Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 254 di 340 PrimaPrima ... 154204244250251252253254255256257258264304 ... UltimaUltima
Risultati da 3.796 a 3.810 di 5098
  1. #3796
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    @sano
    Si si che il TV abbia ritenzione non lo nega nessuno,però io quando gioco(sessioni da massimo 2ore anche con HUD fissi) e calibro non ho assolutamente una situazione così esasperata..
    Quando calibro faccio tutto da pc usando i controlli del software e sul TV faccio soltanto delle sporadiche letture della scala di grigi/CMS che non possono,per così poco tempo provocare alcun problema di ritenzione..Non capisco cosa intendi quando dici che dal menù del TV ci devi passare per forza se non nel momento in cui inserisci il codice..fai qualche passaggio che mi sfugge?

    Riguardo la calibrazione è davvero strano che cambiando pattern si risolvano o si creino problemi di quel tipo..chissà cosa provoca esattamente tutto ciò?!
    Io personalmente con Ted ho notato solo miglioramenti,compresa la maggior saturazione neile scene a basso APL e nessun problema di banding..
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  2. #3797
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Io queste sfumature fuori posto non le ho. A parte Luca, che pare in questi giorni colto da un raptus della calibrazione mai visto , qualcun altro vede sfumature anomale su fermo immagine con normali contenuti?
    Sfumature anomale su fermo immagine mai viste; in movimento il discorso cambia purtroppo...

  3. #3798
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Io personalmente con Ted ho notato solo miglioramenti, compresa la maggior saturazione nelle scene a basso APL...
    Qual è la dimensione dei pattern che usate nel disco di Ted? Perché onestamente penso che l'unica differenza che possa avere importanza a questo riguardo, tra un disco e l'altro, sia la dimensione dei pattern, così come avevamo visto ai tempi delle prove comparative sul gamma usando i pattern APL piuttosto che i window standard, e i window standard di una dimensione piuttosto che un'altra...
    Nessuno usa Mascior? Anche lì ci sono i 6,5% window standard, oltre a quelli più grandi (e più piccoli), e costa solo $5, quindi è praticamente free. Io ho preso quello, per rifinire sulla sorgente (l'Oppo) la calibrazione fatta sul display generando i pattern (della stessa dimensione) con il Radiance.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #3799
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ettore personalmente non ho ancora calibrato utilizzando la forzatura dei 4:3,quindi non ho mai calibrato col ted 6,5 ma soltanto 11,11..potrebbe anche essere questa la causa del problema di Luca secondo te?
    Forse sarebbe meglio forzare i 6,5 solo per il gamma e usare gli 11 per il CMS?
    Bisogna provare.....
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  5. #3800
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Non so, mi chiedevo soltanto le ragioni di queste differenze sui colori notate da Luca, visto che dopo essere tornato a usare GCD - ed essendo sempre lui a calibrare, quindi al netto di qualunque specificità nel suo approccio/modo di operare - il problema riscontrato nelle ultime calibrazioni, nelle quali ha usato il disco di Ted, sembra non notarlo più. Su Ted quindi ci sono pattern 11,11%, che diventano 6,5% con il trick della forzatura dell'uscita in 4:3, mentre su GCD ci sono pattern 10%, giusto? Fra 10 e 11,11% non credo ci possano essere chissà quali differenze, ma tra 10 e 6,5 % le cose cambiano un pochino, e abbiamo già visto svariate volte quanto i VT60 siano sensibili a questo aspetto dei pattern. Soprattutto sul gamma, e visto che si sta parlando di maggiore saturazione in scene a basso APL, se tanto mi dà tanto...
    Ettore

    PS: a me le calibrazioni miste, ossia con pattern diversi per ogni fase non ispirano granché, comunque...
    Ultima modifica di Tacco; 17-04-2015 alle 09:30
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  6. #3801
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    In compenso il VB notavo è aumentato parecchio da che mi ricordavo, ricopre buona parte del TV oramai =\ tipo effetto moire e sulle carrellate chiare si vede benissimo oramai,chissà da che diavolo dipende visto che prima non c'era assolutamente........[CUT]
    Effetto moirè? Spiega meglio o se riesci fai una foto....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #3802
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Luca chi lo capisce è bravo, 2 pagine fa spergiurava miracoli con il Ted (come rilevato da tutti quelli che lo hanno usato), ora è tornato al GCD.... mah....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #3803
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Eeeeee, e tra poco ritorna ad usare HCFR con il vecchio portatile lumacone....
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  9. #3804
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Il ted mi manca perche' il tv rendeva DAVVERO bene ma sui bassi ire mi sono lamentato subito dell'eccessiva saturazione dei colori ( i visi piu' che altro )
    Gli incarnati a mio avviso diventavano troppo paonazzi nella maggior parte dei film e questo e' abbastanza disturbante.
    La cosa peggiore pero' e' stata fare la scoperta del banding nei colori che prima nn avevo MAI visto sul vt60 ( oddio proprio mai no in effetti ogni tanto qualcosa c'e' e l'ho sempre riscontrato ma pure il samung qualche volta si perdeva sfumature per la strada ) e con Rapunzel e Alice e' stato proprio un delirio visibilissimo.
    Rispondendo alle domande sulle calibrazioni con vari dischi e varie grandezze degli stessi posso dire che tra GCD e Ted con pattern sul 10% circa nn si riscontrano differenze importanti e tutti e due i dischi si equivalgono grosso modo.
    Con il Ted forzato a 6.5% con il 4:3 cambia un pochino a bassi ire,ma davvero roba trascurabile da nn rimettere mano nemmeno alla calibrazione.
    Quindi negli RGB direi che la differenza e' minima e per lo piu' coincidente.
    La differenza piu' grossa come ho sempre detto l'ho riscontrata nei colori dove tra CGD e Ted la differenza e' TANTA sopratutto sul blu.
    Adesso io nn mi capacito come tra due dischi che presentano grossomodo lo stesso allineamento RGB e gamma possa invece mostrare differenze cosi marcate nel CMS.
    Il blu con il CGD andava abbassato sensibilmente sia come luminosita' che come saturazione ( robe non trascurabili eh,nn parliamo di una o 2 tacche ) mentre per gli altri colori le differenze nn sono marcatissime ( 1 click o due massimo di luminosita' e pochissimo altro )
    Come puo' esserci una simile differenza? e perchè solo con il blu?
    Rispondendo a Stefano,calibrando con il Ted ad alti ire ho solo immani eccezionali e parecchi vantaggi,a basso come detto cominciano i problemi ( sul mio tv almeno,anzi i miei ) con un po' troppo banding di colore e eccessivo carico della saturazione del colore sui visi ( ci credo con il blu molto piu' carico ci mancherebbe ) quindi per me difficile da digerire.
    Attualmente ho calibrato con i 10% no apl di ted e ricontrollando con il CGD, direi che va bene come stà,i colori con il GCD sempre 10% non apl.
    Sezione saturazione nei colori del CGD e luminosita' 75% ( dovrebbero essere i giusti ) facendo leggere a calman prima il bianco al 100% di luminosita' e il nero.
    Nel Ted avevamo gia' chiarito cosa usare per la calibrazione.

    @Ary nn ho usato mai calman per muovere i comando del tv perche' nn ricordavo piu' come si faceva e perche' nn c'ho piu' perso tempo a calibrare.
    Ammetto che per il tv e' abbastanza massacrante avere sempre menù a video e che adesso che mi hai rinfrescato il procedimento provedderò sempre a fare cosi ( ovviamente )

    @Stefano io c'ho provato ieri a fare le foto del banding nei colori e all'effetto moire' orribile che si vede quando fa le carrellate sul celi chiari ma nn viene niente via cellulare e ho lasciato perdere.
    Appena preso presentava solo un po' di banding leggerissimo nella parte destra del pannello,ora sembra averlo omogeneo per tutto il pannello ed e' molto piu' fastidioso.
    Alla faccia che doveva migliorare con le ore,questo e' peggiorato sia a ritenzione che ad uniformita' e speriamo si fermi qui perché se va oltre nn sarà più tollerabile per me )

    @Ettore ho gia' risposto sopra su pattern e dimensioni,non credo sia quello il problema principale.
    Piu' probabile doverlo ricercare nella differenza dei colori tra i due dischi perche' togliendo completamente il colore a parte qualche sfumatura decisamente poco sfumata nelle situazioni critiche,nei dischi incriminati nn si vedono particolari difetti ( salvo che potrebbe sfumare decisamente meglio eh forte delle sue Nmila sfumature,che il samsung nn ha assolutamente ma fa un lavoro migliore da quel punto di vista )

    @Diego ma come ci pensi che torno ad hcfr e al pc scamuzzo vecchio? troppo scarto di prestazioni per tutti e 2.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #3805
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Luca chi lo capisce è bravo, 2 pagine fa spergiurava miracoli con il Ted (come rilevato da tutti quelli che lo hanno usato), ora è tornato al GCD.... mah....
    Secondo me semplicemente si fa prendere velocemente dai facili entusiasmi. Nel senso che ha postato subito dopo la prima calibrazione col disco nuovo, esprimendo lodi sperticate, ma probabilmente non aveva ancora fatto le necessarie verifiche in diverse condizioni, e con materiale di vario genere. Ci sta che con un po' più di esperienza diretta, con il passare del tempo, si finisca con l'apprezzare meglio ogni aspetto di quello di cui si sta parlando. Probabilmente, prima di postare i suoi giudizi, avrebbe dovuto verificare le nuove calibrazioni con un po' più di cura e precisione... magari guardando diversi film, qualche partita, qualche serie tv di qualità inferiore etc. etc., in maniera tale da avere il quadro completo.
    E questo a prescindere dal Ted disk. Quello che scrivevo prima a proposito della sensibilità dei VT60 alle dimensioni dei pattern usati in calibrazione ormai lo sappiamo da un anno: non solo ne parlammo all'inizio, a proposito dell'opportunità o meno di usare gli APL, ma poi se non erro per settimane si parlò delle migliorie apportate dall'uso di GCD (o Mascior's) per il CMS al posto dell'AVS HD anche in versione window standard, quindi immagino che la stessa cosa valga ora con questo nuovo disco, a maggior ragione se i suoi pattern vengono visualizzati nella dimensione originale, oppure inferiore grazie al trick della visualizzazione in 4:3. E magari, al di là della validità di layout e contenuti del disco di Ted, a Luca la resa ottenuta piace di meno proprio perché più corposa. Continuo a pensare, infatti, che non possa essere nei colori in sé e per sé la ragione di questa diversa resa prodotta dai pattern di un diverso disco, quanto nelle variazioni che questi introducono nel gamma effettivo durante la visione...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #3806
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Quindi negli RGB direi che la differenza e' minima e per lo piu' coincidente. La differenza piu' grossa l'ho riscontrata nei colori dove tra CGD e Ted la differenza e' TANTA sopratutto sul blu. Adesso io nn mi capacito come tra due dischi che presentano grossomodo lo stesso allineamento RGB e gamma possa invece mostrare differenze cosi marcate nel CMS.
    Ripeto: per me ti sbagli. Il fatto che dai grafici non noti differenze nel tracking e nel posizionamento dei livelli RGB e soprattutto del gamma non ha alcuna importanza a riguardo, dato che quelli sono la raffigurazione di quanto vedi sul VT60 mentre mandi in play i pattern stessi. Le cose possono però cambiare nel momento in cui si manda il materiale video reale, per lo solite questioni dell'APL medio e dell'intervento dell'ABL del plasma...
    Anche ai tempi dei pattern APL i grafici mostravano dati identici, o quasi, e tutti in linea con i target. Ma poi grazie ai video di Biasi e alle prove comparative di mikigio scoprimmo che le cose stavano diversamente, in ordine di marcia, con gamma reali oltre i 2.4 - target 2.2 - e quadro video tendente al verde (o al blu?) quando si usavano gli APL invece dei window standard. Ma dai grafici era tutto corretto: tracking RGB, CCT media, gamma e triangolo CIE. Questo è il punto...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 17-04-2015 alle 12:44
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #3807
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    ok quindi? Non ho più modo di avere il quadro preciso allora...
    cmq io guardo SOLO bd sul vt60 e avevo detto subito che a bassi ire era troppo carico come colori.
    il banding dei colori però è stata una bella sorpresa...
    cmq calibrando con i 10% del GCD e quelli di Ted non posso credere che la differenza sia esagerata.
    Anche perché il problema si è risolto solo calibrando il cms con il GCD quindi il gamma reale negli RGB centra poco.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #3808
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Luca, te lo chiedo per sicurezza, ti sei ricordato di togliere la spunta da quell'opzione relativa al gamut quando usi il Ted? In ogni caso, la spiegazione imho sta proprio qui, i pattern dei primari e dei secondari fra Ted e GCD sono proprio concepiti in maniera differente, ecco perchè poi ci sono differenze nei settings anche sostanziali. Al contrario sulla scala dei grigi fra i 10% di GCD e gli 11% di Ted non ci sono differenze significative proprio perchè quell'opzione non influisce (come ti dissi anche in pm).
    Ultima modifica di thegladiator; 17-04-2015 alle 13:48
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #3809
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Per curiosità Luca,sicuramente l'hai fatto: quando hai calibrato col Ted hai tolto la spunta alla famosa voce"use costant luminance" che invece deve essere spuntata con GCD?
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  15. #3810
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Luca, te lo chiedo per sicurezza, ti sei ricordato di togliere la spunta da quell'opzione relativa al gamut quando usi il Ted? In ogni caso, la spiegazione imho sta proprio qui, i pattern dei primari e dei secondari fra Ted e GCD sono proprio concepiti in maniera differente, ecco perchè poi ci sono differenze nei settings anche sostanziali. Al cont..........[CUT]
    Noooooo mi avevi anticipato
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600


Pagina 254 di 340 PrimaPrima ... 154204244250251252253254255256257258264304 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •