|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: JVC DLA-X500 Vs SONY VPL-HW55ES
-
18-09-2014, 08:39 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Scusa, il link l'ho modificato
Il 21:9 ti limita su Sky , videogame , dvd e film in bluray 16:9 (pochi) oltre che nei tuoi anime, purtroppo. Ho visto che c'e' la possibilita' di far fare un telo personalizzato, al limite chiedi. Comunque e' chiaro che il 21:9 non e' consigliabile per te. CiaoUltima modifica di annovif; 18-09-2014 alle 08:47
-
19-11-2014, 10:17 #17
sono anch'io propenso verso uno di questi 2 proiettori, ma non so dove vederli, esigenze: film in blu ray, concerti in blu ray (tutti in 16:9) e qualche partita di calcio.
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
19-11-2014, 19:11 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 106
Io un paio di anni fa' avevo gli stessi dubbi per il telo e proiettore...
Poi su questo forum mi è stato consigliato un telo da 3 metri di base (come piacerebbe a te ho visto)
e gli ho abbinato un JVC, che oltre alla qualita video, (ma anche Sony è ottimo) ha anche le ottiche motorizzate...
cosi ho due "zoom" differenti salvati, uno per i video 21/9 che copre tutti i tre metri, l'altro per i video 16/9 con le bande
nere laterali... in pratica l'altezza è costante... ma ci sono diversi post tra queste pagine che ne parlano...
-
30-12-2014, 21:28 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 5
L'anno scorso ho visto assieme il JVC X55 ed il Sony HW50.
Entrambe belle macchine, prevaleva il JVC nelle scene più scure,
ma per il resto molto buone entrambe.
Quest'anno ho visto JVC X500 e Sony VW300 assieme.
Bellissime entrambe, il Sony (4K) aveva migliore risoluzione, ma il JVC mantiene il suo vantaglio nei neri.
Non ho visto il Sony HW55.
Alla fine ho comprato un JVC X500 (schermo 16:9 da 150", senza problemi)
ma in alternativa avrei cercato e comprato il Sony HW55.
Non amo gli aumenti di dettaglio (JVC eShift, Reality Creation Sony):
sono un disastro con film BluRay con la "grana" (e ce ne sono molti...)
Inoltre moglie/figlia odiano armeggiare con i telecomandi.
Riguardo alla Batcave:
ho un salotto con pareti ocra ed un telo con Gain 1.0,
quindi niente batcave ma abbassando le serrande quando serve.
I neri del JVC sono sicuramente una goduria ma soprattutto danno una profondità notevole alle immagini.
(con questo sia Sony HW50 che Epson TW9200 sono una goduria al buio...).
Riguardo al gioco 21:9 / 16:9:
per il momento non cambierò il telo,
magari userò il lens shift motorizzato per abbassare l'immagine dei film
tuttavia i sottotitoli finiscono proprio nella fascia scura sotto il film...
(es.: quelli quando ci sono frasi in lingua diversa dal film...).
My 2 cents.VPR: JVC-N7; AVR: Marantz SR6011; Front: Tannoy Sensys DC2 + Epos ELS3C; Rear, Up: Kef HTS20001; Sub: SVS PB12-NSD; Screen: Cablematic 150"; SkyHD; Panasonic UB420; AppleTV 4K; FireStik 4K
-
15-02-2015, 13:15 #20
La maggior parte di voi, avendo il soffitto delle saletta ad altezza adeguata, non risente di questo problema, ma nel mio caso si in quanto ho una saletta non molto alta.
Mi riferisco al problema dell'aria calda sparata dal vpr. Attualmente con il mio Panny2000, soprattutto d'estate è un bel problema, anche perchè non voglio/posso mettere l'aria condizionata per cui vorrei chiedere ai possessori del JVC X500: l'aria che fuoriesce dal vpr è tanta? E' fastidiosa?
Altrimenti devo aspettare che escano i led a prezzi umani.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
02-03-2015, 17:02 #21
Un chiarimento per cortesia. In settimana andrò a visionare questi 2 proiettori. Dato che dove andrò a vederli non si possono vedere in 3D, mi sapete dire quale dei 2 va meglio in 3D e quali sono le differenze tra i 2 ?
E' vero che interessa principalmente in 2D ma dato che ho qualche film in 3D ed ogni tanto vorrei vederli, vorrei sapere se tra i 2 proiettori ce tanta differenza in 3D. Nel senso che se a livello 2D non trovo enormi differenze, l'ago della bilancia potrebbe essere la visione in 3D.
Graziefranco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
03-03-2015, 16:01 #22
Nessuno mi sa dire qualcosa ?
Un chiarimento per cortesia. In settimana andrò a visionare questi 2 proiettori. Dato che dove andrò a vederli non si possono vedere in 3D, mi sapete dire quale dei 2 va meglio in 3D e quali sono le differenze tra i 2 ?
E' vero che interessa principalmente in 2D ma dato che ho qualche film in 3D ed ogni tanto vorrei vederli, vorrei sapere se tra i 2 proiettori ce tanta differenza in 3D. Nel senso che se a livello 2D non trovo enormi differenze, l'ago della bilancia potrebbe essere la visione in 3D.
Graziefranco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
25-03-2015, 18:50 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 450
Ciao,
vorrei portare una mia esperienza su questa discussione...ho provato a casa mia(living con parete di proiezione grigio antracite) il JVC e il sony 50es (di mia proprietà) e sinceramente mi pare che la differenza tra i due prodotti sia un po' troppa per fare un confronto.
Ora credo che tra il Sony 50 e 55 non vi siano sostanziali differenze di visione,ma il jvc ha la possibilità di visualizzare un 4k (emulato) che comunque migliora nettamente le immagini ed inoltre possiede caratteristiche di bordo superiori in tutto al Sony.La visione cinema like poi per i miei gusti completa il tutto.Ovviamente io ho preso Sony perché trovandolo usato ho ovviamente speso decisamente meno e nel complesso ne sono soddisfattissimo perché fa tutto in maniera egregia.
Ma ora mi domando visto il crollo dei prezzi Jvc non farei bene a pensare ad un cambio?
Vorrei infatti chiedere al forum se nonostante i calcoli di projector central mi diano l'OK ad installare il jvc a 4,60 mt per un 2 mt di base,se secondo voi nel complesso è un installazione corretta.Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis
-
26-03-2015, 14:50 #24
Ho un ambiente totalmente living (piccolo salotto 430 x 430) pareti verniciate tutte di bianco, pavimento in Gress grigio chiaro e la necessità per motivi di spazio di poter collocare il VPR dietro il divano appoggiato su un piccolo carello con le rotelle, collocato a poco più di 3m dal telo, telo che dovrebbe essere spostabile come un lavagna, o avvolgibile dal soffitto immagino dovendo stare davanti al plasma da 60' che appoggiato su un mobile tv della Ciatti (vorrei fare circa un 100' se possibile) , Quale dei due VPR sarebbe il più performante-adatto al mio piccolo ambiente living ?
il VPR lo userei principalmente per vederci film in Blu-Ray disc, sia live action, animazione e concerti musicali, quale telo dovrei procurarmi, viste le mie stringenti limitazioni ambientali ?VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-04-2015, 19:25 #25
Son tutti spariti i jvcisti ed i sonysti? Cosa compro ?
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
10-04-2015, 23:49 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
Rispondendo a Lello, l'aria che esce dal X500 è poca, e mi sorprende l'assenza di rumore. Devi appoggiare l'orecchio alla griglia per sentire qualcosa.
L'ho acquistato 2 mesi fa per cui non ti posso dire come lavora d'estate.
Riguardo alle prestazioni 3d, l'ho trovato di buona qualità e privo di difetti visivi generici. L'unica problematica che ho riscontrato all'inizio, è stata una certa percezione di sfarfallio dovuta alla frequenza degli occhiali. Probabilmente i 120hz si trasformano il 60hz per occhio a 1080p@30 e 50hz con segnale 1080p@25 fps. Comunque diminuendo la diagonale ho percepito un netto miglioramento della qualità sulla frequenza. Considera che in 3d stereoscopico la percezione dei difetti e molto soggettiva in base alla propria sensibilità di visione.Ultima modifica di blast1969; 11-04-2015 alle 00:09
-
17-04-2015, 22:11 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 450
Caro Franco 62 mi sono deciso di passare da Sony a JVC RS49,prossima settimana ti saprò dire.
Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis
-
18-04-2015, 04:24 #28
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 40
Ciao berta68. Sto seguendo con attenzione questa discussione in quanto anche io interessato ad un possibile cambio da sony 50 a jvc x500. Vi porto la mia esperienza con il sony:
Ti posso dire che nel mio ambiente con parete frontale scura (intorno al telo) e stanza parzialmente oscurata (pareti laterali chiare, soffitto oscurato solo per metà frontale, parete posteriore scura) con proiettore a circa 4,2metri dal telo, riesco ad ottenere su una base di 2,55metri tranquillamente 50 cd/m2 con iris del sony chiuso a 20 in lampada alta (in lampada bassa deve essere aperto fino a valore 85 per ottenere stesse candele). A mio avviso anche con il jvc non dovrei avere problemi ad ottenere un simile risultato almeno in lampada alta in quanto il sony a distanza di 500 ore di proiezioni ha ancora molta riserva.
Rispetto al tuo caso mi trovo poco più vicino ma proietto su un'area superiore.
In ogni caso sono molto soddifsfatto del sony da vari punti di vista. Ho però avuto occasione di vedere il jvc 500 in opera e l'impressione è che restituisca un immagine più "costruita" inteso come maggiore "tridimensionalità" nelle zone scure, rispetto al sony. Per tutto il resto (colorimetria, facilità di calbirazione, gestione del movimento e rc) ritengo il sony 50 ottimo in riferimento al prezzo.Ultima modifica di giulisp; 18-04-2015 alle 04:25
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
18-04-2015, 19:23 #29franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
27-04-2015, 20:09 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 450
Ciao Franco,
arrivato Rs49 cercherò di essere più obiettivo possibile....allora prima cosa jvc (plasma) sony(lcd) questo è il primo impatto.
Rc del Sony mi pare superiore ad eshift del JVC anche perché Rc si può regolare mentre eshift è on/off.
La luminosità non manca affatto considera che ho un living,per me quella di Sony era anche eccessiva e andava tenuta a bada...comunque nelle scene di giorno Sony e JVC sono quasi pari.
Poi però calano le luci e Jvc stravince si vedono particolari che con Sony non notavo
Sui neri direi senza partita anche se mi rendo conto che in un living la differenza è meno marcata rispetto ad una stanza dedicata.
Avendo Oppo ho messo la risoluzione 4K e ho fatto lavorare anche JVC con eschift 4K(poi tocco di darbee) e definizione al top.
Al momento il proiettore non è tarato ma soltanto settato al meglio da chi me lo ha venduto,poi farò fare una taratura più avanti.
I prodotti sono comunque entrambi validi, la differenza attuale di prezzo è oggi circa 1300 euro tra JVC e Sony,se uno vuole il 4k definitivo probabilmente RS49 non è la scelta giusta,io ho deciso di prenderlo per le sue caratteristiche, al 4K definitivo ci penserò tra qualche anno.Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis