|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 1512
-
01-04-2015, 21:06 #1321
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 52
Sono stati pubblicati (qui o da qualche altra parte) dei settings per il pb5600???? ricordo che sul mio primo plasma lg modificai seguendo un gran lavoro che aveva fatto un utente e i miglioramenti furono evidenti!
-
02-04-2015, 11:26 #1322
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 643
-
02-04-2015, 16:15 #1323
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 86
TV: LG 50 PB5600 SINTOAMPLI: YAMAHARX-V377 BD: SONY BDP-S6200 CASSE: JAMO
-
03-04-2015, 12:02 #1324
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 643
-
03-04-2015, 15:17 #1325
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 86
-
06-04-2015, 16:48 #1326
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 52
-
06-04-2015, 21:40 #1327
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 86
-
07-04-2015, 12:12 #1328
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 643
Usando impostazioni di altri peggiori la situazione, soprattutto se inizi ad impostare i valori del CMS. Il preset che più si avvicina all'immagine di riferimento è quello Cinema, che di solito è anche quello dal quale si parte per fare una calibrazione professionale.
Di AVS HD 709 c'è anche la versione mp4 da far leggere ai media player come quello integrato nel TV stesso.
-
07-04-2015, 14:50 #1329
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 72
Io ho collegato al tv una pen drive con dei film in mkv.Volevo sapere se esiste la possibilità di immagazzinare tali film in una eventuale memoria interna del tv,oppure bisogna comprare e collegare un hd esterno.E se si quale hd esterno mi consigliate per il 60pb5600 sia come prestazioni,compatibilità,capienza ed altro?Grazie.
-
07-04-2015, 18:22 #1330
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- sardegna
- Messaggi
- 45
Buongiorno a tutti, come da firma possiedo dal 2009 un plasma hd ready lg 42pq3000. Stavo valutando l'upgrade al 50/60 pollici fullhd. Distanza dal tv 2,5 m (diventano 2,70 m a parete, in previsione di appenderlo). Visione 50 % sd e 50% HD (mkv soprattutto). Ho visionato la settimana scorsa un oled 55" (lg 55ec930) con materiale tipo .avi, per avvicinarmi alla resa del segnale ddt, visto che nei centri commerciali é tutto collegato con le varie demo, e con alcuni file mkv su pendrive. La visione degli avi con l'oled é stata penosa, sempre in riferimento al mio plasma lg; con gli mkv meglio. Ora, al di là del prezzo ancora proibitivo della tecnologia oled, l'idea che mi sono fatto e che volevo condividere, é che se uno vuole continuare a NON abbonarsi a sky, nei prossimi anni sarà sempre piú difficile, visto che ci vorrà molto tempo prima di avere qualità segnali ddt migliorata... Mi chiedo dunque se valga la pena di acquistare un plasma lg piú grande, che permetta ancora di vedere bene il segnale sia sd sia hd, oppure tenere il mio 42" e aspettare qualche anno e acquistare l'oled, sapendo in partenza che a parte lo spettacolo dell hd, sul resto si fatica molto.... La serie plasma lg5600 (50 o 60") qualcuno sa dirmi se migliore rispetto al mio pq3000, mettendo in conto che il passaggio alla dimensione superiore sicuramente farà perdere qualcosa sull'sd?
Plasma lg 50PB5600. sinto-ampli denon x1000. Diffusori da pavimento: canton chrono 507.2 + diffusore centrale canton chrono 505. Apple tv (collegata con imac tramite beamer). Consolle Wii.
-
07-04-2015, 21:24 #1331
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 69
Ho un pq6000 rotto che giace in un angolo in attesa che mi decida a farlo riparare, perche' sono indeciso se comprare un 5600 da 50" in sostituzione.
Secondo me il 5600 si vede meglio ( DT) , ma il 6000 e' molto piu' bello e riflette anche un po' meno. In ogni caso sara' plasma.TV : LG 60PB5600
-
07-04-2015, 21:44 #1332
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 52
-
07-04-2015, 21:53 #1333
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 72
Si,dico davvero.
-
09-04-2015, 21:30 #1334
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 43
Ragazzi, una domanda importante:
ma se attivate l'orbiter sul pb5600, notate che tutto il quadro si sposta subito a sinistra di qualche pixel (lasciando quindi spenti i relativi fosfori)?
Io non riesco a capire se dopo un certo numero di minuti il quadro torna in posizione normale (come credo dovrebbe accadere) o sono io ad avere qualche problema alla mia tv.
Dico questo perchè, così facendo, dopo un pò di tempo non si potrebbero avere delle differenze sul consumo dei fosfori che altererebbero la resa delle immagini?
-
10-04-2015, 12:51 #1335
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 52
A giorni riceverò il mio plasma LG da 50 pollici.
Volevo chiedervi se ci sono delle precauzioni da prendere prima dell utilizzo.... mi pare di ricordare che non va acceso subito, ma deve essere lasciato a riposare nella sua normale posizione... un paio di ore....
Come seconda cosa secondo voi sarebbe corretto lasciarlo acceso con la schermata bianca (quella per pulire lo schermo)per un bel po di ore... così da farlo rodare un po???