|
|
Risultati da 61 a 75 di 107
-
17-02-2015, 11:40 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
-
17-02-2015, 12:32 #62
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
windows legge e scrive le EXT3 http://sourceforge.net/projects/ext2fsd/
il problema è che linux legge solo le NTFS di windows
fat32 è inusabile con file grandi
-
20-02-2015, 08:03 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
Ieri mi è arrivato il Nuc 5I3ryh, a parte il disastroso alimentatore con adattatori multipresa che non funziona e sostituiro' presto, per l'audio al momento mi appoggio alla presa mini hdmi, pero' l'audio parte due secondi dopo il video poi va in sincrono.Ho provato ho un po' tutte le sorgenti disponibili, ma non sono riuscito ad eliminare il problemaSoluzioni?Sto aspettando che mi arrivi il cavo turtle beach che mi trasforma una porta usb in spdif..
Grazie
-
20-02-2015, 14:41 #64
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
-
20-02-2015, 14:59 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
-
20-02-2015, 18:20 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
-
20-02-2015, 20:30 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
Se disabilito "Regola frequenza d'aggiornamento" non da' piu' il problema del ritardo dell'audio.
-
21-02-2015, 12:49 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao sarei interessato al NUC. Alcune domande: per uso esclusivamente come media center basta la versione con Celeron o è meglio l'i3? Non ho capito se lo vendono già con l'HD e la RAM o se vanno presi a parte, ho guardato in diversi siti di e-commerce ma la cosa non è chiara... Qualcuno mi indica in MP dove cercarne uno completo di HD e RAM? Siccome vorrei installarci Openelec (una sorta di sistema operativo Linux ridotto che in pratica trasforma un mini PC in un media center Kodi), esiste anche in versione senza Sistema Operativo? Grazie a tutti
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
21-02-2015, 16:37 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
-
22-02-2015, 06:10 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
...e quindi? Dove le trovo le RAM giuste (non sono standard) e un HD adatto all'uso media center? Leggevo che non tutti gli HD vanno sul NUC, anche proprio come dimensioni... Mi pare strano che nessuno lo venda già con dentro quello che serve per l'ultilizzo... Qualcuno mi da una dritta su dove trovare RAM e HD? Grazie
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
22-02-2015, 06:40 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao, un chiarimento, volendo installare Openelec su un NUC o Zotac, avrei l'esigenza di poter "vedere" l'HD via rete anche dal mio PC di casa che è Windows, per copiarci e gestirci i files. E' possibile? l'HD del NUC lo dovrei formattare NTFS con Windows? Se si, poi riesco a installarci Openelec? Grazie
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
22-02-2015, 06:50 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ho ancora un dubbio sull'archiviazione dei files. Vedo che NUC, ma anche Zotac, usano HD da 2,5", che in genere hanno poca capacità. Ma allora uno il suo archivio di files dove lo tiene, su un NAS esterno? E da un NAS esterno è possibile via rete cablata vedere film Full HD lasciandoli solo nel NAS, quindi senza trasferire questi files nell'HD del NUC? O comunque i film devono risiedere nell'HD del NUC durante la visione per avere la massima qualità e fluidità? Grazie
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
22-02-2015, 08:45 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
sul nuc installi il sistema operativo con kodi o openelec, i file sono contenuti nel Nas. Io ho un NUC con un ssd da 40 GB collegato in rete con un Pc che funge da nas.
-
22-02-2015, 11:00 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
A me dopo averlo spento è capitato che si è riavviato da solo.Ho il cavo di rete attaccato.Cosa puo' essere?
-
22-02-2015, 11:16 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC