Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 657 di 800 PrimaPrima ... 157557607647653654655656657658659660661667707757 ... UltimaUltima
Risultati da 9.841 a 9.855 di 11991
  1. #9841
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352

    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Quello che voglio chiedere è:
    i colori e le sfumature sono uguali in tutti i TV (LCD o Plasma che siano)?
    Certamente no, perché la qualità del croma è definita dalla qualità dei fosfori in primo luogo, oltre che dalla bontà del progetto complessivo, per esempio dalla distribuzione della tensione sullo schermo, per dire solo una cosa che mi ha riferito il mio calibratore. Inoltre, la qualità insuperabile del nero del VT60 è dovuta anche a uno speciale filtro Black Ultra Infinity, se non vado errato. E il nero non è solo uno sfizio, il nero è il pozzo profondo, abissale, cosmico donde nascono e traggono ridondanza visiva
    tutti i colori. Ad altri amici più esperti ulteriori specifiche tecniche.

    Ciao,
    Mario
    Ultima modifica di Amfortas; 25-02-2015 alle 06:40
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  2. #9842
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Il plasma ha un numero di sfumature dell'ordine dei MILIARDI di colori seppur elaborandoli anche tramite dithering, un lcd si limita ai canonici 16 milioni. Determinate tinte su un lcd non le ho mai viste, non esistono proprio, i rossi profondi, alcune sfumature tipiche della zona del ciano etc.
    La differenza per un occhio attento è palese.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #9843
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Amfortas Visualizza messaggio
    ..........[CUT] E il nero non è solo uno sfizio, il nero è il pozzo profondo, abissale, cosmico donde nascono e traggono ridondanza visiva tutti i colori.


    E cosa si potrebbe aggiungere (a questa prosa...)?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #9844
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sì, il phosphor trail, più presente con materiale a 50Hz, tende a diminuire in maniera consistente col passare delle ore. Dopo 1000 ore è ridotto ai minimi termini...
    Invece a me è capitato il contrario...mai visto phoshor trail fino a 1600 ore...ora è visibile sopratutto sugli incarnati in primo piano in rapido movimento.Molto più marcato su bd che su dvd...Non che sia cosa invalidante in assoluto sia chiaro...però mi girano
    Specifico che parlo di phosphor trail e non DFC proprio perchè sono due cose ben diverse.E tanto per sgombrare il campo,riporto una nota di Onslaught sul DFC:
    "Il DFC o banding/posterization non è legato ai panning, se c'è si nota anche a camera ferma."
    Ergo ...non è DFC
    Ultima modifica di luctul; 24-02-2015 alle 23:49
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #9845
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    417
    Ragazzi qualcuno conosce le dimensioni dell'imballaggio del 50vt60?!
    Panasonic TX 50 VT60. Panasonic TX P42G10,Denon Avr 2310, Focal Chorus 807V, Focal Chorus 706V, Focal Chorus CC 800V, Velodyne CHT 10 R, Oppo DV 980H, Philips BDP 3000, popbox V8. Swisscom tv 2.0

  6. #9846
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    A spanne dovrebbe essere circa 160*80 cm
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  7. #9847
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Invece a me è capitato il contrario...mai visto phoshor trail fino a 1600 ore...ora è visibile sopratutto sugli incarnati in primo piano in rapido movimento.Molto più marcato su bd che su dvd...Non che sia cosa invalidante in assoluto sia chiaro...però mi girano
    Specifico che parlo di phosphor trail e non DFC proprio perchè sono due cose ben d..........[CUT]
    Lucio, non sindaco su quello che vedi (quindi non voglio certo sostenere che sia DFC o qualcos'altro), ma ho seri dubbi che sia però phosphor trail, per il semplice motivo che parli di incarnati. O meglio... se ti riferisci al bordo (profilo) del viso, in movimento, potrebbe anche essere (anche se il semplice riferimento agli incarnati continua a lasciarmi perplesso: non sono le immagini più adatte per farlo emergere, e se il tuo plasma ne fosse affetto dovresti notarlo anche, se non addirittura molto di più in altre situazioni), altrimenti ne dubito. Il phosphor trail infatti riguarda il bordo di un'immagine in movimento (più il movimento è rapido, più il fenomeno diventa visibile), ma solo il bordo, anzi i bordi: quello anteriore, che mostra una colorazione blu-viola, e quello posteriore che invece si colora di giallo (verde). Al di fuori di queste condizioni, di qualunque fenomeno si tratti... non è phosphor trail.
    Per fare una prova, anche con i nostri VT60 - decisamente molto meno sensibili al fenomeno di qualunque plasma mi sia capitato di guardare - mettete la barra a scorrimento dal menu Immagine, e fissatene da vicino il bordo di destra e di sinistra. Un po' di phosphor trail - ripeto, guardandola da vicino - lo noterete. Quando usavo l'analogo segnale di pulizia dalla ritenzione interno al DVDO VP50PRO, il mio processore video di allora, lo notavo molto di più: presumo perché il segnale che usciva dal processore era naturalmente a 50Hz, mentre la barra a scorrimento interna al VT60 potrebbe anche essere un segnale riprodotto a 60Hz, quindi meno soggetto al fenomeno...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #9848
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ..........[CUT] E tanto per sgombrare il campo,riporto una nota di Onslaught sul DFC:
    "Il DFC o banding/posterization non è legato ai panning, se c'è si nota anche a camera ferma."
    Ergo ...non è DFC
    In realtà, non è davvero così, e lo si capisce anche semplicemente sciogliendo l'acronimo DFC (dove la D sta per Dynamic... quindi se non c'è movimento non vedo come possa essere dynamic...).
    Tieni conto che, per semplicità, comodità o quello che vuoi, si tende spesso ad assimilare concetti in verità leggermente differenti come, appunto, DFC, posterization, banding (ce n'è di diversi tipi) etc. etc.
    Sono tutti affini, sono tutti dovuti a cause analoghe e ovviamente spesso correlati, ma non sono la stessa identica cosa. Qui però saremmo OT, quindi mi limito a questa precisazione.
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 25-02-2015 alle 09:43
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  9. #9849
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Concordo con Ettore.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #9850
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da Corsaro77 Visualizza messaggio
    Ragazzi qualcuno conosce le dimensioni dell'imballaggio del 50vt60?!
    Ho appena misurato la scatola (vuota): 175x70x30. Peso scritto sulla medesima scatola: 39 Kg.
    Ciao,
    Mario
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  11. #9851
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Cavoli, in proporzione la scatola del 50 è più grande che quella del 65, considerando che il solo TV è di 33cm più stretto mentre la scatola si limita a soli 19cm! Infatti io avevo fornito un dato approssimativo calcolato in proporzione.
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  12. #9852
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    ... ho seri dubbi che sia però phosphor trail...
    probabile tu abbia ragione anche se il paragone con le barre è relativo perchè vanno più piano di quanto vada un soggetto in rapido movimento orizzontale.E comunque sì...io vedo la striscina nei bordi(sopratutto a destra)...Comunque...phosphor trail non è...DFC?(sempre se ammettiamo che Onslaught abbia detto una inesattezza)possibile...Di sicuro è DS (Dynamic Sfiga).
    A parte gli scherzi ,le uniche cose sicure sono
    1)è comparso dopo le 1500 ore
    2)il fenomeno è indipendente da IFC inserito o meno
    3)E' molto limitato (ecco perchè sono irritato ma non troppo)...appunto solo agli incarnati in primo piano in veloce spostamento orizzontale e solo con materiale in alta definizione
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #9853
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Onestamente non ho notato nulla di diverso in questo senso allo scattare delle 1500 ore. Quindi o è una particolarità del tuo esemplare oppure può essere un fenomeno a cui sei diventato più sensibile e che prima non notavi, magari.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #9854
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ... Comunque...phosphor trail non è...DFC? (sempre se ammettiamo che Onslaught abbia detto una inesattezza) ..........[CUT]
    Come ho già scritto la risposta è no. Phosphor Trail non è sinonimo di Dynamic False Contouring, indipendentemente da quanto abbia scritto o meno Onslaught (che, per inciso, non so. Quindi la mia non è una risposta a Onslaught, e ci mancherebbe...).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  15. #9855
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Di una cosa, credo, si possa essere d'accordo, DFC e Phosphor trail sono generati dalla stessa causa, la differente reattività dei fosfori RGB, indicare l'uno o l'altro si specifica il modo in cui il fenomeno si manifesta. Il phosphor trail su normali immagini in rapido movimento è maggiormente legato alla sensibilità soggettiva di percezione.
    Ultima modifica di f_carone; 25-02-2015 alle 13:58
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 657 di 800 PrimaPrima ... 157557607647653654655656657658659660661667707757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •