Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 121
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Dipende, potrebbe essere dithering dovresti provare ad abbassare la luminosità per capirlo, se anche abbassando la luminosità resta allora significa che il pannello lavora male. Su schermata nera non devono apparire pixel colorati se tutto funziona a dovere.
    Ho finalmente fatto la prova, ho abbassato al minimo la luminosità e la luce cella e, su schermata full black, si vedeva comunque il brulicare di subpixel verdi, non numerosissimi ma percepibili da vicino, comunque veramente poco luminosi.
    Ho letto da altre parti che anche la serie D aveva il problema dei floating blacks (o brigthness pops) e che veniva risolto aggiornando il firmware della logic board. Ho il sospetto che anche nell'F8500 ci sia un funzionamento simile, dato che anche nel changelog dei primi aggiornamenti firmware per il F8500 (dalla versione 1114 mi sembra) veniva menzionato il problema brightness pops e dichiarato risolto. Io sono passato dalla versione stock (1112) all'ultima disponibile (1124) e ipotizzo che magari, a causa di qualche bug o chissà cos'altro, il fw della logic board non è stato aggiornato correttamente. Tra l'altro Samsung rilascia un unico pacchetto che contiene l'aggiornamento Firmware per tutti i top di gamma, quindi anche LED, perciò la possibilità di fare casini potrebbe essere più alta.

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Quindi tu dici che noi abbiamo "saltato" l'aggiornamento che migliorava il floating, e in quelli nuovi non è piu compresa questa modifica? Se cosi fosse, bella fregatura!!
    Maledetto me il giorno che ho aggiornato!! Comunque non conosco la logica e i "componenti" di un aggiornamento firmware, quindi non so se stiamo dicendo sciocchezze

    p.s.: oggi ho ordinato una i1display pro... è tempo di giocare seriamente (in realta' ho anche gia' fatto qualcosa di ancora piu serio, ma per ora resto abbottonato ) !
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    (in realta' ho anche gia' fatto qualcosa di ancora piu serio, ma per ora resto abbottonato ) !
    Mi duole dirti che già il sottoscritto ne è a conoscenza

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non dite sciocchezze, i firmware man mano che progrediscono inglobano i cambiamenti delle varie modifiche fatte nelle versioni precedenti. Se ho la ver. 1.0 ed escono 10 versioni di fw fino alla 9.9 non c'è bisogno che carico tutte e 10 le versioni, la 9.9 contiene tutto quello che è stato fatto in precedenza, quando caricate il fw riscrivete tutta la flash del tv non una parte, quindi anche se aveste aggiornato alla versione immediatamente precedente, una volta caricata l'ultima versione questa riscrive tutta la flash cancellando quello che c'era prima.

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    @incollato
    Ah si? Beh.. se è vero... che dire... inquietante!

    @plasm-on ok immaginavo una roba del genere, ma sai quando hai un "malato" cerchi tutte le spiegazioni. Se questo vuol dire fixare il floating, prenderei in ostaggio un ingegnere Samsung e lo obbligherei a visionare "ininterrottamente e a rotazione" Frozen, Sunshine... e pure l'esorciccio
    Ultima modifica di Winstar; 12-05-2015 alle 16:33
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Non dite sciocchezze, i firmware man mano che progrediscono inglobano i cambiamenti delle varie modifiche fatte nelle versioni precedenti. Se ho la ver. 1.0 ed escono 10 versioni di fw fino alla 9.9 non c'è bisogno che carico tutte e 10 le versioni, la 9.9 contiene tutto quello che è stato fatto in precedenza, quando caricate il fw riscrivete tutta..........[CUT]
    So che in teoria gli aggiornamenti firmware sono cumulativi, ma non riesco a trovare altre spiegazioni.
    Inoltre, da service menu si vede la presenza di varie componenti software (camera, logic board ecc) e ognuno ha una sua versione, per cui non è così scontato che ogni aggiornamento FW riscriva TUTTA la eeprom del TV ma piuttosto solo le parti che effettivamente vengono separatamente aggiornate.
    Da qui nasce la mia ipotesi di un bug che non aggiorna correttamente il firmware della logic board. Questo è già successo con i plasma Samsung serie D, che soffrivano anch'essi di floating black e a volte i possessori per risolvere il problema dovevano flashare a mano da service menu proprio il fw aggiornato della logic board per risolvere il problema, contenuto negli aggiornamenti ufficiali ma che spesso saltava.

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    questa cosa è interessante... ma mi suscita molte domande: come estrarre "il pezzo" di firmware, quale versione dovremmo usare, se questa cosa sia possibile sul f8500, e per finire, perche diavolo il problema lo abbiamo solo noi!!!!!
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    questa cosa è interessante... ma mi suscita molte domande: come estrarre "il pezzo" di firmware, quale versione dovremmo usare, se questa cosa sia possibile sul f8500, e per finire, perche diavolo il problema lo abbiamo solo noi!!!!!
    Prima di tutto bisognerebbe sapere se il problema è realmente questo!
    Da service menu è eventualmente possibile scrivere solo la parte necessaria del firmware, bisognerebbe capire dove trovare il file che serve a noi.

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Ho fatto le prime misure al mio pannello grazie alla mia nuova sonda (e a chi mi ha risolto un po di dubbi... grazie anche a loro)
    sembrerebbe che, assurdamente, il mio pannello abbia un nero migliore col BO in "auto", raggiungendo le 0,009 cd/m2 a volte addirittura mi segna 0,000 (forse il limite della id1 è proprio 0,009? pensavo meno, come si fa a usarla per uno zt60 mi chiedo? ) col BO su stanza buia mi segna 0,010 quindi un po peggio!! Ho ripetuto la misura diverse volte perche mi sembrava strano!!
    Il picco luminoso invece non beneficia del nero su "auto" come qualcuno afferma.
    Il nero ANSI è 0,021 0,022 in pratica raddoppia rispetto al nero full, pensavo peggio sinceramente!
    Il contrasto ANSI si aggira sui 5500, quello assoluto sono riuscito a spingerlo a 33mila con cella a 20 e contrasto a 100. Coi miei settings (15 e 94 ) sta sui 26 mila
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    Ho fatto le prime misure al mio pannello grazie alla mia nuova sonda (e a chi mi ha risolto un po di dubbi... grazie anche a loro)
    sembrerebbe che, assurdamente, il mio pannello abbia un nero migliore col BO in "auto", raggiungendo le 0,009 cd/m2 a volte addirittura mi segna 0,000 (forse il limite della id1 è proprio 0,009? pensavo meno, ..........[CUT]
    Molto interessante, anch'io pensavo peggio onestamente. Prova a misurare il nero proprio nel momento in cui si passa da una scena luminosa a una scura, poco prima che il pannello scurisca definitivamente, immagino che corrisponda all'incirca al nero ANSI.

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Purtroppo non è possibile fare una misurazione del genere perche' per misurare colori sul near black ci vogliono almeno 10 secondi, neanche io sapevo questa cosa...
    Comunque credo che in quel caso il nero sia ancora peggiore dell' ansi e ti spiego il perche: se metto Bo su OFF ho un nero di 0,021 che è praticamente uguale all'ANSI, ma se faccio la solita prova con la scena chiara, il fenomeno avviene anche con il BO su off, anche se il delta è minore, quindi nei primi istanti deve per forza essere maggiore di 0,021...

    oggi se ho tempo provero' a misurare le bande nere in una scena che le mette in crisi, perche la' posso mettere in pausa...
    Ultima modifica di Winstar; 17-05-2015 alle 12:31
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  12. #102
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    Purtroppo non è possibile fare una misurazione del genere perche' per misurare colori sul near black ci vogliono almeno 10 secondi, neanche io sapevo questa cosa...
    Comunque credo che in quel caso il nero sia ancora peggiore dell' ansi e ti spiego il perche: se metto Bo su OFF ho un nero di 0,021 che è praticamente uguale all'ANSI, ma se faccio la..........[CUT]
    Come pensavo. Attento però che nelle bande nere il nero può variare di molto in base alla scena, per fare quella misurazione potresti provare con un computer a mandare a video solo il puntatore del mouse, o una qualsiasi immagine che riesce a replicare il fenomeno.

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    uhm quale prova? Non ho capito. Il delayed black non posso misurarlo con la sonda, le bande nere che "impazziscono" invece si, e non certo mettendo un puntatore del mouse, ma mettendo in fermo immagine una scena incriminata e piazzando la sonda su una delle bande nere
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    uhm quale prova? Non ho capito. Il delayed black non posso misurarlo con la sonda, le bande nere che "impazziscono" invece si, e non certo mettendo un puntatore del mouse, ma mettendo in fermo immagine una scena incriminata e piazzando la sonda su una delle bande nere
    Volevo dire che magari puoi mantenere il nero alto, evitando che passi al suo livello più scuro, usando il computer e mettendo a video per esempio una porzione di schermo nera, che sarà quella da misurare, affiancata ad una immagine più chiara, così facendo magari il nero si evita che il nero passi al suo livello più scuro. Puoi provare anche mandando a video un'immagine completamente nera e passandogli il puntatore del mouse sopra. Spero di essermi spiegato meglio

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    Ok ho capito, si in effetti ho notato gia' in passato che il nero si alza, e causa ritardo nel tornare scuro, quando il bianco (o cmq il chiaro) copra almeno il 75% dello schermo, posso fare cosi in effetti. Oggetti piccoli come il mouse invece non influenzano il nero, se non per il fatto di evitare che il pannello si spenga: tra schermo completamente nero (ma non spento) e schermo nero con freccia del mouse, il nero e' uguale
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •