Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 107
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329

    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio


    openelec ha il smb/samba, sulla rete lo vedi come un normale pc
    Ho letto che bisogna formattare lo storage esterno in fat32 (che non ammette file superiori a 4gb), perchè in ext windows non lo vede ovviamente.Per uno che ha file in hd da trasferire è un problema.

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da failax Visualizza messaggio
    Ho letto che bisogna formattare lo storage esterno in fat32 (che non ammette file superiori a 4gb), perchè in ext windows non lo vede ovviamente.Per uno che ha file in hd da trasferire è un problema.
    windows legge e scrive le EXT3 http://sourceforge.net/projects/ext2fsd/

    il problema è che linux legge solo le NTFS di windows

    fat32 è inusabile con file grandi

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Ieri mi è arrivato il Nuc 5I3ryh, a parte il disastroso alimentatore con adattatori multipresa che non funziona e sostituiro' presto, per l'audio al momento mi appoggio alla presa mini hdmi, pero' l'audio parte due secondi dopo il video poi va in sincrono.Ho provato ho un po' tutte le sorgenti disponibili, ma non sono riuscito ad eliminare il problemaSoluzioni?Sto aspettando che mi arrivi il cavo turtle beach che mi trasforma una porta usb in spdif..

    Grazie

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da failax Visualizza messaggio
    Ieri mi è arrivato il Nuc 5I3ryh, a parte il disastroso alimentatore con adattatori multipresa che non funziona e sostituiro' presto, per l'audio al momento mi appoggio alla presa mini hdmi, pero' l'audio parte due secondi dopo il video poi va in sincrono.Ho provato ho un po' tutte le sorgenti disponibili, ma non sono riuscito ad eliminare il probl..........[CUT]
    mi sembra strano mai sentito problemi del genere
    su che OS stai provando ? windows / openelec? con che software kodi / mpc?

    "cavo turtle beach " perchè? spdif non si usa ora mia più ti perdi Audio HD, devi usare HDMI collegata amplificatore o alla TV

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    mi sembra strano mai sentito problemi del genere
    su che OS stai provando ? windows / openelec? con che software kodi / mpc?

    "cavo turtle beach " perchè? spdif non si usa ora mia più ti perdi Audio HD, devi usare HDMI collegata amplificatore o alla TV
    Sto usando come al solito windows 8.1 e kodi.
    Purtroppo al momento ho un "vecchio" amplificatore sony con entrata digitale spdif e basta..

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    mi sembra strano mai sentito problemi del genere
    su che OS stai provando ? windows / openelec? con che software kodi / mpc?

    "cavo turtle beach " perchè? spdif non si usa ora mia più ti perdi Audio HD, devi usare HDMI collegata amplificatore o alla TV
    Puo' essere che l'hdmi che ho sul mio plasma essendo della prima edizione sia un po' obsoleta?Col vivopc dove usavo hdmi-hdmi normali non avevo questi problemi.

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Se disabilito "Regola frequenza d'aggiornamento" non da' piu' il problema del ritardo dell'audio.

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao sarei interessato al NUC. Alcune domande: per uso esclusivamente come media center basta la versione con Celeron o è meglio l'i3? Non ho capito se lo vendono già con l'HD e la RAM o se vanno presi a parte, ho guardato in diversi siti di e-commerce ma la cosa non è chiara... Qualcuno mi indica in MP dove cercarne uno completo di HD e RAM? Siccome vorrei installarci Openelec (una sorta di sistema operativo Linux ridotto che in pratica trasforma un mini PC in un media center Kodi), esiste anche in versione senza Sistema Operativo? Grazie a tutti
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Ciao sarei interessato al NUC. Alcune domande: per uso esclusivamente come media center basta la versione con Celeron o è meglio l'i3? Non ho capito se lo vendono già con l'HD e la RAM o se vanno presi a parte, ho guardato in diversi siti di e-commerce ma la cosa non è chiara... Qualcuno mi indica in MP dove cercarne uno completo di HD e RAM? Sicco..........[CUT]
    Niente hd , Ram e Sisitema operativo.Dovrebbe bastare la versione con Celeron per i fullhd, ma non i 3d se ti dovessereo interessare.

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da failax Visualizza messaggio
    Niente hd , Ram e Sisitema operativo.Dovrebbe bastare la versione con Celeron per i fullhd, ma non i 3d se ti dovessereo interessare.
    ...e quindi? Dove le trovo le RAM giuste (non sono standard) e un HD adatto all'uso media center? Leggevo che non tutti gli HD vanno sul NUC, anche proprio come dimensioni... Mi pare strano che nessuno lo venda già con dentro quello che serve per l'ultilizzo... Qualcuno mi da una dritta su dove trovare RAM e HD? Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    windows legge e scrive le EXT3 http://sourceforge.net/projects/ext2fsd/

    il problema è che linux legge solo le NTFS di windows

    fat32 è inusabile con file grandi
    Ciao, un chiarimento, volendo installare Openelec su un NUC o Zotac, avrei l'esigenza di poter "vedere" l'HD via rete anche dal mio PC di casa che è Windows, per copiarci e gestirci i files. E' possibile? l'HD del NUC lo dovrei formattare NTFS con Windows? Se si, poi riesco a installarci Openelec? Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ho ancora un dubbio sull'archiviazione dei files. Vedo che NUC, ma anche Zotac, usano HD da 2,5", che in genere hanno poca capacità. Ma allora uno il suo archivio di files dove lo tiene, su un NAS esterno? E da un NAS esterno è possibile via rete cablata vedere film Full HD lasciandoli solo nel NAS, quindi senza trasferire questi files nell'HD del NUC? O comunque i film devono risiedere nell'HD del NUC durante la visione per avere la massima qualità e fluidità? Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    sul nuc installi il sistema operativo con kodi o openelec, i file sono contenuti nel Nas. Io ho un NUC con un ssd da 40 GB collegato in rete con un Pc che funge da nas.

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    A me dopo averlo spento è capitato che si è riavviato da solo.Ho il cavo di rete attaccato.Cosa puo' essere?

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Citazione Originariamente scritto da fsampei Visualizza messaggio
    sul nuc installi il sistema operativo con kodi o openelec, i file sono contenuti nel Nas. Io ho un NUC con un ssd da 40 GB collegato in rete con un Pc che funge da nas.
    Ok, ma quindi i files (film, musica etc.) restano sempre sul NAS e il NUC fa solo da player "di rete"? Serve una rete almeno gigabit, immagino... e il tutto funziona fluidamente? Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •