Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Grazie Berta, per cortesia mi potresti dire le differenze anche in 3D e secondo te qual'è il migliore.
    Grazie
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Non ho preso la centralina per il 3d perché non mi interessa.
    Ti posso dire che il Sony funzionava bene grazie soprattutto alla sua luminosità,restituendo immagini veramente dettagliate e prive di problemi.
    Ciao.
    Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Ma perchè ? Che centralina serve per il 3D? Il JVC non è già predisposto per il 3D?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Ciao,
    serve kit 3d trasmettitore più occhiali non è compreso nel prezzo....lo so mi pare una fregatura.....
    Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    ...Il JVC non è già predisposto per il 3D?
    Nel JVC bisogna attaccare un trasmettitore radio. Gli occhiali attivi si fanno pagare.. ma esistono dei modelli compatibili equivalenti.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    57
    Eh si, pare proprio una fregatura, con quello che costa poi...

    http://www.jvcitalia.it/product.php?...2&catid=100166

    Trasmettitore e occhialini sono uno scherzetto da oltre 300 euro.
    Ultima modifica di Power Kiko; 29-04-2015 alle 16:38

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    A parte che il kit Trasmettitore JVC PK-EM2 + 2 paia di Occhiali 3D Xpand X105RF si trova sotto i 238,00 euronzi, e comunque stiamo parlando del kit rf, la stessa cosa vale per i Sony "AD025-RF-X1" che costa pure di più 150,00 contro i 100,00 del Jvc.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #38
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    4
    Un saluto a tutti voi .... spero che mi potreste dare dei consigli ... ho un jvc x30 vorrei sostituirlo con il sony VPL-HW55ES so che il nero e il contrasto del jvc è il top nella videoproiezione ... ma il cambio vale la pena farlo oppure è meglio rimanere con il jvc x30 per il mometo ?

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    dipende... io avevo l'rs40 e ero passato al sony 50 (praticamente uguale al 55) , dopo lo stupore iniziale , infatti come definizione e MF e 3d il sony va nettamente meglio dei vecchi jvc , dopo un messetto di prove e comparative sono "dovuto" tornare indietro a jvc con un rs46 + radiace (processore video) solo cosi sono rimasto veramente contento delle visioni , il sony perdeva veramente troppo in molte scene scure (parlo da chi viene gi da jvc come te) e aveva aime problemi seri di grana video fastidiosa in moltissimi br non perfetti e ce ne sono tanti almeno tra i non recentissimi... oltre all uso del iris meccaniche che aborro dopo anni di jvc..

    fossi in te ci penserei bene.. poi magari ti piace da dio lo stesso il sony, pero per esperienza personale non bastano un ora di visione in qualche negozio magari con BR perfetti... per rendersi conto.. ciao
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    @fatalmax... già che ci sei mentri ti compri un proiettore che magari non si calibra a dovere se non supportato da un processore comprati anche una bella sonda... poi magari uno spettrofotometro così compensi gli errori della sonda... e un software di calibrazione, questo anche gratis se desideri (HCFR) ma, in ogni caso, metti in conto di farti un "mazzo tanto" a capire come si calibra e come si comporta la tua macchina ...

    piuttosto... proietti in un living o in un ambiente dedicato?... se fosse la seconda delle due allora il JVC potrebbe essere una scelta appagante
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157
    Ciao…volevo dare un mio piccolo contributo personale a questa discussione proprio perchè nelle ultime settimane stavo decidendo per questi due VPR.
    Ho visto tutti e due in azione seppure per una decina di minuti e purtroppo in condizioni diverse. Il Sony hw55es con un lettore OPPO 105 mi ha dato una sorprendente immagine molto dettagliata e fluida. Devo dire che non avevo niente da dire se non WOW.
    Il JVC x500 l’ho visto in un altro negozio e con un lettore pioneer ma non so il modello (non era tra i top della serie Pioneer). Mi ha colpito di queste visione sicuramente il contrasto molto forte che dava un’elevata tridimensionalità alle immagini. Devo dire però che l’ho trovato un po’ più morbido rispetto al Sony. Sicuramente il JVC doveva essere calibrato come mi ha detto il negoziante. Ad essere sinceri mi sarebbe piaciuto vedere lo stesso film in entrambi i proiettori e la stessa sorgente con gli stessi settaggi. Putroppo non è stato così e sinceramente mi è piaciuto di più il dettaglio del SONY. Personalmente cerco più il dettaglio e la nitidezza in una visione ma mi rendevo conto che il JVC dava in realtà un’immagine più cinematografica e mi dicevo che il confronto secondo me non era stato equo e sapevo in cuor mio che il JVC avrebbe potuto trasmettermi di più. Tutto questo sempre a mio avviso. Quindi hai scelto il SONY? Direte voi. La risposta è NO.
    Avendo deciso, dopo lungo dibattito interno, di mettere uno schermo 21/9 con base 280 e di utilizzare all’occorrenza il 16/9 avevo bisogno di un VPR con le lenti memorizzate e che con un semplice tasto mi avrebbe consentito di passare da un formato all’altro. In questo caso il JVC sarebbe stato perfetto. Quindi alla fine hai scelto il JVC? Direte voi. La risposta è NO.
    Alla fine mi sono reso conto che con una distanza di proiezione di 3,2 metri non potevo riempire quella base di schermo e dovevo necessariamente ripiegare su una base di 240/230 max quindi poi ho dovuto scegliere il formato 16/9. A questo punto è ritornato alla ribalta il SONY visto che non avevo più bisogno delle lenti memorizzate e poi potevo prendere il Sony con il colore bianco (si sarebbe integrato meglio in mezzo alle pareti bianche), mentre il JVC era disponibile solo con il colore Nero. Alla fine ho dunque preso il Sony! Da premettere che non avevo problemi di budget. Ho sempre un po’ il rammarico di non aver potuto vedere il JVC nelle stesse condizioni del SONY ma alla fine penso che entrambi sono comunque ottimi proiettori e dove cadi….cadi sempre BENE.
    L’ambiente di proiezione è comunque una mansarda con pareti bianche dove vi sono delle finestre con tende scure.
    CIAO
    Ultima modifica di preppy76; 27-05-2015 alle 13:31 Motivo: modifica

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    X recuperare di dettaglio sul jvc ci vuole il radiance , oltre a poterlo calibrare al top( se ne sei capace inteso) , col l'unico grande e impagabile beneficio rispetto al RC di sony che non induce grana o effetti indesiderati nei tanti br non perfetti.. Per apprezzare molto il sony ( bel vpr comunque) NON devi provenire da jvc.. Altrimenti tornare indietro "pesantemente" come contrasto nativo in tante scene e' una cosa quasi inaccetabile e inguardabile aggiungerei.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157
    Forse in questi casi è meglio essere "ignoranti" in materia per non avere troppi dubbi. Nel senso che io sono veramente novizio sulla materia...non ho esperienze di videoproiezione e questo per me è il mio primo VPR. Ed ammetto che comunque parto in maniera ottima con questo Sony HW55. E' chiaro che più sei esperto ed hai esperienze di visioni con altri VPR e più alzi chiaramente il tiro delle tue pretese....ovviamente budget permettendo..

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    Dalle varie esperienze nei show rom ho potuto capire che i jvc sono più morbidi meno grana più tridimensionalità nero e contrasto mentre il sony ha più luminosità anche per 3d più versatile per uso vario.
    Nel mio caso il 3d verrebbe visto una tantum la luminosità mi serve per uno schermo poco più di 3 mentre di base ma volendo anche jvc con i suoi meno lumen c'è la fa l immagine troppo tagliente non sempre è bella e da anche più rumore video il frame del sony è buono ma è ottimo anche Quell del jvc 46 contrasto e nero vince jvc... tirando le somme io direi nel mio caso prenderei jvc poi la miglior cosa sempre vederli insieme nella stessa situazione
    Ultima modifica di lian80; 18-12-2015 alle 14:57


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •