|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: [BD] American Hustle
-
07-07-2014, 00:23 #16
...Concordo anche io pienamente con te Dario, Opera davvero MOLTO ben fatta, non conosco (conoscevo) i fatti reali , ma credo che il Regista abbia colto pienamente nel segno, soprattutto nella ricostruzione dell'era anni 70 come tu hai detto, senza contare il Cast, davvero eccellente, a cominciare dalla Bellissima Amy Adams (corpo splendido e MOLTO sensuale...così come il viso, lo sguardo in particolare) per "finire" con quel "matto" di Christian Bale che ancora una volta ha rovinato il suo fisico perfetto ingrassando e diventando quasi irriconoscibile, per interpretare (magnificamente) una Parte .
...E concordo anche con te Alberto, verso la fine ho notato anche io questa cosa , o meglio, si ha questa impressione, molto probabilmente perchè se il Regista avesse dovuto raccontare in maniera più "approfondita" i fatti, il Film sarebbe necessariamente durato molto di più, ed è probabile che non poteva farlo, però lo devo rivedere .Ultima modifica di jesse-james; 07-07-2014 alle 00:56
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
08-07-2014, 19:27 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Ottimo film grandissimi attori .... ma i soli i 2 minuti di recitazione di Robert Deniro lo ha fatto diventare un capolavoro .. messo nel momento giusto dove il film stava perdendo interesse e lo ha rissolevato come sa fare solo lui..UN GRANDE , riguardo al finale sono daccordo troppo frettoloso ma se durava di più sarebbe stato troppo... Buono il video e audio
-
11-09-2014, 22:14 #18
Che film !! Bello bello bello. Lo inserisco tra i migliori che ho visto quest'anno (e ne ho visti un botto)
Grandi interpretazioni e fantastica sceneggiatura. Però questa visione colorata in maniera eccessiva degli anni '70 mi ha un pochetto scocciato. Come rappresentazione (fotografica) di quegli anni continuo a preferire Zodiac e Summer of Sam (altri 2 filmoni)
Guardatelo, la magia di film come questi trasuderebbe anche da una VHS figuriamoci da un ottimo blu-ray...
...e passiamo a lui:
Gran blu-ray, con un video nitido e dettagliato. Un audio ottimo pur nella sua semplicità.
Fantastiche le musiche. Ascoltarle con questa qualità è commovente, altro che Dolby DigitalVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
12-09-2014, 11:33 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Leggendo i vostri commenti positivi mi avete convinto e l'ho ordinato. Oltretutto ( e non è cosa da poco) è un ottima edizione e concordo su quanto di positivo ha detto Peter in apertura sulla Eagle.
-
12-09-2014, 16:44 #20
Film sopravvalutato. Tipo "film di truffe con vari colpi di scena finali..." Insopportabili le inquadrature a spalla finte amatoriali che spesso partono dalle zone... pubiche.
All'Academy una volta tanto ci hanno visto giusto e lo hanno ignorato, anche se in nomination un po' per tutto.
-
12-09-2014, 16:50 #21
i film di questo O.Russel sono sopravvalutati parecchio...imho...
< - Free Bird - >
-
08-05-2015, 08:34 #22
Ottima trasposizione davvero, contrasto notevole, ottimi i colori e la grana bella in movimento, il tipo di fotografia mi piace molto e su Blu Ray viene riproposta in tutta la sua bellezza.
Audio in DTS-HD Master Audio italiano ottimo, dialoghi sempre ben comprensibili, buona dinamica fronte retro, discreti i bassi.
Il film pensavo fosse migliore sinceramente, diciamo che l'interpretazione di Bale col suo taglio di capelli vale da solo l'acquisto, io ho trovato la metal box a prezzo davvero stracciato (€ 4,99) e in generale non mi sono pentito dell'acquisto, ma il film pensavo avesse qualcosa in più.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
11-05-2015, 13:28 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Treviglio!
- Messaggi
- 47
-
17-05-2015, 09:42 #24
-
23-07-2015, 09:30 #25
Visto ieri sera, a me è piaciuto pur avendo qualche momento di flessione...non lo reputo un capolavoro ma un ottimo film sicuramente.
Dal punto di vista tecnico avete già scritto tutto, ottimo disco anche se concordo con chi nota un croma troppo tendente al caldo, frutto ovviamente della fotografia che ripropone il periodo anni '70.
Audio italiano molto buono, traccia lossless che offre ottima spazialità e che ripropone la bellissima colonna sonora integrandola perfettamente con i dialoghi del film.
Per me da avere certamente.
-
14-02-2016, 03:02 #26
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- gaeta
- Messaggi
- 64
bellissimo, per fortuna ogni tanto esce un film dove la recitazione è il caposaldo dell'opera.
mi ricorda molto gli anni d'oro del cinema .
bale è fantastico.
bello anche la tonalità dell'immagine, che dire di piu, per me è da comprare.
ottimo bd.vpr sony vpl hw50es- lettore bluray sony bdp s790- diffusori in costruzione-subwoofer autocostruito con altoparlante xls 12 e due passivi-schermo ligra grey-