Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 156 di 180 PrimaPrima ... 56106146152153154155156157158159160166 ... UltimaUltima
Risultati da 2.326 a 2.340 di 2692

Discussione: Sony 50w828

  1. #2326
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Citazione Originariamente scritto da X Raiders Visualizza messaggio
    il mio plasma 42HD non FULL consuma 250w e scalda come un microonde, ma sono interessato soprattutto alla qualità dei film(BD) sono passati 6 anni e vorrei capire se vale la pena cambiare, oggi ho provato ad andare in un centro commerciale ma non ha molto senso sono collegati davvero come capita...allucinante, il Sony l ho trovato a 800 euro vicin..........[CUT]
    Allora... il confronto con un plasma può essere dolce o devastante per LCD... Tutto dipende dalla qualità del plasma.
    Non conosco nello specifico il plasma che citi ma secondo me il difetto più grave del Sony (posseggo la versione a 55 pollici) è quello che nessuno cita mai...
    Il blurring (effetto scia) è marcato! Oddio, confrontandolo con altri LCD visti in giro per gli ipermercati siamo a livelli molto superiori alla media, ma il fenomeno c'è ed è evidente.
    Su segnali progressivi lo si nota meno. Con i BD va abbastanza bene ma in certe condizioni lo si nota molto, soprattutto sui colori caldi. Usando le impostazioni di base di Sony si riduce, ma le immagini devono essere impostate su una temperatura colore piuttosto fredda.
    Il clouding c'è ma non è particolarmente evidente in condizioni normali. Lo si nota un po' quando l'immagine è per gran parte occupata dal nero ed il sistema digitale che spinge in basso il livello del nero non riesce a stargli dietro. Con un po' di pazienza si trova il giusto equilibrio.
    Il 3D è impietoso... Risoluzione castrata... E per via del blurring capita che le immagini si sdoppino. Se in futuro la TV dovesse supportare frequenze più elevate di framerate su segnale FullHD (tipo un 1080p48o50o60) forse le cose potrebbero migliorare.
    A parità di prezzo imho non ci sono LCD che possano fare concorrenza. Spendendo molto di più si trova di meglio, come è ovvio che sia.

  2. #2327
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    ... secondo me il difetto più grave del Sony (posseggo la versione a 55 pollici) è quello che nessuno cita mai...
    Il blurring (effetto scia) è marcato! Oddio, confrontandolo con altri LC..........[CUT]
    Il fatto che nessuno (me compreso) lo rilevi come problema evidente mi fa credere che tu sia particolarmente sensibile al blur, come per il DSE che in generale e' poco percepito dalla maggior parte delle persone ma affligge fortemente quelli che lo notano.

  3. #2328
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Porv. Como
    Messaggi
    248
    nzhio io il blur è l'unico difetto che non vedo su questa tv, dal cinema al calcio alla F1 al gioco di vario genere non l'ho mai notato
    Sony KDL-50W828B - Onkyo LS-3200 - MySky HD BSkyB DRX892i - Playstation 3 Slim 120 GB - WD TV Live Streaming

  4. #2329
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    i settaggi immagine verso la fine quando dice riduzione rumore ecc.. come vanno impostati?? tutti su AUTO o tutti su NO??
    inoltre l'effetto true cinema lo attivate??

  5. #2330
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da tvlg Visualizza messaggio
    i settaggi immagine verso la fine quando dice riduzione rumore ecc.. come vanno impostati?? tutti su AUTO o tutti su NO??
    inoltre l'effetto true cinema lo attivate??
    Io li ho settati tutti su NO.Il true cinema lo uso solo per vedere i blu ray

  6. #2331
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Perché con Sky no??

    Scena invece cosa avete messo?? Cinema 24p??

  7. #2332
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Porv. Como
    Messaggi
    248
    io uso Cinema con TrueCinema per tutti i film indipendentemente dalla sorgente
    Sony KDL-50W828B - Onkyo LS-3200 - MySky HD BSkyB DRX892i - Playstation 3 Slim 120 GB - WD TV Live Streaming

  8. #2333
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da virusfalco Visualizza messaggio
    Il fatto che nessuno (me compreso) lo rilevi come problema evidente mi fa credere che tu sia particolarmente sensibile al blur, come per il DSE che in generale e' poco percepito dalla maggior parte delle persone ma affligge fortemente quelli che lo notano.
    Sai cosa, ero abituato ad una TV che non ne aveva affatto (LCD a retroproiezione) e quindi (al calar delle temperature) l'ho notato subito (a freddo è molto più evidente). Anche i Videoproiettori LCD non ne risentono così tanto.
    Faccio presente che sono uno che vede il famoso arcobaleno sui DLP.
    Se si è poco sensibili al blurring sicuramente si hanno minori problemi anche sullo sdoppiamento delle immagini in 3D perchè da quello che ho potuto constatare sono direttamente collegate. Modificando le impostazioni per mitigare il blurring si riduce allo stesso modo lo sdoppiamento in 3D.
    Venendo da un Plasma temo che X Raiders potrebbe essere sensibile a questa cosa quindi gli consiglierei di fare qualche test prima.

    P.S. Sono comunque soddisfatto della TV, ma se dovessi scegliere oggi, consapevole di questa mia sensibilità, prenderei un VPR.

  9. #2334
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da blaze87 Visualizza messaggio
    Ho un altra domanda (questa molto da ignorante)
    L hdmi, essendo mhl, è meglio destinarlo a queste periferiche ed utilizzare gli altri ingressi per il pc ed il lettore br?
    Non vorrei dire una cavolata, però mi sembrava di aver notato una differente resa del lettore blu ray (inizialemente collegto all HDMI1) quando l ho
    Riporto il messaggio corretto..l ho postato troncato

    Ho un altra domanda (questa molto da ignorante)
    L hdmi1, essendo mhl, è meglio destinarlo a queste periferiche ed utilizzare gli altri ingressi per il pc ed il lettore br?
    Non vorrei dire una cavolata, però mi sembrava di aver notato una differente resa del lettore blu ray (inizialemente collegto all HDMI1) quando l ho collegato all HDMI3

  10. #2335
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Allora sarai anche sensibile agli scatti dei panning in 24p, al cinema con pellicola tradizionale, non con BD che poi il TV interpola con il motionflow.
    Personalmente non credo sia una questione di abitudine ma di sensibilita' biofisica, ad es. c'e' chi percepisce i suoni oltre i 20k Hz mentre la media delle persone non supera i 15k hz.
    Comunque, prevenire e' meglio che curare ... ovvero meglio sapere prima a cosa si puo andare incontro che subirlo quando non c'e' piu' molto da fare.

  11. #2336
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Si in effetti tendo a far fatica a seguire la scena con panning pronunciati, sia al cinema che sulla TV quando non ho il motionflow attivato(il ThrueCinema per i miei occhi non differisce dal motion flow spento).
    In compenso apprezzo molto l'effetto telenovelas del'HFR che non mi affatica.

  12. #2337
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Si in effetti tendo a far fatica a seguire la scena con panning pronunciati, sia al cinema che sulla TV quando non ho il motionflow attivato(il ThrueCinema per i miei occhi non differisce dal motion flow spento).
    In compenso apprezzo molto l'effetto telenovelas del'HFR che non mi affatica.
    come si attiva l'effetto "telenovela"?? con il 24p??
    lo avevo sull'altra tv!!

  13. #2338
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da tvlg Visualizza messaggio
    come si attiva l'effetto "telenovela"?? con il 24p??
    lo avevo sull'altra tv!!
    A me basta attivare il Motion Flow standard... Con fluido lo noti di più, ma introduce troppi artefatti sulle scene molto mosse.

  14. #2339
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    ah è quello che fa cosi??
    quando ci sono scene veloci è come se lascia delle immagini sullo schermo!!

  15. #2340
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Si esattamente. I sistemi di interpolazione sulle immagini veloci fanno un po' casino e quindi introducono artefatti. Minore è l'intervento dei sistemi di interpolazione e minori sono gli artefatti. Nella modalità standard gli artefatti non sono moltissimi e la visione risulta molto meno stancante. Per molti invece da fastidio l'effetto e puntano più su TrueCinema.


Pagina 156 di 180 PrimaPrima ... 56106146152153154155156157158159160166 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •