|
|
Risultati da 196 a 210 di 1015
Discussione: DSPEAKER Anti-Mode 8033s
-
12-03-2015, 14:32 #196
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
avevo compreso alla perfezione il discorso di dakhan...quello che mi meraviglia è come audyssey stessa dica di no...
Daniel, avevo capito, puoi andare tranquillo di antimode solo per il sub2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
12-03-2015, 14:33 #197In teoria Audyssey nelle letture del sub, rilevando una risposta gia' equalizzata e quindi priva di problemi evidenti dovrebbe evitare altre "interferenze" e lasciare la curva praticamente immutata.
Personalmente consiglierei di utilizzare solo l'Antimode e basta, se Audyssey avesse la possibilità di operare su una gamma a scelta allora taglierei la gamma bassa e gli farei fare l'intervento solo sulle gamme media e alta, ma non credo sia purtroppo possibile.
Considerando che i problemi maggiori e molte volte irrisolvibili in modo semplice sono in gamma bassa dovrebbe essere sufficiente l'Antimode da solo, per la gamma alta qualche tenda e tappeto darebbero già un buon risultato, un paio di pannelli ancora meglio."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-03-2015, 14:47 #198
Terrò in considerazione questo aspetto quando proverò il tutto, se appunto - come consigliava invece di fare Dakhan - il mio ampli non mi consentisse di effettuare Audyssey in 5.0 inserendo poi il canale LFE equalizzato con l'Anti-Mode solo in un secondo tempo, senza perdere l'equalizzazione Audyssey per gli altri 5 diffusori.
Al limite potrei effettuare Audyssey per avere la distenza esatta dei 5 diffusori, da inserire manualmente nella configurazione manuale dei diffusori, impostando i livelli grazie al disco test e al fonometro, e avendo il sub equalizzato dall'Anti-Mode. Certo, perdere comunque il MultiEQ XT per il fronte anteriore mi dispiacerebbe comunque. Staremo a vedere...
Domanda probabilmente stupida: l'Anti-Mode imposterà il sub anche in quanto a distanza, giusto? Quindi nel menu manuale dell'ampli, nel caso in cui non si usi per nulla Audyssey, non andrà impostata alcuna distanza per il sub stesso. Oppure sì...?
EttoreUltima modifica di Tacco; 12-03-2015 alle 14:51
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
12-03-2015, 14:50 #199
Esatto, il problema sta tutto li'.
Alcuni in Usa con EQ manuali come il MiniDSP o il Behringer Feedback destroyer fanno il discorso opposto, fanno Audyssey prima e poi intervengono con il loro EQ, riducendo in questo modo i filtri utilizzati, io ho provato ma personalmente non mi piace ne' come approccio ne' come risultato (oltre al problema che Audyssey fa i calcoli senza considerare il ritardo inserito dall'EQ e dopo lo devi compensare).
Inoltre usare due EQ sul sub di cui una imprevedibile, come correttamente da te riportato, porta anche il problema che ogni volta dovevo rifare Audyssey mi trovavo un risultato differente sul sub, per cui alla fine l'ho disattivata sul sub e uso solo un EQ esterna.
Purtroppo non si puo' scegliere la soglia di intervento...
Come al solito Audyssey non rivela piu' di tanto riguardo al funzionamento dei sui prodotti e quindi esplicitamente non c'e' una risposta a quelle domanda, si limita tramite il supporto tecnico a consigliarti di fare Audyssey dopo le altre EQ
-
12-03-2015, 14:52 #200
-
12-03-2015, 15:07 #201
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
12-03-2015, 15:22 #202
Semplicemente ogni apparecchio inserito nella catena del subwoofer puo' ritardare il suono, siccome gli ampli compensano questi ritardi con la distanza dei diffusori in pratica devi incrementare la distanza per compensare questo effetto.
Il manuale Antimode riporta quel dato in modo corretto (la velocita' del suono e' pari a circa 340 m/s a 20° C quindi ogni millisecondo di ritardo comporta 34 cm di spostamento, come dire che l'Antimode ritarda di 2-3 millisecondi) in modo che se il tuo ampli non ha autocalibrazione puoi impostare il dato a mano MA dato che tu hai autocalibrazione tale valore e' gia' considerato e ti troverai il sub a distanze superiori a quella reale, un metro circa per l'Antimode e altri cm, anche 50-60, per il ritardo legato al passaggio del suono attraverso l'ampli del tuo sub.
Se tu non compensi questi 3-4 millisecondi di ritardo rimettendo la distanza reale sull'ampli il suono del sub arrivera' sfasato di 3-4 ms rispetto agli altri diffusori e quindi "fuori fase" e cio', parafrasando un film famoso, e' come incrociare i flussi, "sarebbe male"Ultima modifica di Dakhan; 12-03-2015 alle 15:25
-
12-03-2015, 15:29 #203
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
hahaha GRANDISSIMA citazione dakhan! (e ottima spiegazione, come sempre!)
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
12-03-2015, 15:52 #204DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
12-03-2015, 18:33 #205
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ho provato amazing life e tra bypass e flat non ho sentito una grande differenza (antimode consiglia la flat solo per la musica) mentre col lift 25-35 parecchia differenza, molto controllo zero code
Edit: in realtà la differenza tra bypass e flat sta tutta nel controllo, molto "secco"
Mentre col lift c'è proprio potenza bruta e comunque controllo, al momento sono parecchio soddisfatto ma è stato un test da 1 minuti2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
12-03-2015, 19:52 #206
In sostanza, le due impostazioni Lift non fanno altro che enfatizzare le rispettive frequenze di competenza, giusto?
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
12-03-2015, 20:02 #207
Si esatto. Personalmente lo tengo in flat.Boost su frequenze cosi basse mi danno fastidio a livello di ascolto.
-
12-03-2015, 20:09 #208
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Si col lift si "da benzina" nel vero senso della parola...
Devo trovare un po di scene come si deve per fare un bel test a livello d'ascolto...per ora sono solo sensazioni buttate lì...sicuramente L'antimode lavora a dovere e se me ne accorgo io che sono neofita di questo mondo e con due ascolti da pochi minuti un orecchio esperto lo sente ancor di più...
Ho letto sulle istruzioni (spero di aver tradotto bene) che il microfono dovrebbe stare almeno ad un metro da eventuali muri...quando ho calibrato sarà stato a 50-60cm pertanto teoricamente dovrei ricalibrare con antimode
Se questo può confermwrmelo chi ha le istruzioni in mano gliene sarei gratoUltima modifica di Stefano129; 12-03-2015 alle 20:10
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
12-03-2015, 20:12 #209
Non ho le istruzioni ma dovrebbe andare posizionato nella posizione 1 di quando si ha fatto l' ausyssey, quella d' ascolto in parole povere.
-
12-03-2015, 20:50 #210
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 42
Quando faccio la calibrazione con l antimode questo mi costringe a tenere il volume molto basso (a ore 9 circa sul mio hrs12) col risultato che durante i film non picchia molto. Si può alzare il volume dopo la cal? Vorrei sfruttarlo un po di più il mio sub. Inoltre il mio ampli lo imposta a -12dB....la stanza e 20mq