsch imho erano si sceniche ( concerto live ) ma restavano davvero troppo squilibrate e con bassi troppo sbrodolati ( puo' piacere eh sia chiaro ) in piu' si mangiavano ( se uno nn sa nn se ne accorge ovviamente ) un bel po' di dettagli che invece ora riesco a percepire proprio CHIARAMENTE ( aspettando il finale che potra' solo migliorare la cosa )
Riguardo il canale centrale sotto l'RC64 purtroppo si va un po' a perdere ma reputo il prezzo di quel centrale spropositato ( a meno di offertone assurde ) per quello che vale davvero.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
31-05-2015, 20:14 #13115
Un sinto come il mio Denon se la cava con disinvoltura a pilotare diffusori tipo le B&W CM5 ( da qui il consiglio del rivenditore di non aggiungere finali inutilmente ). La mia scelta è solo puramente di timbrica ma temo che mi accorgero' un po della perdita di dettaglio . D'altronde non sono il solo ad avere fatto il cambio , magari mi trovo meglio. PS. Anche per me il prezzo dell' RC64 è un po troppo alto ...ma d'altronde non esiste concorrenza su questa fascia qualitativa
-
31-05-2015, 20:20 #13116
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
-
31-05-2015, 20:24 #13117
mah che siano sensibili ok..ma non per queste fanno miracoli e si possono usare sinto scarsi!
provate a muovere il tutto con un ampli di fascia bassa e con uno di fascia alta!io sul mio attuale impianto ho usato 5 sinto diversi!e con i top di gamma era tutta altra musica!
ps rc64 costa il giusto..ha 4 altoparlanti da 16 cavolo! appena uscito costava 780 forse. non è che un cmc2 o un cc690 costino poco.. se guardiamo le rb81 che sono dei semplici sorround costano piu di 500 euro!Ultima modifica di pegarx; 31-05-2015 alle 20:32
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
31-05-2015, 20:48 #13118
Possibile che appena uscito veniva 780 e ora è salito a 900 ?
Comunque RC64 è un centrale unico nel suo genere e la sua resa offre qualcosa di diverso rispetto a centrali tipo CMC2 B&W proprio per via dei 4 woofer. La fedeltà sonora e la qualità dei materiali sono
però a favore di B&W.
Le RB81 sono invece da scaffale, non surround.TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
31-05-2015, 20:56 #13119
eh il dollare sale e i prezzi aumentano!si... le 81 sono da scaffale ma moltissimi come me le utilizzano come diffusori sorround visto che non mi esaltano le rs.. le 81 sono piu direzionali e hanno un basso molto piu presente rispetto le rs62 , ma li sono gusti.
il galantini tipo aveva 6 rs62 come sorround e le ha cambiate con 6 rb81 , comunque se vedi nelle firme in molti appoggiamo questa scelta e le usiamo come sorround.
quando avevo le b&w invece come sorround usavo le 685.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
31-05-2015, 20:59 #13120
in pratica le Klipsch F-3 Synergy le sconsigliate un po' tutti anche perché dovrebbero essere l'entry level Klipsch. A volte mi sembrano giudizi almeno un po' affrettati, ma non avendo mai avuto l'occasione di ascoltarle personalmente mi devo fidare di quello che leggo ..
LP, CD e musica liquida
-
31-05-2015, 21:44 #13121
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
-
31-05-2015, 23:42 #13122
Un cc690 non costa poco,ma non è nemmeno nella stessa fascia o della stessa qualità di un rc64 insomma.
Sentito andare entrambi e uno pare che abbia un cuscino davanti quando è in funzione,ma del resto non costa appunto nemmeno la stessa cifra,ma una metà.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
01-06-2015, 05:22 #13123
Sì. ..ovviamente dal Paradigm Studio ci si aspetta il top per quel prezzo ma l'RC64 ha comunque un prezzo giustificato solo dagli appassionati di Klipsch che hanno spazio e che vogliono qualcosa in più in termini di volume sonoro ( in effetti non molto da giustificare il prezzo più che doppio ) . Io lo prenderei e in futuro un pensiero sul top della sere Premiere lo farò .Concordo nel dire che l'RB81 è l'ideale per i bassi e io l'avrei preso volentieri al posto delle Premiere ma poi avrei avuto difficoltà nel prendere il centrale laddove l'RC62 non mi sta nel mobile e l'RC52 è un po troppo piccolo
-
01-06-2015, 07:15 #13124
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 11
Io in passato con diffusori da pavimento ho avuto non poche difficoltà con code e rimbombi ed ho preferito quelli da scaffale.
-
01-06-2015, 07:17 #13125
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 11