|
|
Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 3.211 a 3.225 di 4066
Discussione: CINEALE
-
23-05-2015, 16:04 #3211
No no grazie a te e Conzia per il pranzo a sorpresa
Grazie anche perché ogni volta un sentire meglio, ora la stanza suona a dovere, sopratutto con i film visto che è nata x questo, credo Ale che troverari difficilmente una sala così piacevole da ascoltare come la tua.
Per carità hai visto e sentito sale con altre caratteristiche, ma la tua per omogeinita e piacevolezza di ascolto filmistico credo ce ne siano poche e con poco potrai migliorare...bravo ancora...La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
23-05-2015, 16:27 #3212U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-05-2015, 17:37 #3213
Audissey è un bel giocattolo per impianti entry level, ma appena cominci ad avere elettroniche e diffusori radiografanti ti accorgi di quanto sporca il segnale... spento e bon
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-05-2015, 17:40 #3214
Sporca e tira il freno a mano al finale...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-05-2015, 17:49 #3215
Più che tirare il freno a mano sconvolge il degnale
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
23-05-2015, 17:58 #3216
Infatti quando si arriva ad un certo livello e si vuole equalizzare meglio andare su prodotti superiori ma la XT32 (e solo lei) in stanze non difficili (e con diffusori non vicini al muro, divano non attaccato al muro etc. etc.) ha dimostrato di dare buoni risultati.
Ovviamente usate SENZA alcuno dei gadget che si porta dietro, partendo dal Dynamic EQ e arrivando all'ultima boiata dell' LFC...
-
23-05-2015, 18:01 #3217
Poi arriverà chi dirà che ho fatto male le misurazioni, mentre ne ho fatte otto con treppiede.. ai punti corretti... Con il Marantz 7002 e le proson non avevo mai notato quanto sporcasse
i teressante prova anche tra cavi xlr che ha visto vincitori nella mia catena cavi economici microfonici passa tuttoDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-05-2015, 18:04 #3218U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-05-2015, 18:08 #3219
DakKan mi trovo pienamente d'accordo, più sale il livello delle elettroniche e dei diffusori più deve salire il livello della drc
del multi xt è evidente il limite del numero di filtri, in pratica lo paragonarei come bontà di risoluzione ad un buon eq grafico... tutto li
sarei curioso di provare un xt32 ma se i limiti sono divano attaccato alla parete e diffusori vicini credo che da me non funzionerebbe bene...
tra poco forse invece potrò provare un Htpc con a bordo dirac live e li forse ne sentiremo delle belleDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-05-2015, 18:24 #3220
Infatti e se consideri che gli ultimi modelli Marantz e Denon con l'Atmos per Audyssey convertono tutti i segnali a 48khz, anche quelli in alta risoluzione (downscaling automatico), e' chiaro cio' non depone a suo favore...
Io ho la Multi XT e la uso in quanto a casa mia ho solo qualche piccolo problema fra 100 e 300hz che corregge (non proprio al meglio ma e' meglio che disattivata in quella zona) lasciando fortunatamente stare il resto, diciamo che si sente pochissimo se l'attivi o la disattivi, sul sub vado di MiniDSP perche' Audyssey fa pieta', la XT 32 l'ho vista all'opera su un Onkyo 5509 e andava decisamente meglio, proprio di livello superiore.
Dirac e' altra cosa, sulla correzione dell'impulso non ha paragoni fra quelle automatizzate (la mia Audyssey e' acqua fresca) solo che non voglio ne' fare la decodifica sul PC ne' spendere 1000 euro e rotti per quello esterno (oltre alla doppia conversione).
Al prossimo giro, se il nuovo AVM60 di Anthem non costa un rene come promettono, provo a passare ad ARC, sperando vada bene, perche' quando va ne sono tutti contenti ma ha una marea di bug...
Aspetto con interesse la tua valutazione di DIRAC dato che sei persona obiettiva
-
23-05-2015, 18:40 #3221
Arc lavora con piena risoluzione ed è evidente che lavora non solo a fasè minima perché altrimenti non si spiegherebbe come faccia ad eliminare dei buchi dovuti appunto a cancellazioni di fase....che sarebbe meglio risolvere gestendo posizionamenti in ambiente...
In generale una drc dovrebbe lavorare solo di fino, per sottrazione laddove la risposta è esuberante...
dirac ha in più la risposta all'impulso che vuol dire ottimizzare il suono diretto e discriminare da quello indiretto e riflesso voluto dal mixer, che è ciò che magicamente fa sparire i diffusori, a me e ad altri ma non a tutti... cosa molto voluta...
per dirac c'è anche il nanoavr della minidsp...lavora a 48 khz di risoluzione ma per i film in blu ray basta e avanza..Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-05-2015, 19:32 #3222
Si ma devi uscire in PCM quindi devo usare il decoder software sul PC e non mi piace molto (decodifica meglio il mio Onkyo)
ARC da quanto ho visto ha un approccio troppo aggressivo, tanto che hanno deciso di ridurre automaticamente il volume di 3db appena attivi ARC, tanto e' vero che quando avevo provato il software avevo disattivato il gain. Puo' essere una buona soluzione con finali adeguati, a mio parere con i finali non certo esuberanti della serie MRX e' da usare con attenzione se si ascolta a volumi elevati.
-
23-05-2015, 19:46 #3223
Altrimenti c'è l'emotiva xmc-1 con a bordo dirac... Chissà se ne vedremo mai uno in Italia. .
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-05-2015, 20:57 #3224
Ale, ma allora ora che Eq usi?
Tutto a zero sui vari canali del Marantz, regoli solo dimensioni speaker, hfp/lfp e gain dei vari canali?
-
23-05-2015, 20:59 #3225
Esattamente, nessuna eq... il mio orecchio e le mcintosh non me lo permettono...
sono convinto del voler fare correzione attiva ma non con gli strumenti commerciali a bordo del marantzDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45