Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 53 PrimaPrima ... 404647484950515253 UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 789
  1. #736
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142

    Problema flusso audio h264


    Salve , è da un po che riscontro un problema sul flusso audio ...diciamo dall'avvento della codifica h264 .
    Il canale centrale , dopo circa 20 minuti di audio , scompare.
    Se codifico in due canali stereo nessun problema , anche a bitrate avanzati , ma con i canali 5.1 , ad un certo punto il centrale scompare sempre ...il problema persiste sia con uscita coax che ottica ...
    ovviamente ho installato anche il firmware versione beta di cui sopra , ma nessun miglioramento .
    Il tutto sperimentato con il container mkv e codec h264.
    Succede a qualcun 'altro ?


    ps
    Il file fatto girare su vlc non presenta problemi
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  2. #737
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    C'é qualcuno he dopo il dune ha preso una TV nell'ultimo anno? Ho appena preso la TV in firma Samsung 4k e di sicuro per i formati4k potrò vederli da TV e non dal dune, a questo punto mi chiedevo per il resto dei formati, se meglio sempre usare il dune, o se le TV nuove co. E questa, possano essere superiori al Dune nell'uso come media player. Grazie.

  3. #738
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    151
    Buona sera a tutti. Sapete dirmi se e' stato risolto il bug dei sub-forced? Questo e' l'unico motivo che mi trattiene dall'acquisto. Grazie.
    TV: Panasonic TX-65FZ800E - Panasonic TX-P42GT30E - Lettore BD:Ps4 + Ps3 - Lettore Multimedia:Nvidia Shield - Ampli: Yamaha RX-A1050 Aventage - Front: Dali Zensor 1 - Center: Dali Zensor Vokal - Surround: Klipsch R-15M- Subwoofer: Svs PB1000

  4. #739
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    Il Dune non mi vede più i file del nas via NFS ma li vede invece i samba. mentre invece dai pc e da smartphone riesco ad accedervi. Cosa potrei co trollato si sia sminchiato delle impostazioni?

  5. #740
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    Non lo usa più nessuno il Dune? Vedo che il topic é un po' scorso ultimamente. Io cmq il problema l'ho risolto, semplicemente il router aveva deciso di cambiare ip al dune e quindi addio ai permessi NFS che avevo dato. Ricambiato ip tutto ok

  6. #741
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    57
    Io ci sono!
    Nonostante abbia testato la stabilità dei box android il dune resta ancora più puntuale e affidabile.
    Strana questa cosa del router... avevi staticizzato l'indirizzo?

  7. #742
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    Si, ma non lo posso staticizzare dando un numero preciso, ma solo rendere statico una volta assegnato, ma ciò nonostante, ha deciso di cambiare il numero che usava il dune, asegnandone uno nuovo.

  8. #743
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da Diegocampy Visualizza messaggio
    Non lo usa più nessuno il Dune? Vedo che il topic é un po' scorso ultimamente.
    e di che vuoi parlare? funziona perfettamente quindi non ha bisogno di altri post ...

  9. #744
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    dell'ultimo aggiornamento uscito oggi per esempio

  10. #745
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Ho fatto l'aggiornamento ma francamente funzionava bene prima e funziona bene anche adesso
    L'unico difettuccio che faceva prima e che verificherò è una tendenza ad andare fuori synchro a/v su alcune, ma solo alcune, registrazioni da sat convertite in avi (720x400 xvid 25fps mp3 192kbps VBR 48khz) o in mp4 e AAC.
    Ultima modifica di elche99; 23-03-2015 alle 17:47
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  11. #746
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    9
    Ho un problema col Dune, non rileva l'hard disk interno, cioè se seleziono sorgente dice che è vuoto.
    Anche con aggiorna non succede niente.
    Ho provato ad inserire l'hard disk in un altro Dune che ho, ma in quello vengono letti tutti i file.
    Qualcuno ha un'idea?
    Grazie.

  12. #747
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Buon giorno.

    Chiedo lumi a chi già possiede questo apparecchio oggetto del Thread.
    Ho intenzione di collegare il suddetto mediaplayer al tv che ho in camera da letto, e configurarlo in rete via WI-FI al fine di poter usufruire di tutti i film archiviati nel pc principale.
    I film da me archiviati sono tutti Blu-ray originali decriptati e "shrinkati" ossia prelevando solo gli stream interessati di audio, video e sottotili (formato pgs) per ridurre le dimensioni ed inseriti in contenitore MKV.

    Adottando questa soluzione, il Dune HD TV 303D riesce a riprodurre questi file la cui dimensione oscilla tra i 15-30 GB via WI-FI oppure ci sono problemi?

    Grazie
    Ultima modifica di DMD; 21-05-2015 alle 14:56
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  13. #748
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Non possiedo l'oggetto in questione ma ho trattato la problematica in più di un impianto. Per andare sul sicuro ci vuole una rete gigabit. Con la 100 è facile avere blocchi intermittenti. Il wifi lo escluderei a meno che non lavori in classe N o AC, ma non ho mai provato empiricamente le 2 classi.

  14. #749
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    OK! mi hanno confermato anche in altra discussione che è meglio la cablatura con il cavo LAN per non avere problemi.

    Ti ringrazio per la risposta.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  15. #750
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16

    salve, ho acquistato oggi il dune hd tv-303d e l'ho subito collegato alla rete gigabit di casa per caricarci da pc tutti i miei files e ho notato che la velocità di trasferimento è molto bassa per essere una rete lan di questa portata, infatti i files vengono trasferiti ad una velocità massima di 14,3 MB/s.

    sicuramente il collo di bottiglia è dato dal controller gigabit ethernet del dune, perché collegando l'hard disk via usb3 si raggiungono senza problemi i 70 MB/s, e se faccio la stessa prova sostituendo al dune un pc ottengo un transfer rate molto più elevato (intorno ai 35 MB/s).

    vi risulta che il controller ethernet del dune sia poco performante o è il mio che ha qualche problema? ci sono dei settaggi da configurare a riguardo?

    ho fatto anche un tentativo via ftp con filezilla e raggiungo a malapena i 20 MB/s. ancora troppo basso.
    Ultima modifica di vassalle; 03-06-2015 alle 20:05 Motivo: nuovo test


Pagina 50 di 53 PrimaPrima ... 404647484950515253 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •